Il Canada vieta il social media TitTok, di proprietà della azienda cinese ByteDance, sui telefoni e i dispositivi usati da membri e funzionari del governo, a causa di preoccupazioni sulla protezione dei dati. “L’applicazione TikTok verrà rimossa dai dispositivi mobili governativi, e ai loro utenti verrà impedito di scaricare nuovamente l’applicazione in futuro” ha affermato il governo. Secondo il capo dell’ufficio di informazione canadese l’applicazione presenta un livello … [Leggi di più...] infoIl Canada vieta TikTok sui dispositivi governativi, seguendo l’esempio di USA e UE
Twitter: licenziati altri 200 impiegati. Elon Musk allineato al transumanesimo
Twitter ha tagliato altri 200 posti di lavoro, circa il 10% della sua manodopera. Secondo quanto riportato dal New York Times, i licenziamenti includono manager, esperti di big data, informatici e ingegneri che lavorano sull’affidabilità della piattaforma. Attualmente la compagnia ha una forza lavoro di circa 2000 impiegati, molti meno rispetto ai 7500 di quando Elon Musk l’ha acquistata ad ottobre. Dal momento dell’acquisizione, egli ha infatti costantemente … [Leggi di più...] infoTwitter: licenziati altri 200 impiegati. Elon Musk allineato al transumanesimo
CDC: “nessuna prova che più dosi in un anno siano efficaci”.
Sia il CDC che la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti stanno lavorando su come aggiornare al meglio i vaccini COVID indirizzati alle varianti circolanti ogni anno, in modo simile alle campagne di vaccino antinfluenzale. Venerdì Pfizer ha dichiarato di aver presentato alla FDA la domanda per l’approvazione del vaccino covid-19 aggiornato contro la variante Omicron. L’autorizzazione permetterebbe l’uso del vaccino sia come prima dose, sia come richiamo, e … [Leggi di più...] infoCDC: “nessuna prova che più dosi in un anno siano efficaci”.
Qatargate: il caso si allarga, coinvolta anche Susanna Camusso
Si allarga sempre più il Qatargate con nuove rivelazioni del pentito Antonio Panzeri. Stavolta le sue confessioni stanno mettendo nei guai altri personaggi istituzionali come l’ex segretaria della Cgil Susanna Camusso, ora senatrice del PD, e l’eurodeputata di Forza Italia Laura Comi. I giornali italiani dedicano solo poche righe sulla sindacalista, mentre il quotidiano belga Knack fa un resoconto ben più dettagliato del racconto di Panzeri. I qatarioti avevano la … [Leggi di più...] infoQatargate: il caso si allarga, coinvolta anche Susanna Camusso
Le aziende cinesi investono in Messico per accedere al mercato statunitense
In seguito alle restrizioni pandemiche le catene di approvvigionamento hanno subito delle interruzioni. Nell'Oceano Pacifico la logistica è stata scombussolata e gli scambi commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno affrontato gravi difficoltà. Si tratta di un enorme problema, infatti il mercato delle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti ammontava, per esempio secondo dati del 2016, a ben 463 miliardi di dollari. Per decenni la Cina è stata al centro della … [Leggi di più...] infoLe aziende cinesi investono in Messico per accedere al mercato statunitense
Bloccati in Russia oltre 150 miliardi di dollari di investitori occidentali
Miliardi di dollari si stanno accumulando in conti di investitori stranieri in Russia e non possono essere ritirati a causa delle sanzioni. Dividendi azionari, pagamenti di interessi su obbligazioni e tutto ciò che gli investitori occidentali non hanno venduto prima della guerra, è tutto denaro attualmente bloccato. Tali conti sono ciò che resta dei legami della Russia con il mondo della finanza internazionale. Tra gli investitori colpiti risultano fondi di investimento … [Leggi di più...] infoBloccati in Russia oltre 150 miliardi di dollari di investitori occidentali
