Nella notte fra sabato e domenica 21 maggio, 6 guardie di frontiera iraniane sono rimaste vittime di un attacco da parte di un gruppo armato sconosciuto che ha tentato di oltrepassare il confine fra il Pakistan e l’Iran come riferito dalla tv di stato iraniana. Nello scontro a fuoco, sei gurdie iraniane sono rimaste uccise e due severamente ferite. Nessun al momento ha rivendicato l’attacco e, secondo il rapporto del ministero della difesa iraniano, il gruppo sarebbe fuggito … [Leggi di più...] infoScontri al confine Iran-Pakistan: sei guardie iraniane uccise
iran
Iran sequestra la terza petroliera nel Golfo Persico in tre settimane
Tensioni nel golfo persico. L’Iran ha sequestrato la terza petroliera in 19 giorni e la quindicesima in due anni. L’ultimo sequestro sembrerebbe essere di una petroliera iraniana che era stata sequestrata da una compagnia straniera cinque anni fa. “La petroliera Purity da 10.000 tonnellate sequestrata era stata affittata illegalmente a uno straniero falsificando i documenti dal 2018 e i suoi proprietari iraniani sono stati privati dei benefici della petroliera”, ha … [Leggi di più...] infoIran sequestra la terza petroliera nel Golfo Persico in tre settimane
Il ministro dell’economia iraniano in Arabia Saudita
Proseguono gli incontri diplomatici del governo iraniano con i principali paesi mediorientali. L'incontro nel regno dell'Arabia Saudita arriva a distanza di dieci giorni da quello in Siria con il governo di Assad. Il ministro iraniano è stato accolto all'aeroporto internazionale King Abdulaziz di Jeddah da funzionari del governo saudita, della Banca islamica per lo sviluppo e da personale del consolato iraniano. L'incontro è stato anticipato da una serie di accordi utili … [Leggi di più...] infoIl ministro dell’economia iraniano in Arabia Saudita
Il presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Mercoledì scorso, il presidente iraniano Ebrahim Raisi si è recato in visita in Siria, a Damasco, per uno storico incontro diplomatico tra i due paesi. Mentre il presidente siriano Assad ha ufficialmente visitato l’Iran e la sua capitale Teheran per ben due volte da quando è scoppiata la guerra civile nel suo paese (l'ultima volta nel maggio 2022), l'ultimo presidente iraniano a visitare Damasco è stato Mahmoud Ahmadinejad nel settembre 2010. Durante l’incontro Raisi si è … [Leggi di più...] infoIl presidente iraniano Raisi a Damasco per la prima visita dall’inizio della guerra siriana
Sudafrica: “19 paesi voglio aderire ai Brics”
Il blocco dei paesi Brics ha ricevuto richieste di adesione da diciannove paesi. È quanto si apprende dalle dichiarazioni rilasciate da Anil Sooklal, ambasciatore del Sudafrica presso i BRICS. Il 2 e 3 giugno, i 5 paesi del blocco terranno un incontro in Sudafrica – paese che al momento detiene la presidenza di turno – e discuteranno proprio dell’eventuale allargamento dell’organizzazione. “Ciò che verrà discusso è l'espansione dei BRICS e le modalità di come ciò accadrà", ha … [Leggi di più...] infoSudafrica: “19 paesi voglio aderire ai Brics”
Israele rafforza la cooperazione con Azerbaigian e Turkmenistan per accerchiare l’Iran
Israele, che vive un momento politico interno molto teso e si ritrova sotto pressione al confine libanese, si muove per accerchiare l’Iran e, per il momento, sembra riuscirci. La scorsa settimana il ministro degli esteri israeliano Cohen ha effettuato due importanti visite di stato in Azerbaigian e in Turkmenistan per stipulare accordi di rafforzamento dei rapporti di Israele con i due paesi turcofoni musulmani. In prima battuta, Cohen si è recato in visita a Baku, … [Leggi di più...] infoIsraele rafforza la cooperazione con Azerbaigian e Turkmenistan per accerchiare l’Iran
