Giorgia Audiello Avanti.it Si sono appena concluse le due sessioni annuali dell’Assemblea nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese (RPC), il ramo legislativo del Parlamento di Pechino, in cui ad emergere è stata soprattutto la ferma volontà del PCC di perseguire la riunificazione della Cina con Taiwan e di combattere, dunque, le interferenze straniere che si frappongono al raggiungimento di questo obiettivo: in virtù di ciò, uno dei dossier più caldi è … [Leggi di più...] infoI temi chiave dell’Assemblea nazionale del popolo cinese: Pechino si prepara alla riunificazione con Taiwan
Geoingegneria solare: l’ONU pubblica un rapporto sui rischi, ma ne incentiva la sperimentazione
Giorgia Audiello Avanti.it Nella loro smania di dominio e di controllo sulla natura e sull’uomo stesso, la civiltà moderna prima e quella contemporanea dopo, sono giunte alla surreale convinzione di poter modificare il clima e controllare l’ambiente per mezzo delle tecnologie. Una conferma inconfutabile in questo senso proviene dall’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, il cui ruolo, secondo lo Chief Scientist, Andrea Hinwood, è proprio quello «di … [Leggi di più...] infoGeoingegneria solare: l’ONU pubblica un rapporto sui rischi, ma ne incentiva la sperimentazione
“The lockdown files”: il governo di Boris Johnson terrorizzava gli inglesi per imporre i divieti
Giorgia Audiello Avanti.it Il quotidiano britannico “The Telegraph” ha pubblicato i cosiddetti “lockdown files”, un’inchiesta giornalistica a puntate che ha divulgato le chat di WhatsApp in cui funzionari e ministri inglesi si consultavano su come terrorizzare la popolazione per indurla a rispettare le restrizioni Covid adottando la paura come metodo di governo. In particolare, la frase che ha fatto più scalpore è quella del segretario di Stato per la salute dell’allora … [Leggi di più...] info“The lockdown files”: il governo di Boris Johnson terrorizzava gli inglesi per imporre i divieti
La crisi demografica porterà alla scomparsa della popolazione italiana?
Giorgia Audiello Avanti.it Tra i tanti problemi che affliggono l’Italia, il calo demografico è sicuramente quello più strutturale e profondo che torna ciclicamente alla ribalta nel dibattito pubblico e politico, senza però che la classe dirigente del Paese sia mai riuscita davvero a trovare e adottare misure sociali ed economiche in grado di arrestare un fenomeno che potrebbe progressivamente far scomparire la popolazione italiana nell’arco di alcuni secoli. Le cause … [Leggi di più...] infoLa crisi demografica porterà alla scomparsa della popolazione italiana?
Covid: per il dipartimento dell’energia americano è fuoriuscito dal laboratorio di Wuhan, ira della Cina
Giorgia Audiello Avanti.it Le origini del coronavirus sono avvolte da un fitto alone di mistero e il dibattito tra origine naturale o artificiale del virus va avanti sin dall’inizio della pandemia, quando chiunque osasse anche solo ipotizzare la fuga dell’agente patogeno da laboratori di massima sicurezza era tacciato dai media e dall’opinione pubblica di complottismo. Tuttavia, dopo una serie di tesi a favore dell’origine artificiale del patogeno sempre parzialmente … [Leggi di più...] infoCovid: per il dipartimento dell’energia americano è fuoriuscito dal laboratorio di Wuhan, ira della Cina
Il vento della guerra soffia sulla Moldavia
Giorgia Audiello Avanti.it Nelle ultime settimane la questione moldava è tornata al centro dell’attenzione internazionale a causa del ruolo che il paese potrebbe svolgere all’interno della guerra russo-ucraina, con le due parti belligeranti che si accusano reciprocamente di voler trascinare la piccola repubblica ex sovietica nel conflitto. La grande paura del governo filo-occidentale moldavo e dell’amministrazione ucraina, infatti, è che Mosca lavori per rovesciare il … [Leggi di più...] infoIl vento della guerra soffia sulla Moldavia
L’Unione Europea all’attacco del comparto agroalimentare italiano
Giorgia Audiello Avanti.it Le cosiddette politiche verdi, contenute all’interno del Green Deal europeo – il progetto della Commissione europea che mira a ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050 – non stanno creando solo gravi scompensi al settore automobilistico, per via della difficile transizione all’elettrico, o all’edilizia a causa delle costosissime direttive "green" sugli immobili, ma anche e soprattutto al comparto agroalimentare italiano, che rischia di … [Leggi di più...] infoL’Unione Europea all’attacco del comparto agroalimentare italiano