La nomina a inviato speciale europeo nel Golfo Persico di Giggino Di Maio – che condivide ormai con il suo concittadino Vincenzo Montella il soprannome ‘aeroplanino’, non tanto per il grottesco show offerto a noi malcapitati nella pizzeria Nennella, quanto per come è stato defenestrato dalla politica italiana nelle ultime elezioni – ha causato non poco imbarazzo e malumori, soprattutto nei paesi dove il nostro dovrebbe essere inviato – ancora non si sa se per via aerea o … [Leggi di più...] infoGiggino è decisamente alla frutta
Archivi per Novembre 2022
Il film sugli eventi avversi preoccupa i bufalari di regime
Realizzato da Matthew Skow e Nicholas Stumphauzer, prodotto dallo Stew Peters Network, Died Suddenly è il miglior documentario sulle morti da vaccino Covid realizzato finora. Dalle miocarditi, ictus e infarti improvvisi capitati a persone perfettamente sane fino agli strani e inquietanti filamenti trovati nel sangue degli inoculati, una panoramica completa sulla letalità di questi farmaci genici sperimentali la cui somministrazione a livello globale costituisce forse il più … [Leggi di più...] infoIl film sugli eventi avversi preoccupa i bufalari di regime
Olga Ignatieva: la mia battaglia per i morti di Odessa
Francesco Santoianni Avanti.it Davvero vergognosa su Wikipedia la trasformazione della voce «Strage di Odessa» (definita fino a pochi mesi fa: «un massacro avvenuto il 2 maggio 2014 ad Odessa presso la Casa dei Sindacati, in Ucraina, ad opera di estremisti di destra, neonazisti e nazionalisti filo-occidentali ucraini ai danni dei manifestanti sostenitori del precedente governo filo russo») in un «Rogo di Odessa» («un incendio verificatosi a seguito di violenti scontri … [Leggi di più...] infoOlga Ignatieva: la mia battaglia per i morti di Odessa
Attentato in Pakistan: talebani o ‘inside job’?
Il cessate il fuoco tra il governo di Islamabad e i miliziani di Tehrik-i-Taliban Pakistan - un'altra etichetta islamista radicale addestrata dai servizi segreti statunitensi per creare instabilità nella regione - è stato violato oggi dal gruppo islamista che ha attaccato un convoglio pakistano nella città di Quetta, Beluchistan, uccidendo 3 persone e ferendone 20. Pochi giorni fa il TTP aveva dichiarato l'intenzione di tornare a colpire, ordinando ai suoi uomini di … [Leggi di più...] infoAttentato in Pakistan: talebani o ‘inside job’?
Chi ha incastrato Cristina Fernandez?
Il Qatar siamo Noi #11 Nel paese in cui il calcio è qualcosa fra un'istituzione e una religione, in cui le scuole trasmettono in diretta le partite della nazionale su disposizione del ministero e in cui il governo si premura di intervenire per razionalizzare la distribuzione delle figuritas, le figurine dei mondiali di cui c'è stata penuria, si sta consumando una crisi istituzionale nella quale, come sempre accaduto nelle vicende argentine, si intrecciano pallone e politica. … [Leggi di più...] infoChi ha incastrato Cristina Fernandez?
Le politicomiche
Marco Di Mauro Avanti.it ROMA – Per chi lavora alle sue dipendenze è un genio visionario, per i più integralisti tra i resistenti è un gatekeeper in odore di massoneria, per certi giornalisti un po’ miopi è «l’uomo di Rizzo», ma a me ha sempre ricordato Berlusconi. La sua dialettica esuberante al limite – spesso varcato – della prepotenza, le sue filippiche contro i nemici di turno così aggressive, gratuite e iperboliche da ritorcersi contro lui stesso, le forzature … [Leggi di più...] infoLe politicomiche
Gli sciacalli sbavano sui morti di Ischia
È salito a dieci il necrologio di Ischia, dove da stamattina lavorano senza sosta i volontari della protezione civile venuti da Napoli, Aversa, Siano, e da altre città campane. Già i media fanno la bava, e attribuiscono la tragedia al cambiamento climatico, dimentichi - colpevolmente, dato che basterebbe una semplice ricerca su Google - del fatto che già nel 2005, 2009 e 2015 l'isola aveva patito frane e smottamenti dopo eventi atmosferici particolarmente violenti. L'isola di … [Leggi di più...] infoGli sciacalli sbavano sui morti di Ischia
La Russia ormai paga in yuan
Se prima erano fratelli coltelli, adesso la guerra d'Ucraina ha creato un partenariato indissolubile tra Russia e Cina, soprattutto sul piano valutario: ad ottobre le transazioni rublo-yuan alla Borsa di Mosca hanno raggiunto l'inedito picco di 8 miliardi di yuan al giorno, mentre poco prima della guerra non toccavano quasi mai il miliardo a settimana; alla fine di ottobre le transazioni ammontavano a 185 miliardi di yuan, una cifra pari a ottanta volte quella di febbraio. … [Leggi di più...] infoLa Russia ormai paga in yuan
L’amnistia di Twitter convince poco
Quella piccola peste di Elon Musk sta facendo di tutto per apparire come un nuovo liberatore dell'umanità dal giogo del woke e della pharmacensura: non appena divenuto proprietario di Twitter, ha epurato 10mila dipendenti, tutti, a dire dei più, incaricati del controllo delle pubblicazioni ed eventuale censura degli utenti. Pochi hanno notato, tuttavia, che negli stessi giorni anche Zuckerberg e Bezos hanno licenziato un numero quasi identico di dipendenti, e che ciò sia … [Leggi di più...] infoL’amnistia di Twitter convince poco
Scontro di civiltà
Il Qatar siamo Noi #10 La crisi iraniana passa oggi per il campo di pallone. Nell'ultima partita della fase a gironi, Iran e Stati Uniti si affrontano giocandosi la qualificazione al turno successivo, che per gli iraniani sarebbe una prima volta. Nei due incontri precedenti, la nazionale della Repubblica Islamica è stata stritolata dalle pressioni rispetto all'opportunità di cantare l'inno prima del calcio d'inizio: con l'Inghilterra i calciatori del cosiddetto Team Melli … [Leggi di più...] infoScontro di civiltà
Suwalki: la guerra mondiale è a un passo da noi
La Nato mostra ancora i muscoli alla Russia. Venerdì c’è stato il momento cruciale dell’esercitazione TOMAK-22, che ha schierato le forze congiunte di USA e Polonia – 2000 soldati e più di 1000 attrezzature da combattimento e di supporto logistico, stando alle dichiarazioni del ministro della difesa polacco Mariusz Blaszczak – in una simulazione di atterraggio e guado presso il lago Kepno, vicino al villaggio di Klusy, in risposta a un attacco russo; sotto la copiosa neve, … [Leggi di più...] infoSuwalki: la guerra mondiale è a un passo da noi
Come il ‘femminicidio’ ha distrutto i diritti delle donne
Francesco Santoianni Avanti.it Ma com’è che per giorni e giorni tutte le TV ci hanno sommerso con dibattiti, “inchieste”, commemorazioni della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne? Una ricorrenza istituita dal l’ONU nel 1999 e della quale, da allora, quasi nessuno aveva sentito parlare. Ricorrenza travisata in quanto, nata per commemorare le sorelle Mirabal (tre attiviste della Repubblica Dominicana, mogli di oppositori imprigionati, stuprate e uccise, Il 25 … [Leggi di più...] infoCome il ‘femminicidio’ ha distrutto i diritti delle donne