Marco Di Mauro Avanti.it Heinz e Zbig: vite parallele Il contesto geopolitico delle attuali guerre americane, Siria e Ucraina in primis, ha acceso i riflettori su una figura controversa di stratega militare e di politica estera, finora poco noto in Italia pur essendo una celebrità in patria: il diplomatico e analista politico Zbigniew Kazimierz Brzeziński, che, se non fosse venuto a mancare nel 2017, avrebbe fatto coppia con Heinz (poi naturalizzato “Henry”) Kissinger come statista più longevo della storia dell’atlantismo. Entrambi … [Leggi di più...] infoPerché la NATO ha abbandonato Brzeziński
NATO
Bilderberg 2022: distruggere l’economia mondiale per la Rivoluzione Tech
Marco Di Mauro Avanti.it Il Bilderberg di quest’anno, secondo chi vi ha partecipato, è stato un disastro. Unico argomento di cui si è riusciti a parlare la guerra d’Ucraina, sostiene su Domani il direttore Stefano Feltri, tra i soli due italiani invitati al meeting che quest’anno si è «affacciato sul fiume Potomac» dal 2 al 5 giugno. Il lussuoso e blindato Mandarin Oriental di Washington sembrava un consiglio di guerra, per la presenza di numerosissimi consiglieri militari, come ha riportato Charlie Skelton per il Guardian: «l’agenda … [Leggi di più...] infoBilderberg 2022: distruggere l’economia mondiale per la Rivoluzione Tech
Mai più neutrali: Svezia e Finlandia nella NATO, la fine di un’epoca
I governi di Svezia e Finlandia hanno presentato formale domanda di adesione alla NATO nelle mani del segretario generale Jens Stoltenberg. Nonostante l'iter per l'ingresso a pieno titolo sia piuttosto complesso e venga richiesto il via libera di tutti i membri, l'accettazione dei due nuovi soci dell'organizzazione militare guidata dagli Stati Uniti dovrebbe essere ratificata nel giro di poche settimane, cavalcando l'allarmismo per una (alquanto improbabile, per usare un eufemismo) invasione russa dei due paesi nordici. A dire il vero, s'è già … [Leggi di più...] infoMai più neutrali: Svezia e Finlandia nella NATO, la fine di un’epoca