Le delegazioni del governo colombiano e dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la proroga del terzo ciclo del tavolo dei colloqui di pace, che è attualmente in corso all'Avana. Secondo un comunicato congiunto, questa decisione è stata presa per " l'importanza delle questioni all'ordine del giorno (partecipazione della società al processo di costruzione della pace, cessate il fuoco, azioni e dinamiche umanitarie)". Le delegazioni hanno riferito che … [Leggi di più...] infoColombia: proseguono i trattati di pace con i guerriglieri dell’ELN
guerra
Oggi sciopero generale indetto da USB contro guerra, inflazione e salari da fame
Il sindacato di base Usb ha indetto uno sciopero generale che interesserà l’intera giornata del 26 maggio che coinvolge tutti i settori, pubblici e privati. Esentati dall’astensione dal lavoro i lavoratori delle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione, a causa della quale Usb ha revocato parzialmente lo sciopero disimpegnando il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio nazionale, gli enti pubblici e privati che garantiscono servizi essenziali su … [Leggi di più...] infoOggi sciopero generale indetto da USB contro guerra, inflazione e salari da fame
La Nato prepara un colpo di stato in Bielorussia? La fonte polacca
Durante il programma "Gość events" sulla stazione Polsat News, l’ex viceministro della Difesa nazionale della repubblica, il generale Waldemar Skshipchak, ha affermato che “la Polonia si sta preparando a sostenere l'operazione militare contro il presidente bielorusso Alexander Lukashenko”. Tale operazione dovrebbe svolgersi in concomitanza con l’ancora declamata controffensiva ucraina e dovrebbe avere lo scopo di indebolire quel fianco per le truppe russe nello scontro in … [Leggi di più...] infoLa Nato prepara un colpo di stato in Bielorussia? La fonte polacca
Gli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
La Repubblica Democratica del Congo ha nuovamente richiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sul saccheggio sistematico delle risorse naturali nella parte orientale del paese ad opera delle forze di difesa del Ruanda e del gruppo ribelle M23. Il procuratore della Corte Karim Khan dovrebbe visitare Kinshasa e le province del Congo colpite dai gruppi ribelli dal 28 maggio al 31 maggio. Nella zona orientale del paese la popolazione è sempre più esasperata. La … [Leggi di più...] infoGli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
Sudan: i combattimenti continuano nonostante il cessate il fuoco
Le fazioni in guerra del Sudan, dopo una trafila incessante di colloqui, hanno concordato sabato un cessate il fuoco di sette giorni a partire da lunedì per consentire la consegna degli aiuti umanitari, ma i media locali hanno riferito di nuovi bombardamenti e bombardamenti di artiglieria a Khartoum e in altre città. Il cessate il fuoco di lunedì è il settimo ad essere annunciato da quando è scoppiato il conflitto il mese scorso. Ma nonostante il fermo delle ostilità i … [Leggi di più...] infoSudan: i combattimenti continuano nonostante il cessate il fuoco
Bakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Marco Coppola Avanti.it Un tira e molla. Mentre i russi negli scorsi giorni hanno comunicato la presa della città di Bakhmut, Zelensky e le autorità ucraine si affrettavano a smentire la notizia. Oggi l'Ucraina ha ammesso la presa della città da parte dei russi ma ha dichiarato che le sue forze a nord e a sud di Bakhmut stanno avanzando per circondare e intrappolare i russi all'interno della città ormai distrutta. I russi affermano che la controffensiva ucraina è ancora … [Leggi di più...] infoBakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Conflitto in Sudan: colloqui senza tregua
Il Sudan è in fiamme. Il capo militare del paese, il generale Abdel Fattah al-Burhan, ha affermato che i colloqui in corso in Arabia Saudita con le forze paramilitari di supporto rapido (RSF) non avranno alcun vantaggio senza un cessate il fuoco. Le dichiarazioni di Al-Burhan sono arrivate mentre le fazioni in guerra tengono colloqui a Jeddah nel tentativo di porre fine allo spargimento di sangue che ha ucciso centinaia di persone e innescato un esodo di … [Leggi di più...] infoConflitto in Sudan: colloqui senza tregua
Russia. Il capo di Wagner annuncia il “ritiro da Bakhmut”
Il capo della compagnia militare privata del gruppo Wagner, Evgeny Prigozhin, ha annunciato che le sue forze si ritireranno dalla città chiave del Donbass di Artyomovsk (conosciuta in ucraino come Bakhmut) il 10 maggio. In un video pubblicato dal servizio stampa Prigozhin ha lamentato che le sue forze non ricevevano abbastanza munizioni di artiglieria e non potevano continuare a tenere la città, che è un hub logistico regionale ed è stata teatro di mesi di guerriglia … [Leggi di più...] infoRussia. Il capo di Wagner annuncia il “ritiro da Bakhmut”
Risposta russa agli attentati di Kiev: “andremo fino in fondo”
Esplosioni che fanno deragliare treni, linee elettriche interrotte e misteriosi incendi: crescono gli atti di sabotaggio contro la Russia, nella settimana in cui si tengono i preparativi per quella che viene definita la celebrazione più importante di Mosca: il Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale il 9 maggio. Il governo russo denunciando questi attentati ha anche comunicato a tutti i suoi cittadini che il paese è sicuro e che la guerra è lontana e non … [Leggi di più...] infoRisposta russa agli attentati di Kiev: “andremo fino in fondo”
Il presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Mercoledì scorso, il presidente iraniano Ebrahim Raisi si è recato in visita in Siria, a Damasco, per uno storico incontro diplomatico tra i due paesi. Mentre il presidente siriano Assad ha ufficialmente visitato l’Iran e la sua capitale Teheran per ben due volte da quando è scoppiata la guerra civile nel suo paese (l'ultima volta nel maggio 2022), l'ultimo presidente iraniano a visitare Damasco è stato Mahmoud Ahmadinejad nel settembre 2010. Durante l’incontro Raisi si è … [Leggi di più...] infoIl presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Gli Usa armano le Filippine in chiave anticinese
Il presidente Ferdinand Marcos ha lasciato Manila (Filippine) per una visita negli Stati Uniti. Questi incontri seguono le grandi esercitazioni militari condotte dagli Usa nel Mar Cinese Meridionale, dopo le quali hanno firmato un accordo che estende l'accesso delle truppe statunitensi alle basi nelle Filippine. Manila e Washington hanno recentemente concordato di espandere la loro cooperazione nelle "aree strategiche" delle Filippine mentre cercano di contrastare la … [Leggi di più...] infoGli Usa armano le Filippine in chiave anticinese
Gli scrittori di Hollywood scioperano sulla paga nella “gig economy” della TV in streaming
Nel pieno della crisi economica che stanno attraversando gli Usa, migliaia di sceneggiatori cinematografici e televisivi scioperano a partire da martedì, gettando Hollywood nel caos proprio mentre l'industria dell'intrattenimento è alle prese con i cambiamenti innescati dal boom globale delle TV in streaming. La Writers Guild of America (WGA) ha chiamato la sua prima interruzione del lavoro in 15 anni dopo non essere riuscita a raggiungere un accordo per una retribuzione … [Leggi di più...] infoGli scrittori di Hollywood scioperano sulla paga nella “gig economy” della TV in streaming