Tensioni nel golfo persico. L’Iran ha sequestrato la terza petroliera in 19 giorni e la quindicesima in due anni. L’ultimo sequestro sembrerebbe essere di una petroliera iraniana che era stata sequestrata da una compagnia straniera cinque anni fa. “La petroliera Purity da 10.000 tonnellate sequestrata era stata affittata illegalmente a uno straniero falsificando i documenti dal 2018 e i suoi proprietari iraniani sono stati privati dei benefici della petroliera”, ha … [Leggi di più...] infoIran sequestra la terza petroliera nel Golfo Persico in tre settimane
israele
Raid israeliano a Gaza City, 12 civili uccisi per colpire tre leader palestinesi
Continuano i crimini israeliani contro i palestinesi, nel complice silenzio dell’occidente “democratico” e rispettoso dei diritti umani. Domenica scorsa, dopo una sentenza di un tribunale distrettuale, le autorità israeliane hanno demolito una scuola palestinese costruita con fondi europei. La scuola è stata dichiarata abusiva e pericolante, per cui è stata abbattuta sotto il pretesto della tutela della sicurezza degli studenti. In realtà, l’abbattimento della scuola … [Leggi di più...] infoRaid israeliano a Gaza City, 12 civili uccisi per colpire tre leader palestinesi
Il presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Mercoledì scorso, il presidente iraniano Ebrahim Raisi si è recato in visita in Siria, a Damasco, per uno storico incontro diplomatico tra i due paesi. Mentre il presidente siriano Assad ha ufficialmente visitato l’Iran e la sua capitale Teheran per ben due volte da quando è scoppiata la guerra civile nel suo paese (l'ultima volta nel maggio 2022), l'ultimo presidente iraniano a visitare Damasco è stato Mahmoud Ahmadinejad nel settembre 2010. Durante l’incontro Raisi si è … [Leggi di più...] infoIl presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Israele rafforza la cooperazione con Azerbaigian e Turkmenistan per accerchiare l’Iran
Israele, che vive un momento politico interno molto teso e si ritrova sotto pressione al confine libanese, si muove per accerchiare l’Iran e, per il momento, sembra riuscirci. La scorsa settimana il ministro degli esteri israeliano Cohen ha effettuato due importanti visite di stato in Azerbaigian e in Turkmenistan per stipulare accordi di rafforzamento dei rapporti di Israele con i due paesi turcofoni musulmani. In prima battuta, Cohen si è recato in visita a Baku, … [Leggi di più...] infoIsraele rafforza la cooperazione con Azerbaigian e Turkmenistan per accerchiare l’Iran
Netanyahu vieta l’accesso ad Al-Aqsa ai non musulmani dopo attacchi terroristici
Dopo i fatti avvenuti la scorsa settimana all’interno della moschea di Al-Aqsa, con la polizia israeliana che ha manganellato, picchiato e stordito con gas i musulmani presenti all’interno per la tradizionale preghiera del ramadan – il mese sacro dell’Islam – da cui poi è partita la rappresaglia arabo-palestinese, con centinaia di razzi lanciati simultaneamente da Gaza, dal sud del Libano e persino dalla Cisgiordania illegalmente occupata dai sionisti, Benjamin Netanyahu ha … [Leggi di più...] infoNetanyahu vieta l’accesso ad Al-Aqsa ai non musulmani dopo attacchi terroristici
I raid israeliani da Gaza si estendono sul Libano
L'esercito israeliano ha lanciato attacchi aerei sul Libano meridionale e sulla Striscia di Gaza a seguito di un'ondata di attacchi missilistici segnalati sul paese. L'escalation delle tensioni arriva dopo che le forze israeliane a Gerusalemme est manganellando, prendendo a calci e usando lacrimogeni hanno sgomberato i fedeli palestinesi presenti dentro la moschea di Al-Aqsa per la tradizionale preghiera del Ramadan; scene da Cile di Pinochet che come al solito hanno lasciato … [Leggi di più...] infoI raid israeliani da Gaza si estendono sul Libano
Dopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
