Il Congo è al centro dello scontro fra i due giganti che al momento vogliono spartirsi il mondo: USA e Cina. Il paese africano, primo produttore mondiale di cobalto, ha stipulato un accordo con la Cina per l’aumento dello sfruttamento di tale risorsa. Questo accordo ha inevitabilmente portato il Congo molto più vicino alla “sinosfera”, un fatto inaccettabile per gli Stati Uniti che, come sono soliti fare, stanno destabilizzando il paese finanziando e armando i gruppi … [Leggi di più...] infoChevron vende i propri assets in Congo finito nel mirino statunitense
cina
Gli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
La Repubblica Democratica del Congo ha nuovamente richiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sul saccheggio sistematico delle risorse naturali nella parte orientale del paese ad opera delle forze di difesa del Ruanda e del gruppo ribelle M23. Il procuratore della Corte Karim Khan dovrebbe visitare Kinshasa e le province del Congo colpite dai gruppi ribelli dal 28 maggio al 31 maggio. Nella zona orientale del paese la popolazione è sempre più esasperata. La … [Leggi di più...] infoGli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
L’Oms esclude Taiwan per far contenta la Cina che ricambia con un nuovo allarme Covid
Lo scontro fra Cina e Taiwan investe anche l’OMS. Nella riunione del 21 maggio scorso presso Ginevra, la prima di una lunga sessione dell’assemblea dell’OMS che si terrà fino al 30 maggio, l’assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità ha respinto la richiesta di Taiwan di essere ammessa nel consesso sanitario internazionale. La richiesta è stata respinta anche su richiesta della Cina perché “Taiwan non è uno stato a sé. Esiste una sola Cina e siamo noi a rappresentare … [Leggi di più...] infoL’Oms esclude Taiwan per far contenta la Cina che ricambia con un nuovo allarme Covid
Guerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
Continua la guerra tra USA e Cina per il primato tecnologico nei semiconduttori e chip. È notizia di ieri che Pechino ha imposto restrizioni sull’importazione dei chip prodotti dall’azienda americana Micron, vietando alla sue aziende di importare semiconduttori e chip provenienti dall’azienda statunitense poiché – come si legge nella nota della China’s national security che si occupa di sicurezza informatica – "hanno potenziali problemi di sicurezza della rete relativamente … [Leggi di più...] infoGuerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
Scontri al confine Iran-Pakistan: sei guardie iraniane uccise
Nella notte fra sabato e domenica 21 maggio, 6 guardie di frontiera iraniane sono rimaste vittime di un attacco da parte di un gruppo armato sconosciuto che ha tentato di oltrepassare il confine fra il Pakistan e l’Iran come riferito dalla tv di stato iraniana. Nello scontro a fuoco, sei gurdie iraniane sono rimaste uccise e due severamente ferite. Nessun al momento ha rivendicato l’attacco e, secondo il rapporto del ministero della difesa iraniano, il gruppo sarebbe fuggito … [Leggi di più...] infoScontri al confine Iran-Pakistan: sei guardie iraniane uccise
G7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Oggi è iniziata ufficialmente la tre giorni del G7 di Hiroshima. La riunione dei sette grandi (forse una volta) del mondo è stata preceduta dall’arrivo dei leader dei 7 paesi partecipanti, inclusa l’Italia, accolti dal premier giapponese che ha condotto gli ospiti presso il memoriale delle vittime del bombardamento nucleare del 1945 effettuato, lo ricordiamo, dagli Stati Uniti che hanno presenziato con il presidente Biden proprio alla piccola celebrazione organizzata ad hoc … [Leggi di più...] infoG7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Cina: le ambasciate straniere non facciano propaganda politicizzata
La Cina ha notificato alle ambasciate straniere e alle organizzazioni internazionali di non esibire "propaganda politicizzata" sui loro edifici, un'istruzione che secondo i diplomatici stranieri è rivolta alle diverse missioni estere in Cina che hanno issato la bandiera ucraina, o mostrato la sua immagine in manifesti e luci, in seguito all’avvio dell’operazione militare russa in Ucraina del febbraio 2022. "Non utilizzare le pareti esterne delle strutture dell'edificio per … [Leggi di più...] infoCina: le ambasciate straniere non facciano propaganda politicizzata
Zimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Lunedì la Sinomine Resource Group ha annunciato una interruzione di una settimana delle operazioni a seguito di preoccupazioni amministrative non specificate sollevate dalle autorità. Lo scorso anno Sinomine ha rilevato Bikita Minerals, all'epoca l'unica miniera produttrice di litio dello Zimbabwe e una delle più antiche dell'Africa, chiudendo un affare da 180 milioni di dollari. In una nota, Bikita Minerals afferma: “Questo avviso serve a informare i nostri stakeholder e … [Leggi di più...] infoZimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Gli Usa ordinano alla Meloni di uscire dalla via della seta
Si avvicina il G7 che si terrà a Hiroshima tra il 19 e il 21 maggio. Varie testate internazionali tra cui Reuters, Politico, Euractiv, Bloomberg e CNBC scaldano i motori e prendono di mira l’Italia e il governo Meloni. Motivo? Mancano poco meno di otto mesi al rinnovo (o meno) dell’accordo tra il governo italiano e quello di Pechino sulla “via della seta” (nome ufficiale Belt and Road), di cui l’Italia è unico firmatario nel G7. Ordine degli Usa è uscirne subito per mettere … [Leggi di più...] infoGli Usa ordinano alla Meloni di uscire dalla via della seta
Dossier dalla Cina: gli Usa organizzano “rivoluzioni colorate” per destabilizzare altri paesi
Il National Computer Virus Emergency Response Center cinese e la società di sicurezza informatica 360 hanno pubblicato un rapporto in cui si descrive in dettaglio come la CIA abbia tentato per decenni di fomentare le cosiddette "rivoluzioni colorate" in tutto il mondo. Sostiene che il vantaggio tecnologico di Washington le ha permesso di dominare istituzioni e individui in tutto il mondo che utilizzano apparecchiature o software digitali fabbricati negli Stati Uniti. In … [Leggi di più...] infoDossier dalla Cina: gli Usa organizzano “rivoluzioni colorate” per destabilizzare altri paesi
Gravi scontri in India. È guerriglia nel Manipur
Nello stato nord-orientale di Manipur, in India, sono esplosi nelle ultime ore violenti scontri tra la comunità etnica dei Meitei (in maggioranza indù e musulmani) che abitano nelle pianure e i gruppi tribali Naga e Kuki/Zo (in gran parte cristiani) che hanno i loro villaggi sulle colline. La scintilla è stata una manifestazione organizzata nel distretto di Churachandpur con cui i Meitei (oltre il 50% della popolazione) hanno rivendicato l’inserimento nelle categorie delle … [Leggi di più...] infoGravi scontri in India. È guerriglia nel Manipur
Cile e Argentina nazionalizzano il litio, risorsa cardine nello scontro Cina-USA
Il Cile e l’Argentina si preparano a nazionalizzare il litio, come già fatto in Messico. La decisione è stata annunciata la scorsa settimana dal presidente cileno Boric e da alcuni deputati argentini del Frente de Todos, la coalizione di partiti di maggioranza che sostiene il presidente argentino. Boric, intervenuto pubblicamente in un discorso tenuto presso Antafagasta, una cittadina nel deserto di Atacama considerata la capitale del litio cileno, ha annunciato che il suo … [Leggi di più...] infoCile e Argentina nazionalizzano il litio, risorsa cardine nello scontro Cina-USA