Giuseppe Russo Avanti.it Alle elezioni federali dello scorso 21 maggio, il Partito Laburista Australiano ha conseguito la maggioranza relativa dei seggi nelle due camere, e darà vita al prossimo governo in coalizione con i Verdi, esprimendo il primo ministro nella persona di Anthony Albanese, storico leader dell'ala sinistra del partito e primo italo-australiano a ricoprire tale carica. Ad uscire pesantemente sconfitto è il primo ministro uscente Scott Morrison, capo della coalizione conservatrice fra il Partito Liberale ed il Partito … [Leggi di più...] infoL’altra faccia della medaglia. I laburisti tornano al governo in Australia
La fattoria degli animali feroci: dal vaiolo delle scimmie a quello dei leopardi
Giuseppe Russo Avanti.it Nel marzo 2021, nell'ambito della cinquantasettesima edizione della "Munich Security Conference", incontro annuale sulle politiche internazionali di sicurezza fra ministri, militari e "filantropi" vari ed assortiti, si tenne una "esercitazione" in cui veniva simulato un nuovo scenario pandemico globale. Il virus elaborato a fini "didattici" era quello del vaiolo delle scimmie, di cui emergeva un ceppo particolarmente aggressivo in "Brinia", nazione immaginaria scelta come teatro di questa sciagura ipotetica. Dopo … [Leggi di più...] infoLa fattoria degli animali feroci: dal vaiolo delle scimmie a quello dei leopardi
Parte da Napoli la nuova Tangentopoli?
Giuseppe Russo avanti.it Spifferi provenienti dalla Procura di Napoli lasciano intendere che la magistratura, silente e connivente davanti agli abusi del diritto perpetrati dai governi che si sono succeduti negli ultimi due anni, è sul punto di "attivarsi" andando a ficcare il naso nella grande mangiatoia degli "appalti Covid", quelli intorno ai quali, con la scusa dell'emergenza, la classe politica di ogni colore e latitudine ha saputo foraggiare le sue clientele, in una fase in cui i soldi giravano vorticosamente fra unità di … [Leggi di più...] infoParte da Napoli la nuova Tangentopoli?
Mai più neutrali: Svezia e Finlandia nella NATO, la fine di un’epoca
I governi di Svezia e Finlandia hanno presentato formale domanda di adesione alla NATO nelle mani del segretario generale Jens Stoltenberg. Nonostante l'iter per l'ingresso a pieno titolo sia piuttosto complesso e venga richiesto il via libera di tutti i membri, l'accettazione dei due nuovi soci dell'organizzazione militare guidata dagli Stati Uniti dovrebbe essere ratificata nel giro di poche settimane, cavalcando l'allarmismo per una (alquanto improbabile, per usare un eufemismo) invasione russa dei due paesi nordici. A dire il vero, s'è già … [Leggi di più...] infoMai più neutrali: Svezia e Finlandia nella NATO, la fine di un’epoca
La Russia, l’ONU e la nuova Guerra Fredda
Marco Di Mauro e Giuseppe Russo Avanti.it Sin dall’inizio dell’intervento russo nella guerra d’Ucraina, le Nazioni Unite sono state uno strumento nelle mani degli USA e dei loro alleati in funzione anti-Mosca. Come l’Unione Europea è stato il principale strumento americano per l’isolamento economico della Russia, così è stata l’ONU per l’isolamento diplomatico. Almeno, nelle intenzioni della NATO: il 2 marzo di quest'anno 141 dei 198 paesi membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno votato a favore della condanna dell’intervento … [Leggi di più...] infoLa Russia, l’ONU e la nuova Guerra Fredda
Le magnifiche e progressive sorti del partito-regime
Da due mesi a questa parte tutti i sondaggi, strumento di condizionamento preelettorale per eccellenza, danno il PD in costante ascesa nelle preferenze degli italiani, salvo la flessione degli ultimi giorni causata dall'eccessivo bellicismo russofobo, fino a giocarsi il ruolo di partito più amato con i meloniani di Fratelli d'Italia, dopo il "sorpasso a destra" di questi ultimi a danno della declinante Lega. Tutto questo è più che plausibile, nonostante gli innumerevoli fallimenti e tradimenti, i dietrofront, i contrordini e i travestimenti di … [Leggi di più...] infoLe magnifiche e progressive sorti del partito-regime