L'instabilità politica ucraina è sempre più una costante Dapprima il "rimpasto" di governo che ha letteralmente epurato il Kuleba, ministro degli esteri ucraino, più una decina di altri ministri e vertici sia delle forze armate che dei servizi di sicurezza. Il rimpasto di governo, secondo le dichiarazioni dello stesso Zelensky, è stato necessario per rispettare alcune direttive UE necessarie per continuare il dialogo tra Bruxelles e Kiev. Tuttavia la cacciata di metà del … [Leggi di più...] infoZelensky “purga” l’agenzia doganale. Siamo alla resa dei conti finale prima del tracollo?
zelensky
Zelensky: “coprite Hunter Biden!”
Era il 24 Febbraio 2022 quando le truppe dell'esercito russo varcarono il confine con l'Ucraina dando inizio alla “Operazione Speciale”. Proprio in quel giorno, dopo la sorpresa iniziale, il presidente ucraino Zelesnky emise un decreto a tutti i funzionari statali con il quale ordinava la distruzione di ogni documento riguardante i rapporti fra il governo ucraino e “Metabiota”, la società di ricerche scientifiche – specializzata in guerra batteriologica – di proprietà di … [Leggi di più...] infoZelensky: “coprite Hunter Biden!”
Salvate il soldato Fuortes
Carlo Fuortes si salva in calcio d’angolo e resta amministratore delegato della Rai, ma la giornata di ieri ha reso ben leggibile l’avviso di sfratto recapitatogli dal Cda. È certo che la maggioranza voglia un manager più vicino alle proprie istanze e disfarsi dei retaggi del governo Draghi, ma per rifare il look alla Tv di Stato procrastina almeno fino alle prossime amministrative. Contrariamente a quanto si potesse pronosticare, nella seduta consiliare di ieri i … [Leggi di più...] infoSalvate il soldato Fuortes
Lo scemo di guerra
Emanuele Quarta Avanti.it Navigando in lungo e in largo per Twitter mi sono imbattuto in uno stranissimo tweet di Massimo Giannini, direttore de "La Stampa" che allegava un link per l'ascolto di un podcast. Preso dalla curiosità, decido di aprirlo per vedere cosa avesse sfornato quel fulmine di guerra di Massimuccio nostro. Per prima cosa scopro che il nome del podcast è "Circo Massimo", evidente richiamo ad una coincidenza col ben più famoso monumento romano, che ha … [Leggi di più...] infoLo scemo di guerra
Caro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?
Neanche una parola da parte dei nostrani media sui numerosi parlamentari ucraini che hanno chiesto venga incriminato per alto tradimento Oleksij Arestovich (fino a ieri consigliere per la Difesa e la sicurezza nazionale dell’Ufficio di presidenza dell’Ucraina) per aver dichiarato che la distruzione di un condominio a Dnipro (44 morti) non è stato un atto intenzionale del Cremlino bensì provocato, accidentalmente, da un missile russo deviato dalla contraerea ucraina. Non è … [Leggi di più...] infoCaro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?