Oggi è il giorno della visita di Xi Jinping a Mosca. Il leader cinese, incassata la rielezione come segretario generale del Partito comunista cinese e la rielezione alla presidenza del paese, arriverà in Russia per una visita di stato di tre giorni con cui avrà dei colloqui con Putin. Qing Gang, ministro degli esteri cinese, ha definito questo come “il viaggio dell’amicizia, della cooperazione e della pace”. È chiaro che la Cina abbia bisogno della pace per continuare la sua … [Leggi di più...] infoXi Jinping vola a Mosca per portare la sua proposta di pace già bocciata dagli americani
sanzioni
Assad incontra Putin a Mosca che spinge per la riconciliazione con Ankara
Nel giorno del dodicesimo anniversario dello scoppio del conflitto che ha inginocchiato la Siria, il leader siriano Bashar al-Assad è volato a Mosca per tenere un colloquio col presidente Vladimir Putin. È la prima volta dal principio della operazione militare speciale russa. A quella operazione militare Assad esprime il suo sostegno, non senza aggiungere una nota di riconoscenza destinata al leader russo per la sua posizione immutata rispetto alle vicende siriane, visto il … [Leggi di più...] infoAssad incontra Putin a Mosca che spinge per la riconciliazione con Ankara
La Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Nella mattinata di oggi è stato reso pubblico dal governo cinese il tanto annunciato documento per la risoluzione del conflitto in Ucraina. Il documento, lungi dall'essere foriero di soluzioni pragmatiche, contiene dodici punti attraverso i quali la leadership di Pechino intende far sapere al mondo la propria posizione di neutralità nel conflitto tra Russia ed Ucraina, anche nel tentativo di scrollarsi di dosso le accuse americane di “sostegno ed invio di armi alla … [Leggi di più...] infoLa Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Cina rafforza il legame con l’Iran e sanziona Lockheed
Due giorni fa è arrivato a Pechino in visita di Stato il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il primo capo di stato iraniano a mettere piede sul suolo cinese dopo vent'anni. La visita giunge dopo i primi colloqui bilaterali avvenuti al meeting della “Organizzazione per la cooperazione di Shanghai” tenutosi in Uzbekistan lo scorso settembre. In quella occasione, il Presidente Raisi aveva chiesto al suo omologo cinese di incontrarsi per rafforzare ed allargare le già ottime … [Leggi di più...] infoCina rafforza il legame con l’Iran e sanziona Lockheed