Aboubakar Soumahoro è uno che sa come si sta al mondo. Dopo che il suo personaggio è stato prima montato e poi demolito per evitare che fosse di ingombro all'irresistibile ascesa di Elly Schlein, dopo che le agenzie che ne avevano curato l'immagine lo hanno mollato al suo destino di piagnistei e figuracce, dopo aver ricevuto "minacce di morte sui social", l'Onorevole (come ama definirsi adesso) è ancora lì, avvinghiato agli scranni di Montecitorio, e si gode i suoi 15000 e … [Leggi di più...] infoIl drittone
Italia
Ma quale Mattei! Meloni in Libia finanzia la guerra e l’immigrazione illegale
Marco Di Mauro Avanti.it Mediaticamente se l'erano giocata bene. Tutti i giornali, anche quelli che si sono costruiti un nome come indipendenti (e che hanno avuto un crollo di vendite proprio quando il pubblico si è accorto che erano schierati con una precisa parte politica) lo hanno chiamato "Piano Mattei", dipingendo il viaggio in Libia della presidente Giorgia Meloni come l'alba di una nuova era in cui l'Italia sarebbe diventata un importante competitor … [Leggi di più...] infoMa quale Mattei! Meloni in Libia finanzia la guerra e l’immigrazione illegale
Mitra, denunce e oscuramento canali: i ViVi fanno paura al regime
Marco Di Mauro Avanti.it Una cosa va detta: stavolta si sono impegnati. Mesi di indagini per rintracciare gli indirizzi IP dai profili Telegram e aggirare le VPN da parte degli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Genova, Brescia, Verona e Matera, coordinati dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e supportati dalle Digos di Brescia, Verona e Matera, hanno portato ad acciuffare finalmente i pericolosi criminali del gruppo … [Leggi di più...] infoMitra, denunce e oscuramento canali: i ViVi fanno paura al regime
Il sindacato degli influencer
Fare l'influencer è un lavoro durissimo, nell'ambito del quale si subiscono insostenibili pressioni e inimmaginabili vessazioni psicologiche. Inoltre, capita sovente che non si venga pagati, vanificando così ore e ore di fatica. È dunque necessario alzare la testa contro l'ingiustizia e ribellarsi affinché il sol dell'avvenire possa sorgere anche su Tik Tok. Come la storia insegna, è solo grazie a pochi coraggiosi pionieri che può aver inizio la lotta degli sfruttati. Nel … [Leggi di più...] infoIl sindacato degli influencer
Lo scemo di guerra
Emanuele Quarta Avanti.it Navigando in lungo e in largo per Twitter mi sono imbattuto in uno stranissimo tweet di Massimo Giannini, direttore de "La Stampa" che allegava un link per l'ascolto di un podcast. Preso dalla curiosità, decido di aprirlo per vedere cosa avesse sfornato quel fulmine di guerra di Massimuccio nostro. Per prima cosa scopro che il nome del podcast è "Circo Massimo", evidente richiamo ad una coincidenza col ben più famoso monumento romano, che ha … [Leggi di più...] infoLo scemo di guerra
Tutto il mondo è pavese
L'amministrazione comunale di Pavia, guidata dal leghista Fabrizio Fracassi, ha sancito che esprimere dubbi sull'efficacia dei vaccini è “dannoso per la tutela della salute pubblica”. È accaduto tre settimane fa, quando l'associazione Arbitrium ha lanciato una campagna di comunicazione che si sarebbe dovuta sviluppare attraverso l'affissione di manifesti con messaggi come “Hai fatto tre dosi, ti sei ammalato e hai contagiato. Sicuro di non essere stato ingannato?”. L'apposita … [Leggi di più...] infoTutto il mondo è pavese
Tutti bombati! Calcio e doping: una storia antica
Giuseppe Russo Avanti.it Negli anni '80 del secolo scorso il dottor Robert Goldman, osteopata e medico sportivo americano, condusse un'indagine sui generis sul doping nello sport, i cui risultati furono poi esposti nel suo Death in the Locker Room (“Morte nello spogliatoio”) del 1984. Goldman pose a 198 atleti di primo piano dell'atletica leggera, del sollevamento pesi e degli sport da combattimento il seguente quesito: "se potessi assumere un farmaco in grado di farti … [Leggi di più...] infoTutti bombati! Calcio e doping: una storia antica