L'Assemblea Nazionale ha annullato, giovedì 4 maggio, la vaccinazione obbligatoria contro il Covid 19 per le badanti e caregiver. Un anno e otto mesi dopo la sospensione, gli assistenti non vaccinati possono tornare al lavoro lunedì 15 maggio. La decisione è stata presa in ottemperanza al parere espresso giovedì 30 marzo dall'Alta autorità per la sanità, che ha affermato che la vaccinazione contro il Covid-19 deve essere “consigliata” e non più “obbligatoria” per gli … [Leggi di più...] infoFrancia abroga obbligo vaccinale per operatori socio-sanitari
Francia
Il governo olandese propone agli agricoltori la vendita (obbligatoria) delle colture intensive
Continua l’attacco dell’Unione Europea contro gli agricoltori europei. Oggi nel mirino di Bruxelles sono finite le colture intensive olandesi a causa delle grandi quantità di azoto che tali produzioni immetterebbero nell’ambiente. La soluzione prospettata dal governo olandese di Mark Rutte – con il benestare della Commissione europea – prevede la vendita volontaria (almeno in teoria) dei terreni “incriminati” da parte degli agricoltori; a comprarli sarà il governo stesso che … [Leggi di più...] infoIl governo olandese propone agli agricoltori la vendita (obbligatoria) delle colture intensive
Imperialismi a confronto: la guerra mondiale riaccende il Sudan
Emanuele Quarta Avanti.it Il Sudan è ormai sotto i riflettori della politica mondiale. Uno dei paesi più poveri al mondo, dilaniato da quasi un secolo di guerre civili – la prima iniziata nel 1955 e conclusasi nel 1972 e la seconda iniziata nel 1983 e conclusasi nel 1988 – combattute fra il governo centrale e gli indipendentisti del sud (che dopo un referendum tenutosi nel 2011 hanno costituito il nuovo stato del “Sud Sudan”), si ritrova di nuovo sull’orlo della … [Leggi di più...] infoImperialismi a confronto: la guerra mondiale riaccende il Sudan
Macron parla in diretta tv e la piazza gli risponde con le casseruole
Ieri il popolo francese ha riservato numerose casserolades – manifestazioni che prevedono la percussione continua di pentole, padelle e oggetti vari impiegati in cucina – al discorso tenuto ieri sera da Macron sulla riforma delle pensioni e sul futuro del governo. Il popolo francese non ha mostrato alcuna attenzione per le parole del presidente francese, riversandosi in piazza in tutte la grandi città francesi, da Parigi a Nantes, da Lione a Marsiglia. “Macron oserà parlarci … [Leggi di più...] infoMacron parla in diretta tv e la piazza gli risponde con le casseruole
Macron vola in Cina e parla di una Europa indipendente da Washington. La Baerbock invece prova a smentirlo
Il viaggio di Macron in Cina ha sconquassato l’unità europea sulla Cina e la questione di Taiwan. Il presidente francese, arrivato in Cina in concomitanza con l’esercitazione militare di Pechino attorno a Taiwan, di ritorno da Pechino, ha rilasciato una serie di dichiarazioni ai giornali Les Echos e Politico che suonano come una novità rispetto al panorama diplomatico e geopolitico ristagnante europeo. Macron, infatti, rispondendo alle domande dei giornalisti delle due … [Leggi di più...] infoMacron vola in Cina e parla di una Europa indipendente da Washington. La Baerbock invece prova a smentirlo
Macron vola a Pechino per parlare di Ucraina mentre in Francia scarseggia il gasolio
Continuano le proteste e gli scioperi in Francia dopo l’approvazione senza voto parlamentare della riforma delle pensioni che ha scatenato la reazione violenta del popolo francese. Il 6 aprile è prevista una nuova giornata di scioperi e cortei in tutta la Francia, nel tentativo di piegare la mano al governo ed ottenere il ritiro della riforma. Nel frattempo, gli scioperi e le occupazioni delle fabbriche hanno portato a dei risultati economici notevoli. Secondo Energy … [Leggi di più...] infoMacron vola a Pechino per parlare di Ucraina mentre in Francia scarseggia il gasolio
