Lo scontro fra Cina e Taiwan investe anche l’OMS. Nella riunione del 21 maggio scorso presso Ginevra, la prima di una lunga sessione dell’assemblea dell’OMS che si terrà fino al 30 maggio, l’assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità ha respinto la richiesta di Taiwan di essere ammessa nel consesso sanitario internazionale. La richiesta è stata respinta anche su richiesta della Cina perché “Taiwan non è uno stato a sé. Esiste una sola Cina e siamo noi a rappresentare … [Leggi di più...] infoL’Oms esclude Taiwan per far contenta la Cina che ricambia con un nuovo allarme Covid
taiwan
Guerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
Continua la guerra tra USA e Cina per il primato tecnologico nei semiconduttori e chip. È notizia di ieri che Pechino ha imposto restrizioni sull’importazione dei chip prodotti dall’azienda americana Micron, vietando alla sue aziende di importare semiconduttori e chip provenienti dall’azienda statunitense poiché – come si legge nella nota della China’s national security che si occupa di sicurezza informatica – "hanno potenziali problemi di sicurezza della rete relativamente … [Leggi di più...] infoGuerra dei semiconduttori: la Cina vieta le importazioni dei chip di Micron
G7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Oggi è iniziata ufficialmente la tre giorni del G7 di Hiroshima. La riunione dei sette grandi (forse una volta) del mondo è stata preceduta dall’arrivo dei leader dei 7 paesi partecipanti, inclusa l’Italia, accolti dal premier giapponese che ha condotto gli ospiti presso il memoriale delle vittime del bombardamento nucleare del 1945 effettuato, lo ricordiamo, dagli Stati Uniti che hanno presenziato con il presidente Biden proprio alla piccola celebrazione organizzata ad hoc … [Leggi di più...] infoG7 Hiroshima: ancora sanzioni alla Russia e pressioni economiche sulla Cina
Zimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Lunedì la Sinomine Resource Group ha annunciato una interruzione di una settimana delle operazioni a seguito di preoccupazioni amministrative non specificate sollevate dalle autorità. Lo scorso anno Sinomine ha rilevato Bikita Minerals, all'epoca l'unica miniera produttrice di litio dello Zimbabwe e una delle più antiche dell'Africa, chiudendo un affare da 180 milioni di dollari. In una nota, Bikita Minerals afferma: “Questo avviso serve a informare i nostri stakeholder e … [Leggi di più...] infoZimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Borrell chiede alle navi europee di pattugliare Taiwan
L’Unione Europea prova a fare la voce grossa contro la Cina sulla questione dell’isola di Taiwan. Il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, intervistato da una rivista francese e dal quotidiano Journal du Dimanche, ha espressamente chiesto alle navi militari dei paesi membri dell’UE di pattugliare il tratto di mare che separa la Cina da Taiwan perché “ Taiwan ci riguarda economicamente, commercialmente e tecnologicamente”, ha detto Borrell. "Ecco perché invito le … [Leggi di più...] infoBorrell chiede alle navi europee di pattugliare Taiwan
Gli USA inviano a Taiwan 200 nuovi addestratori militari
Continua la lenta e progressiva escalation militare fra Cina e Taiwan con quest’ultima sostenuta fortemente dagli USA. Dopo le esercitazioni navali e aeree dei due settimane fa, condotte dell’Esercito Popolare di Liberazione (le forze armate cinesi), tenutesi a largo delle coste taiwanesi e che hanno anche simulato l’attacco contro obiettivi dell’isola, gli Stati Uniti rispondono con l’invio di 200 istruttori militari che affiancheranno le truppe di Taiwan, sia nel … [Leggi di più...] infoGli USA inviano a Taiwan 200 nuovi addestratori militari
L’Europa prova a rendersi indipendente dai chip americani e cinesi con il Chips Act
