Marco Di Mauro Avanti.it Il primo giugno la Turchia ha annunciato l’inizio della propria “operazione speciale”, in Medio Oriente. La guerra di Erdogan contro i curdi nel nord della Siria e dell’Iraq è ripresa a pieno ritmo, puntando inizialmente sulle regioni di Tal Rifaat e Manbij per eliminare le fazioni curde dello YPG e del PKK. Già il mese di maggio, in verità, aveva visto infiammarsi il confine siro-turco, con mezzi militari di Ankara che si spingevano verso le regioni controllate dalle Yekîneyên Parastina Gel le “Unità di Protezione … [Leggi di più...] infoTurchia e Israele all’assalto della Mezzaluna (Prima Parte)
israele
Le scintille siriane minacciano Teheran
Marco Di Mauro Avanti.it Se il teatro ucraino, salvo sorprese, è ormai deciso – al punto da spingere lo stesso Henry Kissinger a esortare la compagine NATO verso concessioni territoriali alla Russia – non può dirsi lo stesso della guerra mondiale in atto. Già questo maggio appena concluso ha visto infiammarsi lo scenario mediorientale: l’inasprimento in aprile del conflitto arabo-israeliano sulla Spianata delle Moschee ha avuto ripercussioni anche sul confine israeliano con Libano e Siria; le minacce di Hezbollah dal Libano hanno spinto … [Leggi di più...] infoLe scintille siriane minacciano Teheran
Il silenzio assordante sulla Terza Intifada
Marco Di Mauro Avanti.it Era il 9 marzo e la guerra d’Ucraina era scoppiata da due settimane quando Recep Tayyip Erdogan incontrava ad Ankara il presidente di Israele, segnando una svolta nella diplomazia tra i due paesi. Isaac Herzog è stato il primo presidente israeliano a recarsi in visita in Turchia dal 2007, anno in cui i rapporti hanno iniziato a raffreddarsi fino a giungere ad una aperta rottura nel 2010, quando un commando del Mossad attaccò la nave umanitaria turca Mavi Marmara mentre trasportava aiuti ai braccati di Gaza, … [Leggi di più...] infoIl silenzio assordante sulla Terza Intifada