All'alba la polizia israeliana ha fatto irruzione nella moschea di Al-Aqsa, dove centinaia di fedeli si trovavano a pregare in occasione del Ramadan. Insomma, stessa solfa dell'anno scorso, quando proprio dalla brutalità delle IDF nei confronti dei palestinesi convenuti in preghiera sulla Spianata delle Moschee aveva innescato un'escalation che ha sfiorato la Terza Intifada. Nella scorsa notte da Gaza erano partiti dei missili diretti verso Israele, seguiti dai consueti raid … [Leggi di più...] infoDopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
Israele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Per la quarta volta in meno di una settimana, la Siria è stata colpita da un attacco aereo israeliano. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa SANA, nell'ultimo attacco, che è stato lanciato il giorno dopo che un drone proveniente dalla Siria è stato intercettato nello spazio aereo israeliano, sono rimasti uccisi anche due civili. Sembra che il drone sia stato lanciato in risposta agli attacchi intensificatisi la scorsa settimana durante la quale nuovi attacchi … [Leggi di più...] infoIsraele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Giro d’apartheid
Francesco Santoianni Avanti.it Ancora sportwashing. E, dopo i mondiali in Qatar, ora è la volta del Giro d’Italia (dal 6 al 28 maggio 2023) al quale parteciperà la squadra Israel-Premier Tech avente un punteggio così basso da non potere, ai sensi del Regolamento UCI World Tour, partecipare a competizioni ciclistiche di prestigio internazionale ma che, grazie ad una scandalosa deroga, è stata invitata a partecipare dagli organizzatori del Giro. Una squadra finanziata … [Leggi di più...] infoGiro d’apartheid
Netanyahu rinvia la riforma della giustizia e apre al dialogo con l’opposizione dopo due mesi di proteste di massa
“Tanto tuonò che piovve” verrebbe da dire con riguardo alle vicende israeliane delle ultime settimane. Infatti Netanyahu, dopo aver rimosso ieri il ministro della difesa Gallant reo – agli occhi del dominus della politica sionista – di essersi dichiarato contrario alla riforma della giustizia, riferendo alla Knesset ha dichiarato lo stop alla seconda e terza lettura dei disegni di legge che compongono la criticatissima riforma della giustizia che “va comunque fatta”, … [Leggi di più...] infoNetanyahu rinvia la riforma della giustizia e apre al dialogo con l’opposizione dopo due mesi di proteste di massa
Nuove proteste in Israele dopo la rimozione del ministro Gallant e Netanyahu pensa allo stop della riforma della giustizia
C’è aria di rivolta in Israele a causa della controversa riforma giudiziaria, presentata dal ministro della giustizia Levin, che vedrebbe ridurre l’indipendenza della magistratura a scapito del potere esecutivo; una riforma che rafforzerebbe la posizione del primo ministro Netanyahu, al momento sotto indagine per abuso di ufficio e corruzione. Infatti una parte della riforma, già approvata venerdì scorso, prevede che a dichiarare decaduto il primo ministro – a seguito di una … [Leggi di più...] infoNuove proteste in Israele dopo la rimozione del ministro Gallant e Netanyahu pensa allo stop della riforma della giustizia
Fra Israele e Libano c’è aria di guerra dopo due esplosioni avvenute al confine
Il governo israeliano ne è convinto (e anche un po' preoccupato): dietro la bomba di Megiddo, che ha colpito un convoglio militare israeliano ferendo gravemente un soldato di 21 anni, si nascondono Hamas ed Hezbollah. Il primo, è l’organizzazione di guerriglia e resistenza palestinese – dichiarato terrorista da Israele ed altri stati occidentali – mentre il secondo è il partito combattente che da decenni combatte in Libano contro Israele. Secondo l’intelligence israeliana, le … [Leggi di più...] infoFra Israele e Libano c’è aria di guerra dopo due esplosioni avvenute al confine