Sullo scacchiere infuocato dell'America Latina vacilla una casella che è sempre rimasta saldamente in pugno agli Stati Uniti. La Colombia, unico paese sudamericano a non essere mai stato lambito da quella "vuelta a la izquierda" che ha caratterizzato, con toni diversi, la storia recente del subcontinente, è ad un passo da una svolta radicale. Alle elezioni presidenziali dello scorso 29 maggio, le oligarchie di narcocacicchi che da sempre detengono il potere sono state … [Leggi di più...] infoAria di cambiamento epocale in Colombia
Archivi per Maggio 2022
Davos 2022: l’affannosa passerella dei maestri del caos
Marco Di Mauro Avanti.it Il Forum Economico Mondiale di Davos quest’anno si è concluso il 26 maggio, dopo cinque giorni di finti dibattiti sull’economia e altisonanti panegirici per il Nuovo Ordine Mondiale. Complici i riflettori messigli addosso dalla sempre crescente consapevolezza delle masse dovuta ai plateali abusi dell’Operazione Covid, il Forum ha leggermente mutato la sua fisionomia: perso l’aplomb di affettata segretezza, Davos oggi è una passerella del potere … [Leggi di più...] infoDavos 2022: l’affannosa passerella dei maestri del caos
La campagna vaccinale è fallita
di Massimo Ammendola per Avanti.it Non tutti possono capire, mi rendo conto. Ma chi ha ancora un cervello e un'anima, chi capisce un po' la farsa che abbiamo vissuto, comprende che la campagna vaccinale è totalmente fallita. Non solo per le quarte dosi che latitano, decretandone quindi il fallimento. Si era partiti coi camioncini dei gelati scortati dalle forze dell'ordine, dopo una sperimentazione di soli 60 giorni, con un'efficacia del 95% (rispetto al placebo): ti … [Leggi di più...] infoLa campagna vaccinale è fallita
La marcia su Islamabad è ancora lunga
Marco Di Mauro Avanti.it Mercoledì 30 marzo Imran Khan, allora presidente del Pakistan, si è trovato senza il terreno sotto i piedi. Il Muttahida Qaumi Movement - Pakistan, partito della coalizione che gli garantiva la maggioranza all’Assemblea Nazionale, ha votato contro la fiducia al suo esecutivo, facendo salire a 177 i voti d’opposizione – cinque in più dei 172 richiesti in un parlamento di 342 membri come quello pakistano. Già tutti i suoi avversari politici … [Leggi di più...] infoLa marcia su Islamabad è ancora lunga
Il dissenso senza volto che il regime fatica a fronteggiare
Giuseppe Russo Avanti.it Le scritte con le due "V" intrecciate all'interno di un cerchio rosso sono diventate una presenza costante in diverse zone d'Italia, e la stampa locale, con una serie di articoli-fotocopia di condanna indignata, ne tratta quotidianamente. Dietro questo fenomeno ci sono i "Guerrieri ViVi", una realtà di disobbedienza civile sui generis nata nella rete nel momento in cui si è stretta la morsa autoritaria del governo rispetto a restrizioni … [Leggi di più...] infoIl dissenso senza volto che il regime fatica a fronteggiare
I Virus come la Mafia
di Ugo Fuoco per Avanti.it Le 3.00 in punto, anzi, le 3 ed un minuto. Mentre scrivo è da poco trascorso il 23 Maggio 2022, trentennale dell’assassinio del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e di tre dei suoi uomini di scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La strage di Capaci, dopo 30 anni, pare ancora avvolta nel mistero. Quello della strage di Capaci è un mistero che, dalle mie parti, alle falde del Vesuvio, definiscono … [Leggi di più...] infoI Virus come la Mafia
Il silenzio assordante sulla Terza Intifada
Marco Di Mauro Avanti.it Era il 9 marzo e la guerra d’Ucraina era scoppiata da due settimane quando Recep Tayyip Erdogan incontrava ad Ankara il presidente di Israele, segnando una svolta nella diplomazia tra i due paesi. Isaac Herzog è stato il primo presidente israeliano a recarsi in visita in Turchia dal 2007, anno in cui i rapporti hanno iniziato a raffreddarsi fino a giungere ad una aperta rottura nel 2010, quando un commando del Mossad attaccò la nave umanitaria … [Leggi di più...] infoIl silenzio assordante sulla Terza Intifada