Ieri il Parlamento europeo ha annunciato la chiusura dell’accordo sul cosiddetto European Chips Act, l’insieme di regolamenti e direttive attraverso la quale l’Europa vuole ergersi come nuovo leader mondiale nella produzione di chip e semi-conduttori, necessari per la tanto agognata e propagandata “rivoluzione green”, nell’ambito della quarta rivoluzione industriale. Al di là degli annunci trionfalistici, l’UE ha raggiunto un accordo che – almeno in teoria – dovrebbe … [Leggi di più...] infoL’Europa prova a rendersi indipendente dai chip americani e cinesi con il Chips Act
Macron vola in Cina e parla di una Europa indipendente da Washington. La Baerbock invece prova a smentirlo
Il viaggio di Macron in Cina ha sconquassato l’unità europea sulla Cina e la questione di Taiwan. Il presidente francese, arrivato in Cina in concomitanza con l’esercitazione militare di Pechino attorno a Taiwan, di ritorno da Pechino, ha rilasciato una serie di dichiarazioni ai giornali Les Echos e Politico che suonano come una novità rispetto al panorama diplomatico e geopolitico ristagnante europeo. Macron, infatti, rispondendo alle domande dei giornalisti delle due … [Leggi di più...] infoMacron vola in Cina e parla di una Europa indipendente da Washington. La Baerbock invece prova a smentirlo
Esercitazioni militari cinesi attorno a Taiwan simulano attacco contro l’isola e i suoi obiettivi militari
Mentre in occidente si festeggiava la Pasqua, la Cina dava inizio sabato scorso - concludendola ieri - alla più grande esercitazione militare attorno all’isola di Taiwan degli ultimi 30 anni. Una esercitazione che ha alzato, e non di poco, la tensione fra i due paesi asiatici. Le esercitazioni militari, iniziate sabato 8 aprile, hanno coinvolto più di 11 navi da guerra cinesi e fino a 70 aerei militari tutto attorno le acque di Taiwan. L’esercito cinese ha comunicato che … [Leggi di più...] infoEsercitazioni militari cinesi attorno a Taiwan simulano attacco contro l’isola e i suoi obiettivi militari
USA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
La presidente della Repubblica di Cina incontrerà mercoledì il portavoce della Camera McCarthy. La visita avverrà nella residenza privata dello speaker in California, lontano quindi dal centro di Los Angeles e soprattutto da Washington. La capitale degli Stati Uniti è off limits per Taiwan e il carattere "informale" della visita è proprio volto a non suscitare le ire del dragone. La Cina infatti, che dopo la conferma da parte di McCarthy della visita di domani sta già … [Leggi di più...] infoUSA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
Storico riavvicinamento fra Giappone e Corea del Sud: si stringe la morsa yankee sul dragone
L’incontro tra il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ed il suo omologo giapponese Fumio Kishida testimonia il disgelo in corso nelle relazioni storicamente complesse tra i due paesi. Non accadeva da ben 12 anni che i leader di Corea del Sud e Giappone si riunissero in un summit di alto livello. Yoon Suk Yeol, entrato in carica lo scorso anno, è recentemente atterrato a Tokyo per un vertice di due giorni con l’intenzione di migliorare i rapporti col Giappone e dare forza … [Leggi di più...] infoStorico riavvicinamento fra Giappone e Corea del Sud: si stringe la morsa yankee sul dragone
Xi Jinping vola a Mosca per portare la sua proposta di pace già bocciata dagli americani
Oggi è il giorno della visita di Xi Jinping a Mosca. Il leader cinese, incassata la rielezione come segretario generale del Partito comunista cinese e la rielezione alla presidenza del paese, arriverà in Russia per una visita di stato di tre giorni con cui avrà dei colloqui con Putin. Qing Gang, ministro degli esteri cinese, ha definito questo come “il viaggio dell’amicizia, della cooperazione e della pace”. È chiaro che la Cina abbia bisogno della pace per continuare la sua … [Leggi di più...] infoXi Jinping vola a Mosca per portare la sua proposta di pace già bocciata dagli americani