Fra Arabia Saudita e Iran scoppia la pace a Pechino
Ormai possiamo dirlo ufficialmente: tra Arabia Saudita e Iran è scoppiata la pace. Grazie alla mediazione di Pechino – che incassa l’ennesimo successo diplomatico, candidandosi apertamente come leader delle mediazioni tra paesi in guerra silente da decenni – i due giganti del mondo islamico hanno concluso oggi un incontro ai massimi livelli che ha visto la partecipazione dei rispettivi ministri degli esteri, il principe Faisal bin Farhan per i sauditi e Hossein … [Leggi di più...] infoFra Arabia Saudita e Iran scoppia la pace a Pechino
Israele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Per la quarta volta in meno di una settimana, la Siria è stata colpita da un attacco aereo israeliano. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa SANA, nell'ultimo attacco, che è stato lanciato il giorno dopo che un drone proveniente dalla Siria è stato intercettato nello spazio aereo israeliano, sono rimasti uccisi anche due civili. Sembra che il drone sia stato lanciato in risposta agli attacchi intensificatisi la scorsa settimana durante la quale nuovi attacchi … [Leggi di più...] infoIsraele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
L’Opec+ taglia la produzione di petrolio, un duro colpo per la crisi in occidente
Amarissima sorpresa dai mercati questa mattina. Dopo la decisione dell’OPEC+ di tagliare la produzione di petrolio di oltre un milione di barili al giorno, i prezzi del petrolio sul mercato asiatico sono saliti subito del 6%. Il West Texas Intermediate è balzato del 5,74% a 80,01 dollari al barile, mentre il Brent è balzato del 5,67% a 84,42 dollari. La mossa a sorpresa voluta da Arabia Saudita, Emirati Arabi, Iraq, Oman e Algeria sarà in vigore a partire dal prossimo e … [Leggi di più...] infoL’Opec+ taglia la produzione di petrolio, un duro colpo per la crisi in occidente
Turchia e Israele infieriscono sulla Siria terremotata
Dopo il terremoto che ha causato ben 46mila morti, la Siria del nord ha subito nuovi bombardamenti da parte di Israele e un ulteriore attacco da parte di gruppi d'opposizione appoggiati dalla Turchia. Mercoledì scorso Israele ha infatti bombardato per la terza volta in sei mesi la zona circostante l'aeroporto di Aleppo, causando ingenti danni e l'interruzione dei servizi aeroportuali. Secondo l'intelligence locale l'attacco era volto a colpire un deposito di armi iraniano, … [Leggi di più...] infoTurchia e Israele infieriscono sulla Siria terremotata
Speranze di pace in Yemen dopo l’accordo tra sauditi e iraniani mediato dalla Cina
L'inviato ONU Hans Grundberg ha fatto visita a Teheran e Riyadh, a seguito dell’accordo della scorsa settimana, mediato dalla Cina, tra l’Iran e l’Arabia Saudita. Un successo notevole per Pechino che potrebbe rimescolare le carte del Medio Oriente e che adesso porta all’attenzione la questione yemenita, dove da marzo a ottobre 2022 era in vigore un cessate il fuoco. A 24 ore dall’accordo, le due fazioni locali in conflitto nella penisola arabica hanno concordato uno … [Leggi di più...] infoSperanze di pace in Yemen dopo l’accordo tra sauditi e iraniani mediato dalla Cina
Iran: 100 arresti per avvelenamenti nelle scuole
Volge al termine l'anno in Iran un anno segnato dall'escalation interna ed estera subita da parte degli acerrimi avversari anglo-sionisti: dal massacro degli scienziati coinvolti nello sviluppo del programma nucleare del paese fino alle rivolte scoppiate nelle regioni curde e che, bloccate sul nascere dai pasdaran, sono tuttavia continuate nelle regioni a maggioranza curda e azera - è da considerare che il territorio dell'Iran, essendo uno stato formatosi sul territorio di un … [Leggi di più...] infoIran: 100 arresti per avvelenamenti nelle scuole