Le delegazioni del governo colombiano e dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la proroga del terzo ciclo del tavolo dei colloqui di pace, che è attualmente in corso all'Avana. Secondo un comunicato congiunto, questa decisione è stata presa per " l'importanza delle questioni all'ordine del giorno (partecipazione della società al processo di costruzione della pace, cessate il fuoco, azioni e dinamiche umanitarie)". Le delegazioni hanno riferito che … [Leggi di più...] infoColombia: proseguono i trattati di pace con i guerriglieri dell’ELN
USA
Chevron vende i propri assets in Congo finito nel mirino statunitense
Il Congo è al centro dello scontro fra i due giganti che al momento vogliono spartirsi il mondo: USA e Cina. Il paese africano, primo produttore mondiale di cobalto, ha stipulato un accordo con la Cina per l’aumento dello sfruttamento di tale risorsa. Questo accordo ha inevitabilmente portato il Congo molto più vicino alla “sinosfera”, un fatto inaccettabile per gli Stati Uniti che, come sono soliti fare, stanno destabilizzando il paese finanziando e armando i gruppi … [Leggi di più...] infoChevron vende i propri assets in Congo finito nel mirino statunitense
Gli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
La Repubblica Democratica del Congo ha nuovamente richiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sul saccheggio sistematico delle risorse naturali nella parte orientale del paese ad opera delle forze di difesa del Ruanda e del gruppo ribelle M23. Il procuratore della Corte Karim Khan dovrebbe visitare Kinshasa e le province del Congo colpite dai gruppi ribelli dal 28 maggio al 31 maggio. Nella zona orientale del paese la popolazione è sempre più esasperata. La … [Leggi di più...] infoGli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
Default Usa: Biden e McCarthy non trovano l’accordo
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy lunedì non sono riusciti a raggiungere un accordo su come aumentare il tetto del debito del governo degli Stati Uniti a soli dieci giorni prima di un possibile default che potrebbe affondare l'economia statunitense. Ma come niente fosse, nonostante il buco nell'acqua di questo incontro, hanno assicurato di continuare a parlarne. Come se parlarne da solo risolvesse il problema. Anche perché se ne parla da … [Leggi di più...] infoDefault Usa: Biden e McCarthy non trovano l’accordo
Guerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
Continua la guerra tra USA e Cina per il primato tecnologico nei semiconduttori e chip. È notizia di ieri che Pechino ha imposto restrizioni sull’importazione dei chip prodotti dall’azienda americana Micron, vietando alla sue aziende di importare semiconduttori e chip provenienti dall’azienda statunitense poiché – come si legge nella nota della China’s national security che si occupa di sicurezza informatica – "hanno potenziali problemi di sicurezza della rete relativamente … [Leggi di più...] infoGuerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
Bakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Marco Coppola Avanti.it Un tira e molla. Mentre i russi negli scorsi giorni hanno comunicato la presa della città di Bakhmut, Zelensky e le autorità ucraine si affrettavano a smentire la notizia. Oggi l'Ucraina ha ammesso la presa della città da parte dei russi ma ha dichiarato che le sue forze a nord e a sud di Bakhmut stanno avanzando per circondare e intrappolare i russi all'interno della città ormai distrutta. I russi affermano che la controffensiva ucraina è ancora … [Leggi di più...] infoBakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Meta multata: Facebook inviava i dati dei cittadini europei negli Usa
Il colosso BigTech Meta è stato multato per la cifra di 1,2 miliardi di euro per traffico dei dati degli utenti dall'Unione Europea agli Stati Uniti. La multa inflitta dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati, che regola Meta in tutta l'UE, è un record per una violazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (in particolare quelli di Facebook). La sospensione dei trasferimenti di dati di Facebook non è immediata, a Meta sono stati concessi cinque … [Leggi di più...] infoMeta multata: Facebook inviava i dati dei cittadini europei negli Usa
L’inseminazione delle nuvole c’entra con l’alluvione in Emilia Romagna?
In Italia tiene banco il dibattito sul disastro in corso in Emilia Romagna e gli effetti dell’incapacità politica di chi doveva gestire la manutenzione idrogeologica e infrastrutturale del territorio, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Le immagini toccanti e l’afflato di solidarietà che si sta muovendo da tutto il paese vengono rilanciate su tutti i media e mezzi di comunicazione. Nel dibattito in corso circa le cause e le responsabilità di quanto sta avvenendo … [Leggi di più...] infoL’inseminazione delle nuvole c’entra con l’alluvione in Emilia Romagna?
John Kerry prende di mira l’agricoltura con il pretesto della crisi climatica
Il governo degli Stati Uniti punta a dare un colpo a tutte le aziende agricole del paese per accentrare la produzione nelle mani di pochi colossi e multinazionali. Pretesto usato per mettere in campo questo progetto è l’emergenza climatica. John Kerry l’inviato del clima degli Usa, mentre presentava il nuovo progetto di conversione climatica dell’agricoltura, lo ha affermato in chiusura del vertice "Aim for Climate". Il motivo proposto è il fatto che l’agricoltura genera il … [Leggi di più...] infoJohn Kerry prende di mira l’agricoltura con il pretesto della crisi climatica
G7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Oggi è iniziata ufficialmente la tre giorni del G7 di Hiroshima. La riunione dei sette grandi (forse una volta) del mondo è stata preceduta dall’arrivo dei leader dei 7 paesi partecipanti, inclusa l’Italia, accolti dal premier giapponese che ha condotto gli ospiti presso il memoriale delle vittime del bombardamento nucleare del 1945 effettuato, lo ricordiamo, dagli Stati Uniti che hanno presenziato con il presidente Biden proprio alla piccola celebrazione organizzata ad hoc … [Leggi di più...] infoG7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Cina: le ambasciate straniere non facciano propaganda politicizzata
La Cina ha notificato alle ambasciate straniere e alle organizzazioni internazionali di non esibire "propaganda politicizzata" sui loro edifici, un'istruzione che secondo i diplomatici stranieri è rivolta alle diverse missioni estere in Cina che hanno issato la bandiera ucraina, o mostrato la sua immagine in manifesti e luci, in seguito all’avvio dell’operazione militare russa in Ucraina del febbraio 2022. "Non utilizzare le pareti esterne delle strutture dell'edificio per … [Leggi di più...] infoCina: le ambasciate straniere non facciano propaganda politicizzata
Iran sequestra la terza petroliera nel Golfo Persico in tre settimane
Tensioni nel golfo persico. L’Iran ha sequestrato la terza petroliera in 19 giorni e la quindicesima in due anni. L’ultimo sequestro sembrerebbe essere di una petroliera iraniana che era stata sequestrata da una compagnia straniera cinque anni fa. “La petroliera Purity da 10.000 tonnellate sequestrata era stata affittata illegalmente a uno straniero falsificando i documenti dal 2018 e i suoi proprietari iraniani sono stati privati dei benefici della petroliera”, ha … [Leggi di più...] infoIran sequestra la terza petroliera nel Golfo Persico in tre settimane