Giorgia Audiello Avanti.it Si sono appena concluse le due sessioni annuali dell’Assemblea nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese (RPC), il ramo legislativo del Parlamento di Pechino, in cui ad emergere è stata soprattutto la ferma volontà del PCC di perseguire la riunificazione della Cina con Taiwan e di combattere, dunque, le interferenze straniere che si frappongono al raggiungimento di questo obiettivo: in virtù di ciò, uno dei dossier più caldi è … [Leggi di più...] infoI temi chiave dell’Assemblea nazionale del popolo cinese: Pechino si prepara alla riunificazione con Taiwan
Globalizzazione
Menzogne e minacce: le ong vogliono silenziare l’Urlo di Michelangelo Severgnini
Marco Di Mauro Avanti.it I tre scafisti del barcone naufragato a Crotone hanno dichiarato, secondo la procura, che i 180 migranti presenti sull’imbarcazione – di cui solo 79 hanno raggiungo la riva – gli avevano corrisposto 8mila euro a testa. In seguito alle cosiddette ‘primavere arabe’ e alla destabilizzazione della Libia, il business dell’emigrazione illegale è proliferato in modo incontrollato nel Mediterraneo. Si tratta di un giro d’affari, basato in massima parte … [Leggi di più...] infoMenzogne e minacce: le ong vogliono silenziare l’Urlo di Michelangelo Severgnini
L’Unione Europea all’attacco del comparto agroalimentare italiano
Giorgia Audiello Avanti.it Le cosiddette politiche verdi, contenute all’interno del Green Deal europeo – il progetto della Commissione europea che mira a ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050 – non stanno creando solo gravi scompensi al settore automobilistico, per via della difficile transizione all’elettrico, o all’edilizia a causa delle costosissime direttive "green" sugli immobili, ma anche e soprattutto al comparto agroalimentare italiano, che rischia di … [Leggi di più...] infoL’Unione Europea all’attacco del comparto agroalimentare italiano
Dal 2035 bandite auto a carburante in UE: lavori e industria a rischio
Angelo Serafini Avanti.it L’Unione europea vieterà le vendite di auto a combustibili fossili dal 2035. Martedì il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge, sulla quale si era già trovato un accordo a novembre, con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti. I promotori della nuova normativa sostengono che offra alle case automobilistiche europee un chiaro lasso di tempo per passare alla produzione di veicoli elettrici e ciò stimolerà gli … [Leggi di più...] infoDal 2035 bandite auto a carburante in UE: lavori e industria a rischio
Auto elettrica: truffa ecologica
Ugo Rossi Avanti.it Dipinta come la protagonista futura della mobilità sostenibile ed utilizzata dai politici come la soluzione ai problemi ambientali e climatici a cui non sono in grado di porre rimedio, l'auto elettrica rischia di non essere la soluzione ma l’ennesimo problema. Basta analizzare i dati ufficiali di Terna. La domanda di energia elettrica nel 2021 è stata pari a 319,9 TWh, registrando un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Il fabbisogno … [Leggi di più...] infoAuto elettrica: truffa ecologica
Russia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
Giorgia Audiello Avanti.it Da tempo Russia e Iran stanno lavorando per approfondire i loro legami commerciali e finanziari in funzione di una precisa strategia geopolitica che mira a smarcare le due nazioni dall’orbita finanziaria e politica occidentale: Teheran e Mosca risultano, infatti, due dei paesi al mondo più sanzionati dagli Stati Uniti e dai loro alleati. Per questo sono arrivati a costituire una delle alleanze più solide contro l’egemonia unipolare che – … [Leggi di più...] infoRussia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
L’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana
Angelo Serafini Avanti.it La Segretaria del Tesoro Usa, Janet Yellen, ha iniziato dal 17 gennaio un lungo tour in Africa, durante il quale visiterà Senegal, Zambia e Sudafrica fino al 28 gennaio. Secondo quanto dichiarato in una nota del dipartimento del Tesoro Usa, lo scopo principale della missione è quello di espandere i flussi commerciali e gli investimenti per promuovere una crescita economica “sostenibile e inclusiva”, nell’ambito del processo avviato il mese … [Leggi di più...] infoL’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana