Ieri si è conclusa la riunione del CELAC (l'organizzazione internazionale che raggruppa i paesi latinoamericani e dei caraibi), che si è tenuta a Buenos Aires, la prima dopo l'elezione di Lula alla Presidenza del Brasile. Nella dichiarazione finale i Paesi hanno convenuto che è necessario superare la grave crisi economica seguita alla crisi sanitaria causata dal Covid 19, prospettando anche la possibile richiesta di aiuti internazionali per gli stati della regione … [Leggi di più...] infoSud America, tra Cina e USA alla ricerca di un posto nel mondo
Brasile
Brasile: arrivano i buoni (e la repressione)
Il ministro della giustizia brasiliano Flavio Dino ha dichiarato che i finanziatori e gli organizzatori delle proteste di domenica e delle irruzioni nei palazzi istituzionali a Brasilia, irruzione che viene definita dalla narrativa prevalente come tentato colpo di stato, sono già stati identificati in dieci diversi stati del paese. Si tratterebbe di individui che hanno organizzato e finanziato le manifestazioni, pagando anche il noleggio delle decine di autobus che hanno … [Leggi di più...] infoBrasile: arrivano i buoni (e la repressione)
Brasilia: il popolo contro Lula prende il parlamento
Dopo sei giorni di sit-in nelle piazze principali e davanti ai luoghi istituzionali della capitale Brasilia, alla fine il popolo brasiliano ha deciso di occupare il parlamento: migliaia di persone hanno sfondato il cordone di polizia e sono riusciti a entrare nelle stanze dove solo una settimana fa si era insediato il nuovo governo Lula in seguito a una controversa elezione che la stragrande maggioranza dei cittadini dei grandi centri non ha mai smesso di contestare. Anche … [Leggi di più...] infoBrasilia: il popolo contro Lula prende il parlamento
Lula dei miracoli
Da quando è stato eletto, Luiz Inácio Lula da Silva ha già iniziato a fare i primi miracoli. Sebbene non si sia ancora nemmeno insediato, i nostri media, indiscussi campioni di obiettività come il Brasile lo è sui campi qatarioti, dove Richarlison fa un gol in rovesciata e lo dedica al neo-eletto, già ce lo mostrano coi vertici di Wikilieaks a chiedere la libertà per Julian Assange, acclamato alla COP27 come il nuovo angelo custode dell'Amazzonia: una boccata d'aria fresca … [Leggi di più...] infoLula dei miracoli