Le delegazioni del governo colombiano e dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la proroga del terzo ciclo del tavolo dei colloqui di pace, che è attualmente in corso all'Avana. Secondo un comunicato congiunto, questa decisione è stata presa per " l'importanza delle questioni all'ordine del giorno (partecipazione della società al processo di costruzione della pace, cessate il fuoco, azioni e dinamiche umanitarie)". Le delegazioni hanno riferito che … [Leggi di più...] infoColombia: proseguono i trattati di pace con i guerriglieri dell’ELN
Settore agroalimentare al collasso ma non è per il cambiamento climatico
Marco Coppola Avanti.it Stiamo ancora misurando gli effetti dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Oltre ai danni causati a case, strade, edifici pubblici e al resto del territorio, si contano sedici morti. Persone, spesso sole in casa, ma anche coppie sposate vittime della furia dell’acqua che non dà scampo. Centinaia di volontari insieme alla protezione civile da giorni sono all’opera per fronteggiare l’emergenza. Ma a quanto pare non bastano i morti e i … [Leggi di più...] infoSettore agroalimentare al collasso ma non è per il cambiamento climatico
Bloccato il sito del ministero ma per i media di regime “ha stato Putin”
"I servizi della Carta di identità elettronica sono momentaneamente indisponibili a causa di un problema tecnico nella fornitura della connettività Internet, seguito all'incendio divampato nella giornata di ieri nei pressi della stazione Tiburtina, che ha coinvolto cavi della fibra ottica" questa la motivazione ufficiale con cui il Viminale ha motivato i disservizi sul sito della carta d’identità elettronica (uno dei tanti servizi di gestione statale dei nostri dati … [Leggi di più...] infoBloccato il sito del ministero ma per i media di regime “ha stato Putin”
La Nato prepara un colpo di stato in Bielorussia? La fonte polacca
Durante il programma "Gość events" sulla stazione Polsat News, l’ex viceministro della Difesa nazionale della repubblica, il generale Waldemar Skshipchak, ha affermato che “la Polonia si sta preparando a sostenere l'operazione militare contro il presidente bielorusso Alexander Lukashenko”. Tale operazione dovrebbe svolgersi in concomitanza con l’ancora declamata controffensiva ucraina e dovrebbe avere lo scopo di indebolire quel fianco per le truppe russe nello scontro in … [Leggi di più...] infoLa Nato prepara un colpo di stato in Bielorussia? La fonte polacca
Gli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
La Repubblica Democratica del Congo ha nuovamente richiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sul saccheggio sistematico delle risorse naturali nella parte orientale del paese ad opera delle forze di difesa del Ruanda e del gruppo ribelle M23. Il procuratore della Corte Karim Khan dovrebbe visitare Kinshasa e le province del Congo colpite dai gruppi ribelli dal 28 maggio al 31 maggio. Nella zona orientale del paese la popolazione è sempre più esasperata. La … [Leggi di più...] infoGli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
Governo Meloni e Oms: è sempre più luna di miele
Avevano promesso mari e monti, vendetta per tutte le vittime della pandemia e dei casi avversi mai trattati della campagna vaccinale, l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta ma il governo Meloni non fa altro che portare avanti l’agenda Draghi e rimangiarsi ogni promessa e dichiarazione fatta in campagna elettorale. “L'Italia continuerà a contribuire in modo costruttivo, insieme agli altri Stati europei, al dibattito in corso sul Regolamento Internazionale … [Leggi di più...] infoGoverno Meloni e Oms: è sempre più luna di miele
Sudan: i combattimenti continuano nonostante il cessate il fuoco
Le fazioni in guerra del Sudan, dopo una trafila incessante di colloqui, hanno concordato sabato un cessate il fuoco di sette giorni a partire da lunedì per consentire la consegna degli aiuti umanitari, ma i media locali hanno riferito di nuovi bombardamenti e bombardamenti di artiglieria a Khartoum e in altre città. Il cessate il fuoco di lunedì è il settimo ad essere annunciato da quando è scoppiato il conflitto il mese scorso. Ma nonostante il fermo delle ostilità i … [Leggi di più...] infoSudan: i combattimenti continuano nonostante il cessate il fuoco
Default Usa: Biden e McCarthy non trovano l’accordo
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy lunedì non sono riusciti a raggiungere un accordo su come aumentare il tetto del debito del governo degli Stati Uniti a soli dieci giorni prima di un possibile default che potrebbe affondare l'economia statunitense. Ma come niente fosse, nonostante il buco nell'acqua di questo incontro, hanno assicurato di continuare a parlarne. Come se parlarne da solo risolvesse il problema. Anche perché se ne parla da … [Leggi di più...] infoDefault Usa: Biden e McCarthy non trovano l’accordo
Bakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Marco Coppola Avanti.it Un tira e molla. Mentre i russi negli scorsi giorni hanno comunicato la presa della città di Bakhmut, Zelensky e le autorità ucraine si affrettavano a smentire la notizia. Oggi l'Ucraina ha ammesso la presa della città da parte dei russi ma ha dichiarato che le sue forze a nord e a sud di Bakhmut stanno avanzando per circondare e intrappolare i russi all'interno della città ormai distrutta. I russi affermano che la controffensiva ucraina è ancora … [Leggi di più...] infoBakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Meta multata: Facebook inviava i dati dei cittadini europei negli Usa
Il colosso BigTech Meta è stato multato per la cifra di 1,2 miliardi di euro per traffico dei dati degli utenti dall'Unione Europea agli Stati Uniti. La multa inflitta dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati, che regola Meta in tutta l'UE, è un record per una violazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (in particolare quelli di Facebook). La sospensione dei trasferimenti di dati di Facebook non è immediata, a Meta sono stati concessi cinque … [Leggi di più...] infoMeta multata: Facebook inviava i dati dei cittadini europei negli Usa
Vaccino Covid causa danni al cervello: pubblicati due studi
È di recente pubblicazione uno studio che mostra le conseguenze della proteina spike e del Covid-19 a una serie di sintomi neurologici, tra cui annebbiamento cerebrale e perdita di tessuto cerebrale, sollevando preoccupazioni circa l’impatto acuto e potenziale cronico del virus sul sistema nervoso centrale. Lo studio, ha utilizzato modelli murini e tessuti post mortem umani per studiare la presenza e la distribuzione della proteina spike SARS-CoV-2 nell'asse … [Leggi di più...] infoVaccino Covid causa danni al cervello: pubblicati due studi
L’inseminazione delle nuvole c’entra con l’alluvione in Emilia Romagna?
In Italia tiene banco il dibattito sul disastro in corso in Emilia Romagna e gli effetti dell’incapacità politica di chi doveva gestire la manutenzione idrogeologica e infrastrutturale del territorio, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Le immagini toccanti e l’afflato di solidarietà che si sta muovendo da tutto il paese vengono rilanciate su tutti i media e mezzi di comunicazione. Nel dibattito in corso circa le cause e le responsabilità di quanto sta avvenendo … [Leggi di più...] infoL’inseminazione delle nuvole c’entra con l’alluvione in Emilia Romagna?