Giovedì si è svolta la seduta straordinaria del parlamento serbo dedicata alla crisi del Kosovo. In apertura è intervenuto il presidente Aleksandar Vucic in merito alle negoziazioni con USA e UE per la crisi con Pristina. Ha ribadito che il processo negoziale è avvenuto nel rispetto della costituzione della Serbia e difendendo la ferma posizione in difesa degli interessi nazionali, evidenziando che l’impegno è stato rivolto a garantire a tutti i costi la pace e la … [Leggi di più...] infoSerbia: Vucic accusato di tradimento dall’opposizione
unione europea
Il fallimento delle sanzioni alla Russia: il 90% delle aziende non le rispetta
Secondo una recente ricerca effettuata da Simon Evenett, professore di Economia nell'Università di San Gallo, e Niccolò Pisani, docente di Strategia e business internazionale presso la IMD business school in Svizzera, soltanto l’8,5% delle aziende occidentali hanno finora lasciato la Russia. Dal 24 febbraio 2022, inizio dell’operazione speciale in Ucraina da parte di Putin, i rapporti politici ed economici tra l’occidente e la Russia si sono inevitabilmente deteriorati. … [Leggi di più...] infoIl fallimento delle sanzioni alla Russia: il 90% delle aziende non le rispetta
L’arrivo dell’euro digitale e la crisi delle libertà fondamentali
“In autunno la nostra fase di indagine si concluderà. Solo a quel punto il Consiglio direttivo della Bce deciderà se passare alla fase di realizzazione” ha dichiarato Fabio Panetta, componente del board della Bce, in un intervento sull’euro digitale alla commissione affari economici e monetari al Parlamento europeo. “Passare alla fase di realizzazione non significa emettere l’euro digitale, ma iniziare una nuova fase in cui verranno sviluppate e testate le soluzioni tecniche … [Leggi di più...] infoL’arrivo dell’euro digitale e la crisi delle libertà fondamentali
Orban congeda migliaia di militari pro-Nato
Il ministero della Difesa ungherese starebbe congedando in massa militari di alto rango pro-Nato, compresi generali e colonnelli, in base a un nuovo decreto governativo che consentirebbe al dicastero di sospendere unilateralmente i militari di 45 anni e quelli con 25 anni di servizio effettivo. Pare che il ministero, esercitando il diritto concesso dalla nuova normativa, abbia avviato una grande epurazione. Per ora si parla di 170 ufficiali e generali, ma la cifra reale … [Leggi di più...] infoOrban congeda migliaia di militari pro-Nato
Vucic minaccia le dimissioni per placare il dissenso interno
Il presidente serbo Aleksander Vucic minaccia le dimissioni e si dice pronto a farsi da parte. Secondo i giornali di Belgrado, in una riunione avrebbe discusso con il partito sulle pressioni da parte di Stati Uniti e Unione Europea riguardo alla questione del Kosovo, e alcuni funzionari gli hanno chiesto di non accettare in alcun modo ulteriori negoziati. “Se la popolazione rifiuta i negoziati e se qualcuno pensa che dovremmo distruggere economicamente il paese, allora … [Leggi di più...] infoVucic minaccia le dimissioni per placare il dissenso interno
La guerra al carbonio ci seppellirà
Marco Di Mauro Avanti.it È chiaro che nei piani della cricca globalista gli anni Venti di questo secolo saranno quelli della guerra all’anidride carbonica, il primo e principale ostacolo al raggiungimento della ‘neutralità climatica’, che prevede la riduzione delle emissioni di CO2 del 55% entro il 2030, il bilanciamento delle emissioni di gas serra entro il 2040, e il raggiungimento per l’Europa dello status di “primo continente al mondo a impatto climatico zero” entro il … [Leggi di più...] infoLa guerra al carbonio ci seppellirà