Emanuele Quarta Avanti.it Come ampiamente previsto, Erdogan ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali turche e si appresta a governare per altri cinque anni (e chissà per quanti altri ancora) un paese il cui timone è saldamente nelle sue mani da vent'anni, periodo in cui il Sultano, come lo chiamano i suoi nemici per sottolineare la natura dispotica ed autoritaria del suo governo, ha tenuto la Turchia in mezzo a due fuochi, districandosi abilmente fra le … [Leggi di più...] infoErdogan resta al timone fra Nato, Russia e aspirazioni imperialiste
Europa
Attacco su Belgorod: mossa propagandistica per coprire la sconfitta di Bakhmut
Emanuele Quarta Avanti.it Dopo la caduta di Bakhmut – o la riconquista di Artemovsk, a seconda del lato della trincea dal quale si guardino gli eventi – l’Ucraina ha lanciato un attacco sul suolo russo, in particolare sulla città di confine di Belgorod. La sortita, che ha causato feriti tra la popolazione civile, è stata portata avanti dalla Legion of Free Russia e il Russian Volunteer Corps, due gruppi composti, almeno secondo la propaganda bellica occidentale, da … [Leggi di più...] infoAttacco su Belgorod: mossa propagandistica per coprire la sconfitta di Bakhmut
Il sosia di Lukashenko
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko gode da sempre di pessima stampa in Occidente: Al potere dal 1994, è considerato (quasi) universalmente l'ultimo dittatore d'Europa, e ad ogni trionfale rielezione (l'ultima nel 2020 con l'80% dei voti) sono fioccate contro di lui le accuse di brogli. Sotto la sua guida, la Bielorussia si è trasformata nel più "sovietico" fra i paesi nati dopo il crollo del comunismo, quello in cui la transizione al capitalismo non ha condotto a … [Leggi di più...] infoIl sosia di Lukashenko
Sul ponte sventola bandiera blu
Per la Giornata dell'Europa quest'anno ci siamo sentiti tutti più europei, europeisti e simpaticamente europazzi, specie dopo aver saputo che la ricorrenza sarà celebrata da ora in avanti anche nell'Ucraina (quasi) liberata di Zelensky. Anche i francesi, per togliersi di dosso quella fama di eurobrontoloni che si portano dietro dal 2005, quando si permisero di respingere in un referendum quella "Costituzione europea" che poi sarebbe passata comunque per vie traverse, hanno … [Leggi di più...] infoSul ponte sventola bandiera blu
Il 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
Marco Coppola Avanti.it In Russia e in tutta Europa oggi si festeggia il giorno della Vittoria. Il 9 maggio di 78 anni fa con la presa del Reichstag da parte delle armate sovietiche e la resa della Germania nazista terminava la Seconda guerra mondiale. Una giornata che da decenni viene celebrata come festa nazionale nei principali paesi ex Urss ma anche dalle comunità russofone di tutto il mondo. Una data che oggi assume un carattere particolare vista la guerra in corso … [Leggi di più...] infoIl 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
Il romanzo della politica
Il ministro francese dell'economia Bruno Le Maire, uno di quelli che "hanno messo la faccia" sulla riforma delle pensioni, ha appena pubblicato, per il prestigioso editore Gallimard, la sua ultima fatica letteraria, il romanzo Fugue Américaine, stralci del quale sono finiti nel tritacarne social per via delle esplicite descrizioni di rapporti sessuali. Le Maire è un autore prolifico che fra narrativa, saggistica e memorialistica ha già dato alle stampe una decina di opere, … [Leggi di più...] infoIl romanzo della politica
Il simbolismo babelico del Parlamento europeo
Giorgia Audiello Avanti.it Sono in pochi forse a sapere o ad aver notato che l'architettura del Parlamento europeo - completato il 14 dicembre del 1999 - presenta precisi simbolismi di matrice esoterica che potrebbero essere indicativi della natura altrettanto iniziatica delle élite di potere che dominano il Vecchio Continente: la torre principale del Parlamento, infatti, denominata “Palazzo Louis Weiss” presenta delle forti similitudini con la torre di Babele di cui si … [Leggi di più...] infoIl simbolismo babelico del Parlamento europeo
Figli della Danimarca
Mentre si assiste in tutto l'Occidente alla demolizione dell'economia "tradizionale", il capitalismo trova modo di rigenerarsi attraverso la conquista di nuovi mercati che vanno espandendosi in un processo che sembra non avere fine. Uno di questi è legato al mercimonio di sperma e ovuli; se la "maternità surrogata" rappresenta la nuova frontiera del business della vita, la pratica della "inseminazione artificiale" è ormai una realtà consolidata che ha attecchito soprattutto … [Leggi di più...] infoFigli della Danimarca
La mafia ungherese
Dopo la democrazia liberale e l'atlantismo, in Ungheria è ora a rischio anche il valore più sacro di tutti: il libero mercato. Il governo Orban sta infatti conducendo una campagna di "nazionalizzazione" di alcuni settori strategici dell'economia in virtù della quale gli investitori stranieri sono indotti, con "metodi mafiosi" secondo il parlamentare democristiano tedesco Gunther Krichbaum, a cedere le loro aziende ad imprenditori ungheresi. Lo Spiegel, organo di informazione … [Leggi di più...] infoLa mafia ungherese
Il paese 404
Il sempre loquace Dmitrij Medvedev, già presidente della federazione russa per tenere in caldo il posto a Putin e oggi vicecapo del Consiglio di sicurezza, ha scritto sul suo social preferito osservazioni politicamente scorrettissime sull'Ucraina, sulle sue origini e sul suo destino. Il paese per il quale tanto si sta sbattendo l'Occidente è destinato a sparire dalle mappe, secondo l'ex capo di stato russo, poiché "nessuno ne ha bisogno", a cominciare dai suoi stessi … [Leggi di più...] infoIl paese 404
L’adrenocromo va in tv
Come se non ci fosse già abbastanza casino per le strade, in Francia c'è pure un uomo che se ne va facendo rivelazioni "esplosive" in televisione, accusando il Vaticano di essere "il principale esportatore di cocaina" e denunciando il "traffico di bambini" nel mondo dello spettacolo e della politica. Costui porta il nome di Gérard Fauré, ed è un ex criminale a libro paga dei servizi francesi già noto alle cronache come "re della cocaina di Parigi". Partecipando come ospite … [Leggi di più...] infoL’adrenocromo va in tv
La cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo
Giorgia Audiello Avanti.it Il primo giugno 2016, alla presenza dei rappresentanti politici più potenti d’Europa, è andata in scena in Svizzera la cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga al mondo – 57 chilometri – costata circa 11 miliardi di euro. Ad attirare l’attenzione, tuttavia, non è stata tanto la nuova grandiosa opera infrastrutturale, quanto la cerimonia per la sua inaugurazione, ricca di simbolismi esoterici con … [Leggi di più...] infoLa cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo