L'inviato ONU Hans Grundberg ha fatto visita a Teheran e Riyadh, a seguito dell’accordo della scorsa settimana, mediato dalla Cina, tra l’Iran e l’Arabia Saudita. Un successo notevole per Pechino che potrebbe rimescolare le carte del Medio Oriente e che adesso porta all’attenzione la questione yemenita, dove da marzo a ottobre 2022 era in vigore un cessate il fuoco. A 24 ore dall’accordo, le due fazioni locali in conflitto nella penisola arabica hanno concordato uno … [Leggi di più...] infoSperanze di pace in Yemen dopo l’accordo tra sauditi e iraniani mediato dalla Cina
Arabia Saudita
A Pechino svolta storica nei rapporti tra Iran e Arabia Saudita
Dopo quattro giorni di colloqui promossi e mediati dal governo cinese e svoltisi a Pechino, le due massime potenze islamiche mondiali, Arabia Saudita e Iran, sembrano aver trovato per la prima volta un accordo dopo decenni di rivalità. Basata innanzitutto su motivi religiosi, in quanto la dinastia regnante di Riyadh si ritiene da sempre campionessa della Sunna, canone etico-religioso riconosciuto dall'85% dei seguaci dell'Islam a livello mondiale, mentre la rivoluzione … [Leggi di più...] infoA Pechino svolta storica nei rapporti tra Iran e Arabia Saudita