Francesco Santoianni Avanti.it Russofobia. Media alla canna del gas, oggi ridottisi (da Open, a Sky, a Repubblica, a La7…) a riciclare, presentandola come nuova, una bufala di tre anni fa. Ci riferiamo alla “Reggia di Putin sul Mar Nero” della quale Open pubblica, addirittura, dettagliate planimetrie dei tunnel sotterranei destinati a portare in salvo Putin in caso di emergenza. Sì, ma com’è che dati così segreti sono a disposizione del pubblico? «Le immagini – ci … [Leggi di più...] infoSuperville e supercazzole: non sanno più cosa inventarsi contro Putin
putin
Propaganda e contropropaganda sulla controffensiva di Bakhmut
Emanuele Quarta Avanti.it Stamane le versioni online dei quotidiani, i siti di informazione e dei tg, la CNN, la BBC e la Melevisione hanno aperto le loro edizioni mattutine con un titolo trionfalistico che annuncia l’inizio “della grande controffensiva ucraina. I russi si ritirano in maniera disordinata”. Innegabile la sorpresa nella lettura di questa notizia, soprattutto se per settimane i proclami sulla controffensiva sono stati seguiti da conferme e smentite. … [Leggi di più...] infoPropaganda e contropropaganda sulla controffensiva di Bakhmut
Il 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
Marco Coppola Avanti.it In Russia e in tutta Europa oggi si festeggia il giorno della Vittoria. Il 9 maggio di 78 anni fa con la presa del Reichstag da parte delle armate sovietiche e la resa della Germania nazista terminava la Seconda guerra mondiale. Una giornata che da decenni viene celebrata come festa nazionale nei principali paesi ex Urss ma anche dalle comunità russofone di tutto il mondo. Una data che oggi assume un carattere particolare vista la guerra in corso … [Leggi di più...] infoIl 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
Risposta russa agli attentati di Kiev: “andremo fino in fondo”
Esplosioni che fanno deragliare treni, linee elettriche interrotte e misteriosi incendi: crescono gli atti di sabotaggio contro la Russia, nella settimana in cui si tengono i preparativi per quella che viene definita la celebrazione più importante di Mosca: il Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale il 9 maggio. Il governo russo denunciando questi attentati ha anche comunicato a tutti i suoi cittadini che il paese è sicuro e che la guerra è lontana e non … [Leggi di più...] infoRisposta russa agli attentati di Kiev: “andremo fino in fondo”
Sventato attentato ucraino a Putin. Abbattuti due droni
Il 9 maggio, giornata della vittoria contro il nazismo per mano delle truppe sovietiche, per il governo neonazista di Zelensky è un brutto presagio, uno spauracchio da esorcizzare. Mentre in Russia sono in corso i preparativi per la marcia di celebrazione di quella data, infatti, gli ucraini prima hanno messo in campo una serie di tentativi di sabotaggio dei treni, poi l’invio di due droni che, a quanto dichiara il Cremlino, avevano l’obiettivo di uccidere il presente russo … [Leggi di più...] infoSventato attentato ucraino a Putin. Abbattuti due droni
Dilemma del Sudafrica: arrestare o meno Putin al summit dei Brics?
Martedì, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa aveva annunciato di essere pronto a ritirare il suo paese dalla Corte Internazionale di Giustizia a seguito della decisione di quest’ultima di emettere un mandato di cattura internazionale contro il presidente russo Vladimir Putin. La dichiarazione di Ramaphosa è, secondo molti analisti, dettata dalla necessità di permettere a Putin di partecipare alla riunione dei Brics che si terrà a giugno proprio in Sud Africa. Le … [Leggi di più...] infoDilemma del Sudafrica: arrestare o meno Putin al summit dei Brics?
