Alcuni canali di informazione bielorussi hanno riportato una notizia che sicuramente i nostri media terranno nascosta per continuare a mandare avanti la macchina propagandistica che vuole dipingere Kiev come il faro della democrazia mondiale. Stiamo parlando della richiesta del governo di Kiev, fatta pervenire a vari governi, di estradare tutti i suoi cittadini che si trovano in altri paesi come rifugiati. Questo sta a dimostrare quanto grave sia ormai la situazione militare … [Leggi di più...] infoKiev ordina all’occidente: “estradate gli ucraini”
guerra ucraina
Lo scemo di guerra
Emanuele Quarta Avanti.it Navigando in lungo e in largo per Twitter mi sono imbattuto in uno stranissimo tweet di Massimo Giannini, direttore de "La Stampa" che allegava un link per l'ascolto di un podcast. Preso dalla curiosità, decido di aprirlo per vedere cosa avesse sfornato quel fulmine di guerra di Massimuccio nostro. Per prima cosa scopro che il nome del podcast è "Circo Massimo", evidente richiamo ad una coincidenza col ben più famoso monumento romano, che ha … [Leggi di più...] infoLo scemo di guerra
Esercitazioni militari congiunte Usa Israele
Gli Stati Uniti e Israele danno inizio alla più grande esercitazione militare congiunta della storia dei due paesi, che coinvolge fino a 6500 soldati e cento aerei da combattimento americani e oltre 1100 soldati e quarantadue aerei da combattimento israeliani. L’operazione, chiamata Juniper Oak indica un rafforzamento della cooperazione militare tra USA e Israele, e dimostra la rapidità di intervento. Infatti, è stata organizzata molto velocemente, soprattutto considerando … [Leggi di più...] infoEsercitazioni militari congiunte Usa Israele
Berlino sfoglia la margherita: “Leopard o non Leopard?”
Non sono tempi facili quelli che si vivono nelle ultime settimane al Bundesministerium der Verteidigung (il Ministero della difesa tedesco ndr.). Dopo le dimissioni della ministra della difesa Christine Lambrecht – accusata di non saper distinguere un Leopard da una Jeep – il nuovo ministro della difesa, il socialdemocratico Boris Pistorius, si ritrova al centro di pressioni da parte degli alleati NATO e dei Paesi UE più attivi nel sostegno militare all'Ucraina, Polonia e … [Leggi di più...] infoBerlino sfoglia la margherita: “Leopard o non Leopard?”
Orban congeda migliaia di militari pro-Nato
Il ministero della Difesa ungherese starebbe congedando in massa militari di alto rango pro-Nato, compresi generali e colonnelli, in base a un nuovo decreto governativo che consentirebbe al dicastero di sospendere unilateralmente i militari di 45 anni e quelli con 25 anni di servizio effettivo. Pare che il ministero, esercitando il diritto concesso dalla nuova normativa, abbia avviato una grande epurazione. Per ora si parla di 170 ufficiali e generali, ma la cifra reale … [Leggi di più...] infoOrban congeda migliaia di militari pro-Nato
Caro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?
Neanche una parola da parte dei nostrani media sui numerosi parlamentari ucraini che hanno chiesto venga incriminato per alto tradimento Oleksij Arestovich (fino a ieri consigliere per la Difesa e la sicurezza nazionale dell’Ufficio di presidenza dell’Ucraina) per aver dichiarato che la distruzione di un condominio a Dnipro (44 morti) non è stato un atto intenzionale del Cremlino bensì provocato, accidentalmente, da un missile russo deviato dalla contraerea ucraina. Non è … [Leggi di più...] infoCaro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?
Un elicottero si schianta nei pressi di Kiev: morto il ministro dell’Interno
Un elicottero si è schiantato in Ucraina, a Brovary, nella periferia orientale di Kiev, tra un edificio residenziale e un asilo. A bordo dell’elicottero c’erano anche il ministro dell’Interno ucraino Denis Monastyrsky e il suo vice Yevgeny Enin, entrambi deceduti. Dopo l’impatto è esploso un incendio, al momento ci sono diciotto morti tra cui i nove passeggeri dell’elicottero e altre vittime tra cui tre bambini, mentre altre ventinove persone sarebbero ricoverate in ospedale. … [Leggi di più...] infoUn elicottero si schianta nei pressi di Kiev: morto il ministro dell’Interno