Bill Gates acquista il 3,8% delle azioni di Heineken
Bill Gates acquista il 3,8% di Heineken Holding NV, investendo 850 milioni di euro. L’azienda olandese è tra le più grandi produttrici di birra al mondo ed è in realtà proprietaria di altri 250 marchi tra cui l’irlandese Murphy’s, l’olandese Amstel e la messicana Sol, mentre in Italia oltre a Ichnusa e Moretti, anche Dreher e Messina. Gates ha acquistato la quota lo stesso giorno in cui la multinazionale messicana FEMSA (Fomento Economico Mexicano Sab) ha venduto parte delle … [Leggi di più...] infoBill Gates acquista il 3,8% delle azioni di Heineken
Cospito: la Cassazione conferma il 41bis, “è una condanna a morte”
I giudici della cassazione respingono il ricorso contro il 41bis per Alfredo Cospito: l'anarchico in sciopero della fame da quasi quattro mesi resterà in regime di carcere duro. L’8 febbraio il procuratore generale della cassazione Pietro Gaeta aveva depositato una requisitoria nella quale sembrava aprire uno spiraglio alla possibilità di revocare il 41bis, aveva scritto: «essere, o essere stato, il leader di gruppi anarchici ed essere riconosciuto come punto di … [Leggi di più...] infoCospito: la Cassazione conferma il 41bis, “è una condanna a morte”
Disastro chimico Ohio: ispettori ambientali morti in strano incidente
Cinque persone sono morte nello schianto di un piccolo bimotore avvenuto nei pressi di Little Rock, in Arkansas. L’aereo si è schiantato in una zona boscosa e rocciosa a circa un chilometro dall’aeroporto nazionale Bill e Hillary Clinton, dal quale era appena decollato. Non ci sono stati sopravvissuti tutte e cinque le persone a bordo sono morte. Tutte e cinque le vittime compreso il pilota erano esperti consulenti ambientali e lavoravano presso il Center for Toxicology … [Leggi di più...] infoDisastro chimico Ohio: ispettori ambientali morti in strano incidente
Meta sempre più verso il blackout in UE
Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa se non sarà risolto il contenzioso sui dati personali. La legge europea sulla protezione dei dati personali infatti non piace per niente all'azienda sviluppata dagli ingegneri dell'esercito americano e al suo prestanome Marc Zuckerberg, che non hanno alcuna intenzione di smettere di archiviare sui server americani i preziosissimi dati personali degli oltre 300 milioni di utenti europei dei suoi social media. Questi dati, … [Leggi di più...] infoMeta sempre più verso il blackout in UE
Legge Petro-Osuna: rivoluzione della guerra al narcotraffico in Colombia?
Il ministro della giustizia Nestor Osuna ed il presidente Gustavo Petro stanno per portare in Congresso una legge che ha lo scopo di debellare le grandi organizzazioni criminali che da oltre mezzo secolo fanno il bello e il cattivo tempo in Colombia. Tale iniziativa rientra nella politica di pacificazione nazionale e si spera che consentirà il disarmo di gruppi armati illegali dediti al narcotraffico, come i grandi gruppi del Clan del Golfo e i famigerati miliziani … [Leggi di più...] infoLegge Petro-Osuna: rivoluzione della guerra al narcotraffico in Colombia?
Lo scenario inquietante dei deragliamenti negli USA
Angelo Serafini Avanti.it Un treno della Union Pacific che trasportava carbone ha subito un catastrofico deragliamento nella periferia orientale di Goteborg, nel Nebraska, martedì mattina. Si tratta del quarto incidente di questo tipo che ha colpito la cittadina negli ultimi dieci mesi. Le squadre di emergenza sono state inviate sul posto per la pulizia dopo che il treno con trentuno vagoni carichi di carbone è deragliato. “Sembra che succeda spesso” ha detto al … [Leggi di più...] infoLo scenario inquietante dei deragliamenti negli USA