Russia sequestra Fortum e Uniper per sventare l’embargo
A seguito dell’annuncio dell'ennesimo pacchetto di sanzioni da parte della Ue e dai paesi del G7, la Federazione Russa ha sequestrato i beni di due aziende europee, la finlandese Fortum e la tedesca Uniper entrambe attive nel campo dell’energia. L’operazione è avvenuta in attuazione del decreto governativo che consente alle autorità russe - in caso di sanzioni e altre aggressioni finanziarie - di sequestrare beni di proprietà di quelle aziende che fanno affari e svolgono … [Leggi di più...] infoRussia sequestra Fortum e Uniper per sventare l’embargo
Attentato a Tatarsky, Mosca accusa Kiev e anche l’opposizione interna
Domenica scorsa a San Pietroburgo un attentato dinamitardo ha ucciso il blogger ed ex combattente Vladen Tatarsky – pseudonimo di Maxim Fomin – mentre si trovava presso un caffè della città. Secondo le ricostruzioni dell’FSB, l’ordigno era contenuto in una statuetta che gli era stata consegnata da una donna dopo un convegno a cui aveva partecipato Tatarsky come ospite principale. Oltre alla morte di Tatarsky, l’esplosione ha causato 30 feriti, di cui alcuni gravi. La … [Leggi di più...] infoAttentato a Tatarsky, Mosca accusa Kiev e anche l’opposizione interna
Xi Jinping vola a Mosca per portare la sua proposta di pace già bocciata dagli americani
Oggi è il giorno della visita di Xi Jinping a Mosca. Il leader cinese, incassata la rielezione come segretario generale del Partito comunista cinese e la rielezione alla presidenza del paese, arriverà in Russia per una visita di stato di tre giorni con cui avrà dei colloqui con Putin. Qing Gang, ministro degli esteri cinese, ha definito questo come “il viaggio dell’amicizia, della cooperazione e della pace”. È chiaro che la Cina abbia bisogno della pace per continuare la sua … [Leggi di più...] infoXi Jinping vola a Mosca per portare la sua proposta di pace già bocciata dagli americani
Il duello a distanza tra Putin e Biden alza il livello dello scontro
Emanuele Quarta Avanti.it La giornata di ieri potrà essere ricordata come la giornata del duello (a distanza) rusticano fra Vladimir Putin e Joe Biden. I due presidenti di due nazioni indirettamente – ma non troppo – in guerra tra di loro hanno pronunciato due discorsi destinati ad essere ricordati come i discorsi che hanno dato il via alla fase più acuta dello scontro fra le due potenze. Putin e Biden hanno rappresentato e presentato i due punti di vista ideologici … [Leggi di più...] infoIl duello a distanza tra Putin e Biden alza il livello dello scontro
Zelensky critica Berlusconi durante la conferenza con il governo italiano
Il presidente ucraino ha criticato Silvio Berlusconi in merito alle sue dichiarazioni contrarie alla politica di guerra del suo governo, durante una conferenza congiunta con il primo ministro italiano Giorgia Meloni giunta a Kiev nella giornata di martedì. Zelensky ha dichiarato: Diversi leader hanno diritto di pensiero, il vero problema è l’approccio della società italiana che a quel leader ha dato un mandato. Io credo che la casa di Berlusconi non sia mai stata … [Leggi di più...] infoZelensky critica Berlusconi durante la conferenza con il governo italiano
Putin annuncia sospensione trattato nucleare New START
Il presidente russo Vladimir Putin ha presentato un disegno di legge sulla sospensione del trattato New START, ovvero l’ultimo accordo nucleare esistente tra Mosca e Washington. Putin ha annunciato l’iniziativa martedì, durante il suo discorso annuale alla Duma di Stato, e ha spiegato che il trattato è un retaggio dei tempi in cui le due superpotenze non si percepivano come avversarie. Inoltre, ha accusato gli Stati Uniti di perseguire obiettivi di egemonia globale e la … [Leggi di più...] infoPutin annuncia sospensione trattato nucleare New START