Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense fondata da Elon Musk e Sam Altman che gestisce Chat GPT. L'applicazione, il cui nome è l'abbreviazione di Generative Pretrained Transformer, è un software in grado di utilizzare il linguaggio naturale per generare risposte pertinenti, e in tutto simili a quelle umane, in una ampia varietà di contesti. … [Leggi di più...] infoIl Garante per la privacy blocca Chat GPT
Archivi per Marzo 2023
Guerra in Ucraina: TotalEnergies accusata di fornire carburante ai Russi
La TotalEnergies è stata accusata di produrre carburante per aerei da guerra russi. Ad accusarla di complicità in crimini di guerra in Ucraina sono state due associazioni, la prima, con sede in Francia, è la Darwin Climax Coalition e la seconda, con sede in Ucraina, è Razom We Stand che si occupa dell'embargo sulle importazioni di combustibili fossili dalla Russia. Lo scorso ottobre le due associazioni avevano fatto causa alla Total, ma il procedimento non aveva avuto un … [Leggi di più...] infoGuerra in Ucraina: TotalEnergies accusata di fornire carburante ai Russi
USA: Il gran giurì incrimina Trump
La procura di Manhattan ha deciso per l'incriminazione di Trump che diventa così il primo ex presidente ad essere incriminato nella storia americana. La decisione si riferisce alla vicenda del pagamento in nero della pornostar Daniels da parte del tycoon, il quale ha affermato che si tratta di "una persecuzione politica e una interferenza elettorale, una caccia alle streghe che si ritorcerà contro Biden". Non è mancato il sostegno di molti personaggi politici quali lo … [Leggi di più...] infoUSA: Il gran giurì incrimina Trump
La cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo
Giorgia Audiello Avanti.it Il primo giugno 2016, alla presenza dei rappresentanti politici più potenti d’Europa, è andata in scena in Svizzera la cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga al mondo – 57 chilometri – costata circa 11 miliardi di euro. Ad attirare l’attenzione, tuttavia, non è stata tanto la nuova grandiosa opera infrastrutturale, quanto la cerimonia per la sua inaugurazione, ricca di simbolismi esoterici con … [Leggi di più...] infoLa cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo
Biolab di campagna
A Lidarno, frazione di Perugia, è imminente l'edificazione, su un terreno di proprietà comunale, di un "biolaboratorio di sicurezza su virus animali e umani". Il committente è un ente pubblico, l'istituto zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati", che ha la sua sede centrale proprio nel capoluogo umbro. Quest'istituto, che si descrive come "un'azienda sanitaria pubblica che opera nell'ambito del servizio sanitario nazionale" e che ha come ragione … [Leggi di più...] infoBiolab di campagna
Brasile: nuovo accordo per la dedollarizzazione con la Cina
Il governo brasiliano ha annunciato ieri che Cina e Brasile hanno firmato un accordo che permetterà loro di svolgere commerci e transazioni finanziarie usando le valute locali al posto del dollaro. Continua quindi la dedollarizzazione ormai in corso in molti paesi che non rientrano nell'alleanza atlantica, compresa la Russia. La Cina è il più importante partner commerciale del Brasile; lo scorso anno le transazioni sono state di 150.5 miliardi di dollari in totale, motivo … [Leggi di più...] infoBrasile: nuovo accordo per la dedollarizzazione con la Cina
La Francia nega ancora l’estradizione per gli ex BR accusati di terrorismo: “violati diritti degli imputati”
Emanuele Quarta Avanti.it Con la sentenza di ieri della Corte di Cassazione francese che ha, ancora una volta, riaffermato il diritto degli ex terroristi a non essere estradati, è tornata alla ribalta mediatica la questione dei terroristi che ormai da oltre quarant’anni sono rifugiati in Francia. Il tema è delicato, sia da un punto di vista prettamente giuridico e processuale, sia da un punto di vista politico e diplomatico in relazione ai rapporti non sempre idilliaci … [Leggi di più...] infoLa Francia nega ancora l’estradizione per gli ex BR accusati di terrorismo: “violati diritti degli imputati”
Arrestato in Russia inviato del Wall Street Journal: “È una spia degli USA”
Il giornalista americano del Wall Street Journal, Evan Gershkovich è stato arrestato in Russia presso Ekaterinburg. L'accusa per il 32enne è quella di spionaggio. Secondo infatti i servizi di sicurezza russi (FSB) il giornalista "agendo su istruzione della parte americana, raccoglieva informazioni coperte dal segreto di Stato sull'attività di una delle imprese del complesso industriale militare russo". E secondo la portavoce del ministro degli esteri russo Maria Zakharova, … [Leggi di più...] infoArrestato in Russia inviato del Wall Street Journal: “È una spia degli USA”
L’Arabia Saudita fa un nuovo passo verso la Cina allontanandosi da Washington
L'Arabia Saudita fa un altro passo verso la Cina entrando nella "Shanghai Cooperation Organization" , un'alleanza politica, militare e commerciale, che è stata fondata nel 2001 come contraltare alle alleanze occidentali e che conta fra i suoi membri Cina, Russia, India e Pakistan e, dallo scorso anno, anche l'Iran come membro permanente. La decisione di entrare a far parte dell'alleanza è stata presa in un momento in cui la Cina sta ampliando i suoi interessi a ovest e nel … [Leggi di più...] infoL’Arabia Saudita fa un nuovo passo verso la Cina allontanandosi da Washington
Giro d’apartheid
Francesco Santoianni Avanti.it Ancora sportwashing. E, dopo i mondiali in Qatar, ora è la volta del Giro d’Italia (dal 6 al 28 maggio 2023) al quale parteciperà la squadra Israel-Premier Tech avente un punteggio così basso da non potere, ai sensi del Regolamento UCI World Tour, partecipare a competizioni ciclistiche di prestigio internazionale ma che, grazie ad una scandalosa deroga, è stata invitata a partecipare dagli organizzatori del Giro. Una squadra finanziata … [Leggi di più...] infoGiro d’apartheid
Lui non se n’è mai andato
Pareva fosse in pensione, o quantomeno affaccendato a fare sabba nel suo anno sabbatico in attesa di essere nominato amministratore delegato della galassia, ma il Drago non se n'è mai andato per davvero. Mentre fioccano le polemiche sul famigerato malloppone del Pnrr, la cui erogazione della "terza tranche" da 19 miliardi di euro è stata "posticipata" dai burocrati di Bruxelles a causa delle inadempienze del governo Meloni, voci dalle profondità dello stato fanno sapere che … [Leggi di più...] infoLui non se n’è mai andato
Con il pretesto di colpire TikTok, negli USA la censura si abbatte sui servizi VPN col nuovo Restrict act
Si chiama Restrict act il disegno di legge presentato agli inizi di marzo al Congresso che colpisce gli utenti di reti private virtuali (VPN) negli Stati Uniti. Finalità dell'atto è quella di "limitare l'emergere di minacce alla sicurezza che mettono a rischio la tecnologia dell'informazione e della comunicazione". Il disegno di legge, inizialmente soprannominato TikTok Ban Bill, se fosse approvato mirerebbe a identificare "prodotti e servizi delle tecnologie … [Leggi di più...] infoCon il pretesto di colpire TikTok, negli USA la censura si abbatte sui servizi VPN col nuovo Restrict act