Guerra in Ucraina: TotalEnergies accusata di fornire carburante ai Russi
La TotalEnergies è stata accusata di produrre carburante per aerei da guerra russi. Ad accusarla di complicità in crimini di guerra in Ucraina sono state due associazioni, la prima, con sede in Francia, è la Darwin Climax Coalition e la seconda, con sede in Ucraina, è Razom We Stand che si occupa dell'embargo sulle importazioni di combustibili fossili dalla Russia. Lo scorso ottobre le due associazioni avevano fatto causa alla Total, ma il procedimento non aveva avuto un … [Leggi di più...] infoGuerra in Ucraina: TotalEnergies accusata di fornire carburante ai Russi
Francia ancora in fiamme: rimandata la visita di re Carlo III
Si è aperta ieri con nuove azioni di protesta la nona e forse più violenta giornata di scioperi in Francia contro la riforma delle pensioni che ha portato l'età pensionabile a 64 anni fra lo sdegno di milioni di lavoratori. In mattinata alcuni manifestanti parigini hanno infatti bloccato la circolazione dei treni alla Gare de Lyon invadendo i binari mentre altri hanno occupato l'aeroporto Roissy-Charles De Gaulle. Ma dietro le proteste non è difficile intravedere lo … [Leggi di più...] infoFrancia ancora in fiamme: rimandata la visita di re Carlo III
Francia: respinte le mozioni di sfiducia, si intensifica la protesta
Continuano le proteste in Francia contro il provvedimento con cui il governo ha aumentato l'età pensionabile portandola a 64 anni senza il voto favorevole del parlamento. Nelle scorse settimane si erano già verificati scontri con la polizia nelle principali città, scontri che hanno comportato anche l'utilizzo di idranti e gas lacrimogeni sui manifestanti. Dopo Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Compiegne, Parigi ha visto un intensificarsi delle proteste. Nella serata di venerdì si … [Leggi di più...] infoFrancia: respinte le mozioni di sfiducia, si intensifica la protesta
Mozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
Marco Di Mauro Avanti.it I francesi non hanno accettato il tiro mancino giocato loro dal governo ieri, quando la contestatissima riforma delle pensioni, che già ha mobilitato decine di migliaia di persone e portato alla paralisi del paese, è stata approvata senza un regolare voto parlamentare utilizzando l'escamotage previsto dall'articolo 49 comma 3 della costituzione, che forza l'approvazione di una legge, dando però la possibilità ai parlamentari di presentare una … [Leggi di più...] infoMozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
Francia: verso lo sciopero permanente contro la riforma delle pensioni
"Bloccare la Francia" questo l'obiettivo delle circa due milioni di persone che i sindacati, su tutti CGT e CFDT, attendono oggi nelle strade principali del paese. Paese più combattivo in assoluto contro la deriva autoritaria e tecnocratica che, subordinando gli interessi delle singole nazioni a quelli del capitale globalista, sta distruggendo pezzo per pezzo tutto l'apparato di tutele e garanzie conquistato dai lavoratori occidentali nel secolo scorso, la Francia ha non ha … [Leggi di più...] infoFrancia: verso lo sciopero permanente contro la riforma delle pensioni
Francia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni
Con una votazione notturna, sabato scorso il Senato francese ha approvato l’abolizione dei regimi pensionistici speciali, come previsto dalla riforma fortemente voluta da Macron. La riforma del governo francese, che ha scatenato le ire dei lavoratori francesi, prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni, con un primo aumento la prossima estate (62 anni e 3 mesi); nel 2026 si andrà in pensione a 63 anni e nel 2030 i lavoratori francesi potranno andare in … [Leggi di più...] infoFrancia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni