A dispetto di alcuni "incidenti" di cui si fa fatica a trovare traccia fra le pagine dell'informazione "professionale", la Pfizer gode di ottima salute, quasi come i privilegiati che si sono sottoposti ai suoi innovativi trattamenti, e viaggia verso il fatidico 2030 con il vento in poppa. Nel mese di gennaio appena trascorso, infatti, il colosso biofarmaceutico ha lanciato due ambiziosi piani di sviluppo. Il primo, rivolto alla comunità degli "investitori" internazionali, è … [Leggi di più...] infoPfizer 2030
Mondo
Auto elettrica: truffa ecologica
Ugo Rossi Avanti.it Dipinta come la protagonista futura della mobilità sostenibile ed utilizzata dai politici come la soluzione ai problemi ambientali e climatici a cui non sono in grado di porre rimedio, l'auto elettrica rischia di non essere la soluzione ma l’ennesimo problema. Basta analizzare i dati ufficiali di Terna. La domanda di energia elettrica nel 2021 è stata pari a 319,9 TWh, registrando un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Il fabbisogno … [Leggi di più...] infoAuto elettrica: truffa ecologica
La geoingegneria climatica come arma per plasmare le politiche globali
Giorgia Audiello Avanti.it Un argomento ancora del tutto assente nel dibattito pubblico e a volte trascurato anche dalla cosiddetta controinformazione è quello riguardante la geoingegneria climatica, vale a dire la manipolazione artificiale del clima da parte dell’uomo per mezzo di diverse tecniche che vanno dall’inseminazione artificiale delle nubi per mezzo di aerei che disperdono, solitamente, particelle di ioduro d’argento su nuvole contenenti goccioline d’acqua per … [Leggi di più...] infoLa geoingegneria climatica come arma per plasmare le politiche globali
Il Nemico Pubblico è il numero uno. L’apoteosi australiana di Novak Djokovic
Giuseppe Russo Avanti.it L'uomo che aveva osato rifiutare il vaccino, rinunciando ad un torneo in cui era strafavorito, al trono del tennis mondiale e ad un pacco di soldi, è tornato in quell'Australia che gli aveva chiuso le porta in faccia, ha sbaragliato la concorrenza e si è portato a casa, per la decima volta, l'Australian Open, ergendosi a tennista più titolato di tutti i tempi. Quell'uomo si chiama Novak Djokovic, ed è un tipo pericoloso. Già in tempi non … [Leggi di più...] infoIl Nemico Pubblico è il numero uno. L’apoteosi australiana di Novak Djokovic
Russia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
Giorgia Audiello Avanti.it Da tempo Russia e Iran stanno lavorando per approfondire i loro legami commerciali e finanziari in funzione di una precisa strategia geopolitica che mira a smarcare le due nazioni dall’orbita finanziaria e politica occidentale: Teheran e Mosca risultano, infatti, due dei paesi al mondo più sanzionati dagli Stati Uniti e dai loro alleati. Per questo sono arrivati a costituire una delle alleanze più solide contro l’egemonia unipolare che – … [Leggi di più...] infoRussia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
Moriremo nazisti?
Carlo Formenti Avanti.it Rischiamo di ritrovarci inconsapevolmente nazisti? Un dubbio tutt'altro che infondato, anche se può sembrare assurdo nel momento in cui si celebra il giorno della memoria. Eppure è evidente che la memoria storica di cosa sia realmente stato il nazifascismo, di chi ne abbia favorito l'ascesa e di chi ha invece dato un contributo decisivo alla sua sconfitta va perdendosi, residuando solo le celebrazioni rituali della Shoah, evento sempre più … [Leggi di più...] infoMoriremo nazisti?
Che farà da grande Jacinda Ardern?
La premier neozelandese Jacinda Ardern ha annunciato le sue dimissioni in una conferenza stampa sostenendo di essere "esausta" dopo cinque anni e mezzo di governo che sono stati i più belli della sua vita. Contestualmente, in quello show da quattro soldi che è diventata la politica, ha chiesto al compagno Clarke Gayford, popolare conduttore televisivo, di sposarla. Nella sfera anglofona in cui era stata indegnamente montata la "Jacindamania" è stato tutto un florilegio di … [Leggi di più...] infoChe farà da grande Jacinda Ardern?