Celebrati dal recente documentario in tre puntate “Il veleno di Putin”, sono sempre di più i dissidenti ancora vivi dopo essere stati “avvelenati dai servizi segreti di Putin”. E così, dopo gli Skripal, Navalny, Kara-Murza, Verzilov, Vikhareva… ora è la volta di tale Natalia Arno, direttrice della Free Russia Foundation, e di una giornalista di cui non è stato fatto il nome. Secondo la polizia di Berlino, le due donne sono state avvelenate (addirittura, con gas nervino) … [Leggi di più...] infoIl veleno di Putin fa meno danni dei giornalisti italiani
fake news
Superville e supercazzole: non sanno più cosa inventarsi contro Putin
Francesco Santoianni Avanti.it Russofobia. Media alla canna del gas, oggi ridottisi (da Open, a Sky, a Repubblica, a La7…) a riciclare, presentandola come nuova, una bufala di tre anni fa. Ci riferiamo alla “Reggia di Putin sul Mar Nero” della quale Open pubblica, addirittura, dettagliate planimetrie dei tunnel sotterranei destinati a portare in salvo Putin in caso di emergenza. Sì, ma com’è che dati così segreti sono a disposizione del pubblico? «Le immagini – ci … [Leggi di più...] infoSuperville e supercazzole: non sanno più cosa inventarsi contro Putin
Ebrei e sionismo: totem e tabù
Francesco Santoianni Avanti.it Le luci della ribalta su Elly Schlein, che non ha avuto remore a ricorrere ai più logori stereotipi pur di rimarcare il suo essere “ebrea” e l’istituzione in Italia di una controproducente “Autorità nazionale contro l’Antisemitismo”, hanno ridato fiato a usurate teorie basate sulla constatazione che gli ebrei, pur essendo numericamente pochi (in Italia, meno di 30.000 su una popolazione di 57 milioni di persone), detengono … [Leggi di più...] infoEbrei e sionismo: totem e tabù
Ucraina: la video-sceneggiata del Drone Buono non convince nessuno
Francesco Santoianni Avanti.it Dopo quello che avrebbe dovuto mostrare la vigliaccheria dei soldati russi inchiodati dalla paura (in realtà, con i polsi legati prima di essere uccisi) ecco un altro video-fake prodotto dal regime di Zelensky e sbandierato in Italia da Repubblica. Dovrebbe attestare il buon cuore degli ucraini che da un loro drone si accorgono di un soldato russo che «a gesti fa capire di volersi arrendere: non ha armi, sta cercando un modo di … [Leggi di più...] infoUcraina: la video-sceneggiata del Drone Buono non convince nessuno
Brasile: è scontro fra Telegram ed il governo sulla legge anti-fake news
Mercoledì scorso l'applicazione di messaggistica Telegram ha acconsentito a una sentenza della Corte Federale Suprema (STF) e ha rimosso i messaggi diffusi contro un disegno di legge sulle fake news in fase di discussione discussione al Congresso Nazionale. Il testo del messaggio incriminato inviato agli utenti del Paese, cancellato successivamente da Telegram Brazil, esprimeva contrarietà circa l'approvazione del PL 2630/2020, noto come "Fake News Bill", pensato per … [Leggi di più...] infoBrasile: è scontro fra Telegram ed il governo sulla legge anti-fake news
Da Pearl Harbour a Gleiwitz: la storia scritta dalle false flag
Francesco Santoianni Avanti.it False flag. Oramai, dopo i due droni esplosivi mandati a bombardare il Cremlino, questo termine dilaga sui media mainstream; i quali non si domandano che vantaggio avrebbe avuto Putin (che con la guerra all’Ucraina ha aumentato il suo consenso) a perdere la faccia ordinando questa operazione. Media mainstream che, scimmiottando i “complottisti”, si direbbe scoprano solo ora le tante false flag destinate a diventare casus belli. Eventi … [Leggi di più...] infoDa Pearl Harbour a Gleiwitz: la storia scritta dalle false flag
