Le dispute politiche ed economiche fra il governo federale dell'Iraq e il governo regionale del Kurdistan, che negli ultimi decenni hanno segnato l'economia del paese, sembrano aver trovato una soluzione. I due governi hanno infatti firmato un accordo per la ripresa delle esportazioni di petrolio nel nord attraverso la Turchia. Il blocco alle esportazioni avvenuto il mese scorso era scaturito da un processo di arbitrato della Camera di commercio internazionale che si era … [Leggi di più...] infoL’Iraq trova un’intesa coi curdi sulle esportazioni di petrolio
L’emergenza diventa normalità: ecco la Global health strategy dell’UE
In questi giorni a Ginevra l'OMS sta negoziando il nuovo trattato pandemico internazionale, la linea del quale è sempre quella di una progressiva cessione di sovranità degli stati in materia di salute pubblica. A partecipare alla negoziazione sarà anche Sandra Gallina, la direttrice del settore salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, e centrale nella discussione sarà l'approccio da questa sostenuto della cosiddetta Global health strategy. Come risulta dal … [Leggi di più...] infoL’emergenza diventa normalità: ecco la Global health strategy dell’UE
Nuove trivellazioni negli USA, la presidenza dem è sempre meno green
L'amministrazione "green" di Biden ha deciso di mettere all'asta alle compagnie petrolifere un'area del Golfo del Messico di 30 milioni di ettari, grande circa quanto l'Italia. L'area potrebbe produrre nei prossimi 50 anni 1 miliardo di barili di petrolio e 4 trilioni di piedi cubi di gas naturale secondo quanto riferito dal Bureau of Ocean Energy Management. Il presidente degli Stati Uniti, che in campagna elettorale aveva affermato di voler interrompere tutte le operazioni … [Leggi di più...] infoNuove trivellazioni negli USA, la presidenza dem è sempre meno green
In Italia quasi un minore su 15 lavora
In Italia, secondo l'indagine "Non è un gioco" di Save the Children, sarebbero 336mila i minorenni tra i 7 e i 15 anni che hanno avuto esperienze di lavoro, ossia quasi 1 minore su 15. Nonostante in Italia l'obbligo scolastico sia previsto fino ai 16 anni, quasi un 14-15enne su 5 dichiara di svolgere o aver svolto un'attività lavorativa compromettendo così la propria istruzione. E sono proprio i ragazzi fra i 14 e i 15 anni ad aver svolto lavori particolarmente dannosi per il … [Leggi di più...] infoIn Italia quasi un minore su 15 lavora
UE: nuove perquisizioni al Parlamento dopo Qatargate
Nuove perquisizioni a Bruxelles. Dietro al blitz della polizia belga nella sede del Ppe avvenuta intorno alle 9 di stamattina vi sarebbe, come ammesso dallo stesso partito, un'indagine per frode finanziaria legata al deputato popolare tedesco Mario Voigt. Su Voigt infatti pende un'inchiesta in Turingia, dove l'eurodeputato è capogruppo parlamentare del Cdu, per l'aggiudicazione di un appalto ad una agenzia di comunicazione di Jena nell'ambito delle elezioni europee del … [Leggi di più...] infoUE: nuove perquisizioni al Parlamento dopo Qatargate
Meta cancella i contenuti musicali dalle piattaforme. Avviati istruttoria e procedimento cautelare
Ultimamente molti utenti Instagram stanno lamentando il fatto di non poter aggiungere contenuti audio ai propri post, molti dei quali sono diventati muti da un momento all'altro. La cosa sta danneggiando soprattutto i content creators che ultimamente stavano facendo un uso sempre maggiore del social. Di seguito spieghiamo sinteticamente i motivi per cui ciò è avvenuto. Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la società Meta, approfittando del proprio peso … [Leggi di più...] infoMeta cancella i contenuti musicali dalle piattaforme. Avviati istruttoria e procedimento cautelare
Dopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
All'alba la polizia israeliana ha fatto irruzione nella moschea di Al-Aqsa, dove centinaia di fedeli si trovavano a pregare in occasione del Ramadan. Insomma, stessa solfa dell'anno scorso, quando proprio dalla brutalità delle IDF nei confronti dei palestinesi convenuti in preghiera sulla Spianata delle Moschee aveva innescato un'escalation che ha sfiorato la Terza Intifada. Nella scorsa notte da Gaza erano partiti dei missili diretti verso Israele, seguiti dai consueti raid … [Leggi di più...] infoDopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
Israele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Per la quarta volta in meno di una settimana, la Siria è stata colpita da un attacco aereo israeliano. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa SANA, nell'ultimo attacco, che è stato lanciato il giorno dopo che un drone proveniente dalla Siria è stato intercettato nello spazio aereo israeliano, sono rimasti uccisi anche due civili. Sembra che il drone sia stato lanciato in risposta agli attacchi intensificatisi la scorsa settimana durante la quale nuovi attacchi … [Leggi di più...] infoIsraele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Pfizer sbarca in Cina e firma l’accordo per Healthy China 2030
Il colosso farmaceutico Pfizer ha firmato negli scorsi giorni un accordo con la Cina con il quale essa vorrebbe "migliorare la copertura sanitaria del paese". Il CEO di Pfizer Albert Bourla ha affermato che l'azienda si è detta "allineata con il progetto cinese Healthy China 2030", il piano di salute pubblica con cui la Cina vorrebbe migliorare i servizi sanitari, l'industria medica e la sicurezza alimentare e farmaceutica, nonché le condizioni di salute delle popolazioni che … [Leggi di più...] infoPfizer sbarca in Cina e firma l’accordo per Healthy China 2030
USA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
La presidente della Repubblica di Cina incontrerà mercoledì il portavoce della Camera McCarthy. La visita avverrà nella residenza privata dello speaker in California, lontano quindi dal centro di Los Angeles e soprattutto da Washington. La capitale degli Stati Uniti è off limits per Taiwan e il carattere "informale" della visita è proprio volto a non suscitare le ire del dragone. La Cina infatti, che dopo la conferma da parte di McCarthy della visita di domani sta già … [Leggi di più...] infoUSA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
Google-Microsoft, è guerra sul cloud computing
La competizione fra Google e Microsoft ha visto in questi giorni l'accusa da parte del primo verso la società di Redmond di avere una politica dei cloud che non rispetta la competitività e di adottare tattiche anti-concorrenziali al fine di aggiudicarsi più clienti. Google, che a causa delle politiche di Microsoft sta perdendo clienti ed era già finita sotto inchiesta per problemi sulla concorrenzialità, ha sottoposto il problema alle autorità antitrust invitando anche le … [Leggi di più...] infoGoogle-Microsoft, è guerra sul cloud computing
Crisi Sudafrica: dopo il collasso energetico, crolla il sistema assicurativo
L'aumento dell'inflazione, dei tassi di interesse, l'aumento dei sinistri e la possibilità di un collasso alla rete elettrica a causa di calamità naturali stanno portando il mercato assicurativo più sviluppato del continente ad una crisi che determinerà la fine delle assicurazioni a basso costo. Per i consumatori ciò comporta il duplice effetto di avere tassi più alti e minor copertura con un aumento dal 30 al 40% rispetto a quanto pagato in precedenza per la propria … [Leggi di più...] infoCrisi Sudafrica: dopo il collasso energetico, crolla il sistema assicurativo