Giorgia Audiello Avanti.it Nella società liberal-capitalista anche la vita è in vendita: diventare – in qualunque modo – genitore sarebbe un diritto il cui oggetto è il bambino stesso che diventa così prodotto di una compravendita regolata da un vero e proprio contratto commerciale. È quanto avviene nel processo cosiddetto di maternità surrogata o gestazione per altri. L’argomento è tornato al centro del dibattito pubblico in seguito all’iniziativa del maggior partito … [Leggi di più...] infoLa vita in vendita: il fenomeno commerciale dell’utero in affitto
Cultura
Niente democrazia senza conflitto sociale
Carlo Formenti Avanti.it Nel corso di una presentazione del libro Stati uniti e Cina allo scontro globale, di Raffaele Sciortino (Asterios ed.), ho ascoltato una battuta provocatoria dell'autore, il quale ha affermato che, a suo avviso, la Cina, etichettata da tutti i partiti e i media occidentali come un regime "totalitario", è il Paese più democratico del mondo. Dopodiché ha motivato tale asserzione spiegando che lo stato-partito cinese mantiene un rapporto di confronto … [Leggi di più...] infoNiente democrazia senza conflitto sociale
L’arte di non capire
Davide Miccione Avanti.it Non è semplice non farsi domande, non cogliere incoerenze e omissioni del discorso pubblico, non confrontare ciò che ti veniva detto ieri con ciò che ti viene detto oggi. Insomma, non pensare non è facile. Necessita di un certo allenamento, della costruzione di un habitus. E bisogna pensarci per tempo ad ottundersi, non puoi coltivare una coscienza sveglia e poi pretendere di colpo di non capire un tubo. Certo, puoi raccontartela, puoi mentire … [Leggi di più...] infoL’arte di non capire
Misticismo drag
In base a quanto scrive il sempre autorevole The Times, è sulla cultura "drag" che si combatte oggi la "guerra culturale". In questa guerra si conquistano avamposti e si espugnano cittadelle, che sembrano cadere una dietro l'altra. L'ultima frontiera è quella della Chiesa Anglicana d'Inghilterra, nell'ambito della quale si è consumato un proficuo incontro fra cultura "drag" e misticismo cristiano. È accaduto sabato 4 marzo con la prima di Preach! ("Predica!"), spettacolo drag … [Leggi di più...] infoMisticismo drag
ITALIAN MEMENTO
Davide Miccione Avanti.it Alcuni lettori ricorderanno forse Memento, un film del 2000 diretto da Christopher Nolan. La trama racconta di un uomo, Leonard Shelby, affetto da un disturbo della memoria che gli cancella le nuove informazioni già dopo qualche minuto e dei suoi tentativi di sopravvivere e scoprire la verità. Un film teso e ansiogeno forse perché ci mette di fronte, più che a una patologia, alla perdita di noi stessi e della nostra identità e ci ricorda come … [Leggi di più...] infoITALIAN MEMENTO
Non è necessario però aiuta
Davide Miccione Avanti.it A partire dagli anni Ottanta la perdita di stima nei confronti della nostra classe politica ci ha accompagnato fedelmente. Li abbiamo sempre più ritenuti dei ladri e, a partire dagli anni Novanta, anche degli ignoranti intellettualmente poco dotati. Sebbene in Italia questa discesa della stima popolare per la classe politica sia stata particolarmente evidente, anche negli altri paesi il percorso dell’opinione pubblica non si è di molto … [Leggi di più...] infoNon è necessario però aiuta
Quel terrorista di William Shakespeare
Prevenire, è risaputo, è meglio che reprimere, soprattutto nel delicato ambito della lotta al terrorismo. Nel Regno Unito ci credono così tanto da aver messo in piedi il programma Prevent, che ha lo scopo di stanare i potenziali terroristi prima che commettano l'irreparabile. Nato nel 2003 per volere dell'allora premier Tony Blair nel quadro delle politiche post-11 settembre, Prevent è un'articolazione della strategia antiterrorismo denominata Contest, di cui costituisce una … [Leggi di più...] infoQuel terrorista di William Shakespeare