Emanuele Quarta Avanti.it Dopo la caduta di Bakhmut – o la riconquista di Artemovsk, a seconda del lato della trincea dal quale si guardino gli eventi – l’Ucraina ha lanciato un attacco sul suolo russo, in particolare sulla città di confine di Belgorod. La sortita, che ha causato feriti tra la popolazione civile, è stata portata avanti dalla Legion of Free Russia e il Russian Volunteer Corps, due gruppi composti, almeno secondo la propaganda bellica occidentale, da … [Leggi di più...] infoAttacco su Belgorod: mossa propagandistica per coprire la sconfitta di Bakhmut
NATO
Uranio impoverito della NATO esplode in Ucraina nel silenzio dei media
Francesco Santoianni Avanti.it Uranio impoverito? Nessun problema, secondo i media mainstream, tutti intenti a smentire il comunicato del Consiglio di sicurezza della Federazione russa su una nube radioattiva ertasi sopra l’arsenale ucraino di Khmelnitsky dopo la distruzione di missili britannici, con ogiva a uranio impoverito, lì custoditi. Smentite irresponsabili considerando che arrivano ad affermare che, essendo l’uranio impoverito un elemento pesante, «non può … [Leggi di più...] infoUranio impoverito della NATO esplode in Ucraina nel silenzio dei media
L’Ucraina addestra i bambini per mandarli a morire nella controffensiva?
Emanuele Quarta Avanti.it Da quando la Russia ha mosso le sue truppe dentro il territorio ucraino, la propaganda occidentale è entrata a pieno regime fino a sfiorare il “fuorigiri” quando si è trattato di dover rimediare alle sue stesse stupidaggini, alle notizie che volevano un esercito russo in difficoltà, senza armi e costretto a combattere con le pale di fine ‘800; oppure quando ci hanno raccontato della nonnina ucraina, vedendo un drone, ha deciso di abbatterlo … [Leggi di più...] infoL’Ucraina addestra i bambini per mandarli a morire nella controffensiva?
Bakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Marco Coppola Avanti.it Un tira e molla. Mentre i russi negli scorsi giorni hanno comunicato la presa della città di Bakhmut, Zelensky e le autorità ucraine si affrettavano a smentire la notizia. Oggi l'Ucraina ha ammesso la presa della città da parte dei russi ma ha dichiarato che le sue forze a nord e a sud di Bakhmut stanno avanzando per circondare e intrappolare i russi all'interno della città ormai distrutta. I russi affermano che la controffensiva ucraina è ancora … [Leggi di più...] infoBakhmut è caduta, ma c’è poco da festeggiare
Ma che razzi d’Egitto! Gli pseudo-leaks all’assalto degli accordi sul grano
Marco Di Mauro, Francesco Santoianni Avanti.it Ma davvero l’Egitto potrebbe produrre e fornire segretamente alla Russia 40.000 razzi Sakr 45 come “documentato” da un fantomatico documento segreto pubblicato dal Washington Post? Dagli archivi del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute, il più grande centro di ricerca sullo stato degli armamenti nel mondo) le capacità di produzione dell’Egitto in questo campo appaiono inesistenti. Eppure in un primo … [Leggi di più...] infoMa che razzi d’Egitto! Gli pseudo-leaks all’assalto degli accordi sul grano
Correndo come i lemming verso il baratro
Carlo Formenti Avanti.it Di Cormac McCarthy, fino a poco fa, conoscevo solo Non è un paese per vecchi, di cui ho apprezzato la formidabile versione filmica dei fratelli Coen. Non avevo quindi letto La strada, che ha ispirato l'omonimo film di John Hillcoat. L'incontro con questa terribile storia (acquisita di recente, grazie a un'offerta scontata di titoli Einaudi) è stato per me scioccante. Al punto che ho deciso che non vedrò mai il film perché penso (a ragione o a torto) … [Leggi di più...] infoCorrendo come i lemming verso il baratro
Larghissime intese
Alla Camera dei deputati, in occasione del voto sul "sostegno all'Ucraina", hanno preso ancora una volta forma le larghissime intese sulle cose che contano davvero. Dopo l'intervento "pacifista" del capogruppo leghista Massimiliano Romeo (bollato come "putiniano" e "filocinese" dal coro delle gazzette atlantiste), che aveva se non altro riempito le cronache politiche, tutte le forze "responsabili" si sono ritrovate nel voto favorevole alla mozione presentata dall'onorevole … [Leggi di più...] infoLarghissime intese
Il guinzaglio dell’Occidente si stringe su Tbilisi
Il faro della libertà brilla su Tbilisi, ultimo avamposto della civiltà nel remoto Caucaso. Sullo sfondo delle manifestazioni che hanno imposto al governo in carica il dietro-front sul progetto di legge "contro gli agenti stranieri", che puntava a ridurre il peso delle Ong "ispirate" dall'Occidente nel quadro di un avvicinamento "tattico" alla Russia, si sta consumando l'ennesima "rivoluzione colorata" che tanto somiglia alla "Rivoluzione delle rose" che determinò nella … [Leggi di più...] infoIl guinzaglio dell’Occidente si stringe su Tbilisi
ION il rumeno
La Romania, paese che si vanta di essere "la Silicon Valley dell'Europa orientale", ha inaugurato un "servizio" che non ha eguali al mondo. Il primo marzo scorso ha ufficialmente preso vita ION, "consulente onorario" del primo ministro Nicolae Ciuca, un bot paurosamente intelligente in grado di captare lo stato d'animo dei rumeni attraverso l'elaborazione dei dati dei social network e di distillare la pubblica opinione trasformandola in richieste coerenti da presentare al … [Leggi di più...] infoION il rumeno
Vuoi capire la storia? Segui la pista degli interessi di classe
Carlo Formenti Avanti.it Quando da ragazzo ascoltavo i racconti di mio padre - vecchio militante comunista - sulla rapidità con cui il regime fascista riuscì a imporsi e a ottenere il consenso pressoché unanime della popolazione italiana, non potevo nascondere una certa perplessità, se non incredulità: ma come, mi chiedevo, dopo un formidabile ciclo di lotte come quello del biennio rosso seguito alla Prima guerra mondiale, con una sinistra che schierava due partiti di massa … [Leggi di più...] infoVuoi capire la storia? Segui la pista degli interessi di classe
Soldatini
Qualcuno in Europa sta giocando alla guerra con un ardore che non si vedeva dai bei tempi del Patto di Varsavia, sistemando soldatini sulle mappe di un risiko nella spasmodica attesa di poter giocare con le bombe vere. In Francia è in corso Orion 23, un'esercitazione militare su larga scala che coinvolge quattordici dipartimenti nella parte centromeridionale del paese e gli eserciti di altri cinque partner della NATO (Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Spagna e Belgio) per un … [Leggi di più...] infoSoldatini
Invocare la pace è sacrosanto. Ma non basta
Carlo Formenti Avanti.it Venerdì 24 e sabato 25 febbraio Genova è stata teatro di due manifestazioni contro la guerra: venerdì si è tenuto un presidio di due-trecento persone davanti alla Prefettura, sabato c'è stato un partecipatissimo corteo (i media parlano di 4000 persone, ma da vecchio habitué di manifestazioni di piazza posso garantire che erano almeno 10000) che ha attraversato il porto per concludersi in Piazza de Ferrari. Ma a marcare la differenza non sono tanto i … [Leggi di più...] infoInvocare la pace è sacrosanto. Ma non basta