Di Ugo Fuoco per Avanti.it Se esistesse un film dal titolo ‘Il voluto equivoco che mi occorre per perorar menzogne’ lo sceneggiatore non potrebbe essere che il quotidiano ‘La Repubblica’.L’informazione di regime ha infatti provato a stravolgere il senso delle cose, costruendo un risibile e voluto equivoco (se non fosse voluto significherebbe che abbiamo a che fare con dei fottuti ebeti), attraverso il quale far passare il messaggio che le fosse più d’uopo, ovvero che … [Leggi di più...] info“Hamas ha ucciso”. Il grottesco filosionismo de La Repubblica
Caos: l’ideologia perversa dei padroni del mondo
Di Giuseppe Cosco Vi proponiamo uno scritto del 1998 di un grande studioso e giornalista, oggi dimenticato, esponente di quel "decennio felice" del giornalismo italiano che c'è stato a cavallo tra i due millenni. La Redazione Nell’ultimo scorcio di questo fine secolo, denso di inquietanti fantasmi, è ritornata alla ribalta la paura di una grande congiura ordita contro il mondo, l’antica cospirazione sinarchica, riciclata in versione moderna, che ha come fine quello … [Leggi di più...] infoCaos: l’ideologia perversa dei padroni del mondo
Costanzo Preve: la pratica politica oltre gli schematismi novecenteschi
Di Fronte del Dissenso Chi nega la natura umana, e lo fa da “sinistra” convinto che si tratti di un concetto conservatore e reazionario (confondendo così l’uso ideologico del concetto, con la sua pertinenza filosofica e ontologica), non capisce purtroppo che proprio il carattere generico della natura umana stessa è il principale fattore di impedimento alla stabilizzazione di una dittatura manipolatrice, non importa se ispirata al materialismo dialettico di Stalin o al … [Leggi di più...] infoCostanzo Preve: la pratica politica oltre gli schematismi novecenteschi
Il sogno del ragazzo col passamontagna
Di Ugo Fuoco Dopo una notte che più nera non si può, l'Avanti! torna a pubblicare. Condividiamo un pezzo scritto da uno dei pochissimi veri guerrieri in questa fogna dell'avanspettacolo della cosiddetta "resistenza". Un pezzo magari non troppo esaustivo, ma pieno di cuore e di rabbia. La Redazione Siamo fra il ’97 ed il ’98. Informarsi su internet è un lusso e per pagartelo dovevi cercarti un lavoro.C’è chi consegnava le pizze in motorino, chi la mattina andava a … [Leggi di più...] infoIl sogno del ragazzo col passamontagna
La servitù volontaria
Tutto quello che stiamo vivendo era già stato descritto, con dovizia di particolari, in un libello giovanile del XVI secolo. Si tratta del "Discorso sulla servitù volontaria" del francese Étienne de La Boétie. In quest'opera l'autore sostiene che gli uomini siano portati a ripudiare la libertà naturale e ad abbracciare la tirannide, sottomettendosi volontariamente al potere arbitrario del tiranno di turno, che viene descritto così: "Colui che tanto vi domina non ha che due … [Leggi di più...] infoLa servitù volontaria
Il luddismo necessario
All'alba della Rivoluzione Industriale, in quell'Inghilterra che ne fu la culla, mentre le macchine si mangiavano il lavoro degli uomini e già minacciavano di prendersi pure le loro anime, prese piede quello che sarà poi definito "luddismo".Tale nome derivava dalla storia apocrifa di Ned Ludd, tessitore di cui si raccontava che avesse distrutto due telai meccanici in un impeto di rabbia e la cui figura venne poi ingigantita e mitizzata fino a diventare, nelle manifestazioni … [Leggi di più...] infoIl luddismo necessario
Erdogan resta al timone fra Nato, Russia e aspirazioni imperialiste
Emanuele Quarta Avanti.it Come ampiamente previsto, Erdogan ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali turche e si appresta a governare per altri cinque anni (e chissà per quanti altri ancora) un paese il cui timone è saldamente nelle sue mani da vent'anni, periodo in cui il Sultano, come lo chiamano i suoi nemici per sottolineare la natura dispotica ed autoritaria del suo governo, ha tenuto la Turchia in mezzo a due fuochi, districandosi abilmente fra le … [Leggi di più...] infoErdogan resta al timone fra Nato, Russia e aspirazioni imperialiste
Colombia: proseguono i trattati di pace con i guerriglieri dell’ELN
Le delegazioni del governo colombiano e dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la proroga del terzo ciclo del tavolo dei colloqui di pace, che è attualmente in corso all'Avana. Secondo un comunicato congiunto, questa decisione è stata presa per " l'importanza delle questioni all'ordine del giorno (partecipazione della società al processo di costruzione della pace, cessate il fuoco, azioni e dinamiche umanitarie)". Le delegazioni hanno riferito che … [Leggi di più...] infoColombia: proseguono i trattati di pace con i guerriglieri dell’ELN
Settore agroalimentare al collasso ma non è per il cambiamento climatico
Marco Coppola Avanti.it Stiamo ancora misurando gli effetti dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Oltre ai danni causati a case, strade, edifici pubblici e al resto del territorio, si contano sedici morti. Persone, spesso sole in casa, ma anche coppie sposate vittime della furia dell’acqua che non dà scampo. Centinaia di volontari insieme alla protezione civile da giorni sono all’opera per fronteggiare l’emergenza. Ma a quanto pare non bastano i morti e i … [Leggi di più...] infoSettore agroalimentare al collasso ma non è per il cambiamento climatico
Oggi sciopero generale indetto da USB contro guerra, inflazione e salari da fame
Il sindacato di base Usb ha indetto uno sciopero generale che interesserà l’intera giornata del 26 maggio che coinvolge tutti i settori, pubblici e privati. Esentati dall’astensione dal lavoro i lavoratori delle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione, a causa della quale Usb ha revocato parzialmente lo sciopero disimpegnando il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio nazionale, gli enti pubblici e privati che garantiscono servizi essenziali su … [Leggi di più...] infoOggi sciopero generale indetto da USB contro guerra, inflazione e salari da fame
Chevron vende i propri assets in Congo finito nel mirino statunitense
Il Congo è al centro dello scontro fra i due giganti che al momento vogliono spartirsi il mondo: USA e Cina. Il paese africano, primo produttore mondiale di cobalto, ha stipulato un accordo con la Cina per l’aumento dello sfruttamento di tale risorsa. Questo accordo ha inevitabilmente portato il Congo molto più vicino alla “sinosfera”, un fatto inaccettabile per gli Stati Uniti che, come sono soliti fare, stanno destabilizzando il paese finanziando e armando i gruppi … [Leggi di più...] infoChevron vende i propri assets in Congo finito nel mirino statunitense
Chip cerebrali: Neuralink di Musk comincia la sperimentazione umana
Finalmente Elon Musk ce l’ha fatta. Neuralink, la sua azienda che si occupa della produzione di chip cerebrali, è riuscita ad ottenere il nulla-osta dalla FDA (Food and Drug Administration) statunitense per iniziare la sperimentazione del chip cerebrale sugli esseri umani. La Neuralink non è la prima azienda a ricevere questo speciale permesso, essendo stata anticipata – anche con un po’ di fastidio di Musk – dalla BlackRock Neurotech che già due settimane fa aveva ricevuto … [Leggi di più...] infoChip cerebrali: Neuralink di Musk comincia la sperimentazione umana