Qualche settimana prima di essere incoronato, Carlo III aveva dato il suo Royal assent alla promulgazione di una legge che consente "innovazioni biotecnologiche" nell'ambito dell'agricoltura e dell'allevamento. Le aziende britanniche operanti in tali settori potranno modificare il Dna di piante ed animali attraverso la procedura dell'editing genico, grazie alla quale sarà possibile effettuare interventi mirati per rimuovere, disattivare o ricalibrare determinati geni … [Leggi di più...] infoIl re verdolino
Grande Reset
Il nuovo professore
In appena sei mesi, il mefistofelico strumento noto come "Chat GPT" ha raso al suolo ciò che restava della scuola e dell'università. La piattaforma di "machine learning", infatti, è in grado di produrre testi complessi su qualunque argomento, risolvere problemi ed equazioni, persino comporre poesie secondo lo stile di questo o di quell'autore. I famigerati compiti a casa, dopo aver flagellato generazioni di studenti, appaiono un ricordo di un passato remotissimo; già prima … [Leggi di più...] infoIl nuovo professore
Il Piano nazionale vaccinale 2023 è la realizzazione dell’Agenda 2030 dell’ONU
Giorgia Audiello Avanti.it Dopo il confronto tra il ministero della salute e le regioni, lo scorso marzo è stato approvato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025 con l’obiettivo di raggiungere la massima capacità di copertura vaccinale della popolazione, mettendo a punto specifiche strategie, tra cui il calendario e l’anagrafe nazionale vaccinale, il rafforzamento della comunicazione in questo ambito, la promozione della “cultura della … [Leggi di più...] infoIl Piano nazionale vaccinale 2023 è la realizzazione dell’Agenda 2030 dell’ONU
Ritorno alla terra
Gli esseri umani, non paghi di insozzare il mondo da vivi, continuano a farlo anche da morti. Ogni caro estinto, infatti, per essere sobriamente accompagnato al camposanto produce la stessa quantità di anidride carbonica di un'auto che percorre 4000 chilometri. L'uso delle bare "tradizionali" in legno più o meno pregiato conduce ad un abbattimento massivo di alberi, mentre il continuo allargamento del perimetro dei cimiteri causa uno sconsiderato consumo di suolo. La … [Leggi di più...] infoRitorno alla terra
Il significato occulto del Rockefeller Center di New York
Giorgia Audiello Avanti.it Tra gli edifici, i monumenti, le opere e le rappresentazioni con significati esoterici o simbolici occulti disseminati per il mondo compare anche il celebre Rockefeller Center di New York, fatto costruire a partire dal 1930 dalla famiglia Rockefeller, una delle dinastiee di industriali e banchieri più potenti al mondo. Il complesso è costituito da un gruppo di 19 edifici e si affaccia sulla Fifth Avenue, a pochi passi da Central Park, nel cuore di … [Leggi di più...] infoIl significato occulto del Rockefeller Center di New York
Il WEF in Cina e la “via cinese” al Grande Reset
Giorgia Audiello Avanti.it Il Grande Reset promosso nel 2020 dal WEF – un programma di rimodellamento totale degli assetti politici e socio-antropologici caratterizzato dai pilastri della digitalizzazione, della transizione ecologica, del controllo sociale e delle tecnologie della Quarta rivoluzione industriale – è un progetto di portata globale che, pur avendo il suo epicentro in Occidente, è fortemente radicato anche in Cina, paese che, non a caso, è considerato un … [Leggi di più...] infoIl WEF in Cina e la “via cinese” al Grande Reset
Schillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
Giorgia Audiello Avanti.it Nel contesto della grave crisi che affligge il sistema sanitario italiano, in cui medici, personale ospedaliero, macchinari e attrezzature scarseggiano, il ministro della sanità Orazio Schillaci, oltre a pensare di ristrutturare il sistema in direzione digitale, ha annunciato anche la decisione di depenalizzare gli errori medici, ad esclusione del dolo, per limitare la cosiddetta “medicina difensiva”: quest’ultima consiste nella prescrizione … [Leggi di più...] infoSchillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
Le opere dell’aeroporto di Denver tra simbolismo massonico e “Nuovo ordine mondiale”
Giorgia Audiello Avanti.it L’aeroporto internazionale di Denver – situato all'estremità nord-est di quella che è la capitale del Colorado – con i suoi 140 chilometri quadrati di dimensioni è il più grande aeroporto degli Stati Uniti e il secondo al mondo dopo l'aeroporto di Dammam-Re Fahd in Arabia Saudita. Costruito nel 1995, il sito ha attirato l’attenzione degli osservatori e dei passeggeri per i suoi numerosi “monumenti” dalla simbologia chiaramente massonica e per … [Leggi di più...] infoLe opere dell’aeroporto di Denver tra simbolismo massonico e “Nuovo ordine mondiale”
Donne in cerca di guai
Agli antipodi succedono cose dell'altro mondo. In quella Nuova Zelanda da poco orfana di Jacinda Ardern, il ciclo di incontri pubblici della femminista (atipica) Kellie-Jay Keen-Minshull, altrimenti nota come "Posie Parker", si è concluso anzitempo a causa della mobilitazione degli attivisti "arcobaleno", e la donna è stata costretta a lasciare il paese. Da un anno a questa parte, la Parker è impegnata in un giro del mondo mediatico-politico al fine di promuovere le sue … [Leggi di più...] infoDonne in cerca di guai
In fila per i grilli
La storiella dei panini al grillo di Milano segna un altro passo avanti nella costruzione della Società dello Spettacolo Assoluto, quella in cui non conta la realtà ma solo la sua rappresentazione, e dallo stato liquido si passa a quello gassoso. È successo che, dopo il via libera alla commercializzazione della "farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus" da parte della Commissione europea, i quotidiani del gruppo GEDI hanno lanciato una campagna promozionale del … [Leggi di più...] infoIn fila per i grilli
Zaia lancia l’app viviVeneto, progetto pilota dell’Agenda digitale europea
Giorgia Audiello Avanti.it Il Veneto del leghista Luca Zaia si appresta ad assumere il ruolo di regione pilota per sperimentare in Italia la nuova Agenda Digitale pianificata dall’Unione europea e accelerata dalle chiusure pandemiche che hanno comportato la digitalizzazione di molte attività e servizi prima non digitali, tra cui la scuola e la sanità. La regione, infatti, ha lanciato una nuova applicazione – l’App viviVeneto – che si propone come canale diretto tra … [Leggi di più...] infoZaia lancia l’app viviVeneto, progetto pilota dell’Agenda digitale europea
L’arte delle entità divine digitali
Ad Amsterdam ha da poco aperto la "Dead End AI Gallery", che si vanta di essere "la prima galleria di arte prodotta dall'intelligenza artificiale al mondo". In essa non ci sono, banalmente, opere prodotte da algoritmi qualsiasi, ma dipinti e installazioni realizzate da artisti virtuali precedentemente creati da altri avveniristici programmi informatici. L' "artista" che va per la maggiore si chiama Irisa Nova: le sue creazioni digitali valgono fra i 3000 e i 10000 euro. Altri … [Leggi di più...] infoL’arte delle entità divine digitali