Di Fronte del Dissenso Chi nega la natura umana, e lo fa da “sinistra” convinto che si tratti di un concetto conservatore e reazionario (confondendo così l’uso ideologico del concetto, con la sua pertinenza filosofica e ontologica), non capisce purtroppo che proprio il carattere generico della natura umana stessa è il principale fattore di impedimento alla stabilizzazione di una dittatura manipolatrice, non importa se ispirata al materialismo dialettico di Stalin o al … [Leggi di più...] infoCostanzo Preve: la pratica politica oltre gli schematismi novecenteschi
Politica
Che cos’è il Fronte del Dissenso. Intervista a Moreno Pasquinelli
La redazione di Avanti.it ha incontrato Moreno Pasquinelli, storico militante della sinistra sovranista il cui pensiero è già stato ospitato su queste pagine. Pasquinelli è stato fra i promori dell'Assemblea nazionale del Fronte del Dissenso, assise che ha sancito, al termine dei lavori del 22 e 23 aprile, la trasformazione di quella che era un'aggregazione di gruppi locali in una vera e propria organizzazione politica. Cos'è il Fronte del Dissenso? Qual è il suo … [Leggi di più...] infoChe cos’è il Fronte del Dissenso. Intervista a Moreno Pasquinelli
La Menorah ebraica di fronte a Montecitorio: tributo al sionismo?
Giorgia Audiello Avanti.it Piazza Montecitorio, dove si trova Palazzo Montecitorio – sede della Camera dei deputati – è stata ristrutturata in occasione del cinquantenario della Repubblica, il 2 giugno del 1998, dal progettista Franco Zagari. Da allora la piazza ha assunto una configurazione che ha richiamato l’attenzione per alcuni simboli collegati al sionismo e alla loggia ebraica di B'nai B'rith, nonché alla Kabala, la componente esoterica dell’ebraismo: si tratta … [Leggi di più...] infoLa Menorah ebraica di fronte a Montecitorio: tributo al sionismo?
Sul ponte sventola bandiera blu
Per la Giornata dell'Europa quest'anno ci siamo sentiti tutti più europei, europeisti e simpaticamente europazzi, specie dopo aver saputo che la ricorrenza sarà celebrata da ora in avanti anche nell'Ucraina (quasi) liberata di Zelensky. Anche i francesi, per togliersi di dosso quella fama di eurobrontoloni che si portano dietro dal 2005, quando si permisero di respingere in un referendum quella "Costituzione europea" che poi sarebbe passata comunque per vie traverse, hanno … [Leggi di più...] infoSul ponte sventola bandiera blu
La remuntada
Da quando il PD è finito nelle mani della compagna Elly, le sue sorti si sono capovolte, e quella che sembrava un'agonia s'è trasformata in una rinascita. Ad attestarlo sarebbero i sondaggi, in base ai quali il PD rigenerato non ha fatto altro che crescere dal giorno in cui si è insediata la nuova segretaria, prima rosicchiando consensi agli altri "rivali" che presidiano il campo "progressista" e poi lanciandosi verso la "remuntada" ai danni di Fratelli d'Italia, da cui … [Leggi di più...] infoLa remuntada
Non capire Cina e Russia: ecco il vero rischio per la pace
Carlo Formenti Avanti.it Leggere Usa-Cina. Una guerra che dobbiamo evitare (editore Rizzoli) dell'ex premier australiano Kevin Rudd è un esercizio utile per chi voglia capire in quale cul di sacco si stia infilando la civiltà occidentale, nel disperato tentativo di conservare la propria egemonia di fronte alle sfide che le lanciano alternative strategiche sempre più agguerrite. Ciò è tanto più vero ove si consideri che Rudd è un analista geopolitico tutt'altro che … [Leggi di più...] infoNon capire Cina e Russia: ecco il vero rischio per la pace
Maggio italiano
E pure stavolta sarà lotta dura senza paura. Lo hanno ribadito, ove mai ce ne fosse bisogno, i segretari dei sindacati confederali dopo essere stati "umiliati" dalla Meloni, che li ha invitati a Palazzo Chigi per illustrare loro le norme contenute nel DL lavoro senza averli prima consultati. La premier è stata inoltre accusata di voler sottrarre alla triplice il palcoscenico del Primo Maggio per presentare alla cittadinanza le norme contenute nel decreto: riduzione del … [Leggi di più...] infoMaggio italiano
Adda venì Ciuffone
Con l'ufficializzazione della ricandidatura di Joe Biden è iniziata la lunga campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane dell'anno prossimo. In casa democratica non è stata trovata una soluzione alternativa credibile alla ribollitura del già bollito "nonno Joe" (alias "Joe il saggio"), che è già ora il presidente più anziano della storia degli Stati Uniti, e la stessa Kamala Harris, che sembrava destinata a raccoglierne il testimone già durante il mandato, è … [Leggi di più...] infoAdda venì Ciuffone
Una mattina mi son svegliato e ho trovato l’invasor
Come ogni anno, in un loop senza fine, intorno alle spoglie del 25 aprile scoppietta il teatrino politico. Da una parte, stucchevoli oltre ogni ragionevole limite, quelli di “ora e sempre Resistenza”, di “siamo tutt* antifascist*” (oggi sempre ancora di più visto che c'è la Meloni al governo), dei cortei, delle tavolate e delle bandiere vestite a festa; dall'altra, La Russa che celebra la ricorrenza onorando il martire anticomunista Jan Palach a Praga ("per mettere tutti … [Leggi di più...] infoUna mattina mi son svegliato e ho trovato l’invasor
La mafia ungherese
Dopo la democrazia liberale e l'atlantismo, in Ungheria è ora a rischio anche il valore più sacro di tutti: il libero mercato. Il governo Orban sta infatti conducendo una campagna di "nazionalizzazione" di alcuni settori strategici dell'economia in virtù della quale gli investitori stranieri sono indotti, con "metodi mafiosi" secondo il parlamentare democristiano tedesco Gunther Krichbaum, a cedere le loro aziende ad imprenditori ungheresi. Lo Spiegel, organo di informazione … [Leggi di più...] infoLa mafia ungherese
Schillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
Giorgia Audiello Avanti.it Nel contesto della grave crisi che affligge il sistema sanitario italiano, in cui medici, personale ospedaliero, macchinari e attrezzature scarseggiano, il ministro della sanità Orazio Schillaci, oltre a pensare di ristrutturare il sistema in direzione digitale, ha annunciato anche la decisione di depenalizzare gli errori medici, ad esclusione del dolo, per limitare la cosiddetta “medicina difensiva”: quest’ultima consiste nella prescrizione … [Leggi di più...] infoSchillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
L’esercito dei pifferai magici
In vista delle elezioni dell'anno prossimo, l'entourage di Joe Biden sta facendo le cose in grande. La sua ricandidatura non è ancora ufficializzata, ma sembra questione di tempo: da un lato non ci sono alternative credibili, e dall'altro l'ottuagenario presidente ha macinato, secondo una certa vulgata, un successo dopo l'altro, fra sconfitta del Covid, ripresa economica e guerra indiretta alla Russia. Joe Biden è già oggi il più anziano capo di stato della storia degli Stati … [Leggi di più...] infoL’esercito dei pifferai magici