Il 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
Marco Coppola Avanti.it In Russia e in tutta Europa oggi si festeggia il giorno della Vittoria. Il 9 maggio di 78 anni fa con la presa del Reichstag da parte delle armate sovietiche e la resa della Germania nazista terminava la Seconda guerra mondiale. Una giornata che da decenni viene celebrata come festa nazionale nei principali paesi ex Urss ma anche dalle comunità russofone di tutto il mondo. Una data che oggi assume un carattere particolare vista la guerra in corso … [Leggi di più...] infoIl 9 maggio russo tra revisionismo e attualità
La diplomazia usa-e-getta di Borrell e le menzogne su Cina e India
Ma davvero, come scrive Repubblica virgolettando Borrell «Cina e India riconoscono 'aggressione' russa all’Ucraina»? Di certo Josep Borrell (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) ha cancellato il suo tweet senza sentirsi in dovere di doversi scusare per la sua gaffe; analogamente a quanto hanno fatto tanti altri giornali che dopo aver inneggiato alla dichiarazione di Borrell disinvoltamente hanno cancellato la … [Leggi di più...] infoLa diplomazia usa-e-getta di Borrell e le menzogne su Cina e India
Crisis actors: chi sono e a chi servono
Francesco Santoianni Avanti.it Crisis actors. Ad Alex Jones, conduttore di Infowars e additato come “decano dei complottisti”, è costato davvero caro averli tirato in ballo. Aveva dichiarato che la strage di Sandy Hook (morirono 26 persone, tra cui 20 bambini) era una sceneggiata e che i corpi fotografati riversi per terra erano quelli di comparse. Trascinato in tribunale dai familiari delle vittime, è stato condannato a pagare un miliardo e mezzo di dollari. Ma … [Leggi di più...] infoCrisis actors: chi sono e a chi servono
Foto fake: come smascherarle
Francesco Santoianni Avanti.it Vietare l’Intelligenza Artificiale per scongiurare convincenti foto e video fake? Anche così l’inganno può essere svelato e, come promesso, cominciamo a rivelare qualche segreto di bottega su come smascherarli. “Tu dammi le fotografie e io ti darò la guerra” telegrafò l’editore William Hearst al suo fotografo Frederick Remington che, nel 1898, non trovava a Cuba nessuna scena che giustificasse una invasione USA. Sì, ma se non c’è … [Leggi di più...] infoFoto fake: come smascherarle
Intelligenza artificiale e sicurezza nazionale: nuova minaccia o solite vecchie bufale?
Francesco Santoianni Avanti.it Ancora mistero fitto sul perché in Italia, dal 31 marzo, improvvisamente, sia stata interdetta ChatGpt, la piattaforma di intelligenza artificiale e apprendimento automatico che, incrociando i dati da un enorme database, crea plausibili testi o immagini su qualsiasi argomento. Tra le spiegazioni più o meno ufficiali, ma non vere, quella secondo la quale lo avrebbe deciso il Garante della Privacy o sarebbe stata suggerita dall’allarme … [Leggi di più...] infoIntelligenza artificiale e sicurezza nazionale: nuova minaccia o solite vecchie bufale?
Ha stato Putin: gli strani casi Vikhareva e Navalny
Francesco Santoianni Avanti.it Oggi, tutti i media a strapparsi i capelli per Elvira Vikhareva, “avvelenata con il bicromato di potassio per il suo essere una oppositrice di Putin”. Ma chi è questa Elvira Vikhareva? Presentata sul Corriere della Sera come una sorta di Giovanna d’Arco, si direbbe, invece, non la conosca quasi nessuno. Su Instagram (diffusissimo in Russia fino al marzo 2022 e, così come Facebook e altri social ancora oggi usato, con alcuni stratagemmi, … [Leggi di più...] infoHa stato Putin: gli strani casi Vikhareva e Navalny