Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko gode da sempre di pessima stampa in Occidente: Al potere dal 1994, è considerato (quasi) universalmente l'ultimo dittatore d'Europa, e ad ogni trionfale rielezione (l'ultima nel 2020 con l'80% dei voti) sono fioccate contro di lui le accuse di brogli. Sotto la sua guida, la Bielorussia si è trasformata nel più "sovietico" fra i paesi nati dopo il crollo del comunismo, quello in cui la transizione al capitalismo non ha condotto a … [Leggi di più...] infoIl sosia di Lukashenko
Società dello spettacolo
Nei secoli fedeli
Un giovine carabiniere è convolato a nozze con il suo compagno in quel di Specchiolla, ridente località balneare pugliese. Il milite, originario della provincia di Brindisi come il suo neocongiunto, presta servizio a Roma in qualità di appuntato scelto presso la presidenza del consiglio dei ministri, un ruolo di responsabilità al quale non è dato sapere se si acceda per puro caso, per cooptazione dall'alto o per altre ragioni, così come non è dato sapere se esista un nesso … [Leggi di più...] infoNei secoli fedeli
La remuntada
Da quando il PD è finito nelle mani della compagna Elly, le sue sorti si sono capovolte, e quella che sembrava un'agonia s'è trasformata in una rinascita. Ad attestarlo sarebbero i sondaggi, in base ai quali il PD rigenerato non ha fatto altro che crescere dal giorno in cui si è insediata la nuova segretaria, prima rosicchiando consensi agli altri "rivali" che presidiano il campo "progressista" e poi lanciandosi verso la "remuntada" ai danni di Fratelli d'Italia, da cui … [Leggi di più...] infoLa remuntada
Il romanzo della politica
Il ministro francese dell'economia Bruno Le Maire, uno di quelli che "hanno messo la faccia" sulla riforma delle pensioni, ha appena pubblicato, per il prestigioso editore Gallimard, la sua ultima fatica letteraria, il romanzo Fugue Américaine, stralci del quale sono finiti nel tritacarne social per via delle esplicite descrizioni di rapporti sessuali. Le Maire è un autore prolifico che fra narrativa, saggistica e memorialistica ha già dato alle stampe una decina di opere, … [Leggi di più...] infoIl romanzo della politica
Il casting permanente
Con la decadenza delle ultime restrizioni nell'accesso alle strutture sanitarie, il coviddi "classico", quello della tradizione a cui eravamo tanto affezionati, si consegna alla storia e alla memoria. È pur vero che permarrà l'obbligo di indossare i dispositivi in alcuni reparti ospedalieri e che il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus continua a raccomandare prudenza e a rinviare l'annuncio ufficiale della fine dell'emergenza, ma il caro vecchio SARS-CoV-2, … [Leggi di più...] infoIl casting permanente
Adda venì Ciuffone
Con l'ufficializzazione della ricandidatura di Joe Biden è iniziata la lunga campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane dell'anno prossimo. In casa democratica non è stata trovata una soluzione alternativa credibile alla ribollitura del già bollito "nonno Joe" (alias "Joe il saggio"), che è già ora il presidente più anziano della storia degli Stati Uniti, e la stessa Kamala Harris, che sembrava destinata a raccoglierne il testimone già durante il mandato, è … [Leggi di più...] infoAdda venì Ciuffone
Il mostro “no vax”
Per l'intramontabile serie "sbatti il mostro in prima pagina", l'ultima puntata è andata in onda nel fine settimana appena trascorso, e le iene del giornalismo d'accatto hanno trovato di che saziare la loro fame. Ad essere sbranato è stato tale Gianluca Paul Seung, autore di un'orrenda aggressione ai danni di una donna che si è conclusa con la sua morte dopo due giorni di agonia. La vittima era una psichiatra dell'ospedale Santa Chiara di Pisa che aveva avuto in cura il suo … [Leggi di più...] infoIl mostro “no vax”
L’esercito dei pifferai magici
In vista delle elezioni dell'anno prossimo, l'entourage di Joe Biden sta facendo le cose in grande. La sua ricandidatura non è ancora ufficializzata, ma sembra questione di tempo: da un lato non ci sono alternative credibili, e dall'altro l'ottuagenario presidente ha macinato, secondo una certa vulgata, un successo dopo l'altro, fra sconfitta del Covid, ripresa economica e guerra indiretta alla Russia. Joe Biden è già oggi il più anziano capo di stato della storia degli Stati … [Leggi di più...] infoL’esercito dei pifferai magici
In fila per i grilli
La storiella dei panini al grillo di Milano segna un altro passo avanti nella costruzione della Società dello Spettacolo Assoluto, quella in cui non conta la realtà ma solo la sua rappresentazione, e dallo stato liquido si passa a quello gassoso. È successo che, dopo il via libera alla commercializzazione della "farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus" da parte della Commissione europea, i quotidiani del gruppo GEDI hanno lanciato una campagna promozionale del … [Leggi di più...] infoIn fila per i grilli
Persecutori e perseguitati
Un quarantaquattrenne umbro è finito sotto processo per "stalking" nei confronti dell'allora premier Giuseppe Conte. In quelli che furono i giorni più infami della primavera 2020, quelli delle notti tenebrose, delle zone rosse e delle potenze di fuoco, costui inviò ventidue messaggi intimidatori alla casella di posta elettronica della presidenza del consiglio in cui augurava le peggiori cose all'avvocato del popolo e ai suoi congiunti. Fra gli epiteti ingiuriosi proferiti … [Leggi di più...] infoPersecutori e perseguitati
Lui non se n’è mai andato
Pareva fosse in pensione, o quantomeno affaccendato a fare sabba nel suo anno sabbatico in attesa di essere nominato amministratore delegato della galassia, ma il Drago non se n'è mai andato per davvero. Mentre fioccano le polemiche sul famigerato malloppone del Pnrr, la cui erogazione della "terza tranche" da 19 miliardi di euro è stata "posticipata" dai burocrati di Bruxelles a causa delle inadempienze del governo Meloni, voci dalle profondità dello stato fanno sapere che … [Leggi di più...] infoLui non se n’è mai andato
Fortissimamente Elly
Giuseppe Russo Avanti.it Da un mese a questa parte, la società italiana è scossa da quello che è stato chiamato "effetto Schlein". Già nelle ore immediatamente successive alle primarie del 26 febbraio scorso, il Partito Democratico a guida "femminile e femminista" ha preso a volare nei sondaggi, superando di slancio il Movimento 5 Stelle del "progressista per finta" Giuseppe Conte e raggiungendo il 20% delle intenzioni (virtuali) di voto. Migliaia di disillusi militanti … [Leggi di più...] infoFortissimamente Elly