Gli Stati Uniti e Israele danno inizio alla più grande esercitazione militare congiunta della storia dei due paesi, che coinvolge fino a 6500 soldati e cento aerei da combattimento americani e oltre 1100 soldati e quarantadue aerei da combattimento israeliani. L’operazione, chiamata Juniper Oak indica un rafforzamento della cooperazione militare tra USA e Israele, e dimostra la rapidità di intervento. Infatti, è stata organizzata molto velocemente, soprattutto considerando … [Leggi di più...] infoEsercitazioni militari congiunte Usa Israele
Netanyahu
Israele: la riforma Levin infiamma la piazza
Angelo Serafini Avanti.it Sabato oltre 80mila israeliani hanno marciato a Tel Aviv per protestare contro la riforma della giustizia che permetterebbe alla Knesset, il parlamento israeliano, di ribaltare una sentenza della Corte Suprema con una maggioranza semplice. In questo modo la maggioranza al governo avrebbe un potere assoluto, rendendo l’opposizione in parlamento e la Corte Suprema inutili. I manifestanti descrivono la norma come un attacco alla democrazia, sostenendo … [Leggi di più...] infoIsraele: la riforma Levin infiamma la piazza
Israele vieta la bandiera palestinese
Il ministro della pubblica Sicurezza israeliano Ben Gvir, dopo la visita provocatoria alla Spianata delle Moschee la scorsa settimana che ha suscitato polemiche anche da parte degli alleati storici di Israele, ha ora imposto il divieto di esporre bandiere Palestinesi nei luoghi pubblici e di sventolarle durante le manifestazioni. Il divieto avviene in seguito alle celebrazioni per la liberazione dopo quaranta anni di carcere di un palestinese, Karim Younis, che aveva ucciso … [Leggi di più...] infoIsraele vieta la bandiera palestinese
Lo stato sionista getta la maschera
Dopo le elezioni di novembre, il primo ministro israeliano Netanyahu è tornato al potere a capo di un governo che gli analisti considerano il più a destra della storia del paese, e che ha in programma anche una riforma del sistema giudiziario che, se approvata, ridurrebbe drammaticamente i poteri della Corte Suprema in favore della Knesset (il parlamento israeliano). La controversa riforma del ministro della giustizia Levin permetterebbe al parlamento di annullare una … [Leggi di più...] infoLo stato sionista getta la maschera
La comunità internazionale contro Ben Gvir
L’ONU vuole convocare il Consiglio di Sicurezza per discutere della visita di Ben Gvir alla Spianata delle Moschee, detto anche complesso della moschea di Al-Aqsa, e che gli ebrei chiamano il Monte del Tempio. La Spianata delle Moschee è un luogo sacro sia a musulmani sia ebrei, oltre che ai cristiani, tuttavia gli ebrei credono per tradizione che il luogo sia troppo sacro per poterci camminare sopra, infatti essi difficilmente entrano nel complesso, piuttosto si recano in … [Leggi di più...] infoLa comunità internazionale contro Ben Gvir