”L’America sotto attacco!”. Lo attesta la “notizia” di un pallone meteorologico (ce ne sono a migliaia nei nostri cieli) spacciato - anche da Open.online, tempio del Fact-checking - per un “pallone spia cinese”. Come se la Cina (al pari di moltissimi stati) non possedesse satelliti in grado di fotografare una targa auto da 900 hm di quota. Cosa volete, invece che possa fotografare questo pallone meteorologico privo di sistemi di propulsione, in balìa del vento e che da questa … [Leggi di più...] infoUSA-Cina: palloni finti per vere balle
Non c’è Alternativa: chiude il partito di Cabras
Con le odierne dimissioni del neo-presidente Mattia Crucioli, sostanzialmente, si scioglie Alternativa, partito nato, nel novembre 2021, da una costola del gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle e che aveva visto la partecipazione di ben 14 deputati e 3 senatori, quasi tutti ritiratisi dalla scena politica una volta terminata, nell’ottobre 2022, la legislatura. Partito che avrebbe voluto incarnare un primigenio “programma” del Movimento Cinque Stelle; “programma” che … [Leggi di più...] infoNon c’è Alternativa: chiude il partito di Cabras
Le epidemie inventate (Prima Parte)
Francesco Santoianni Avanti.it Non nasce con l’emergenza Covid la strumentalizzazione di un’infezione per imporre uno Stato di terrore finalizzato ai più loschi scopi. Gli esempi sono innumerevoli ed è curioso che, anche nel movimento No Green Pass, siano state davvero poche le considerazioni sulle sorprendenti analogie tra l’emergenza Covid e, poniamo, la “Mucca pazza”. Occupiamoci prima di questa psicosi, poi ci soffermeremo sull’AIDS. Nel 1986 una notizia si conquistò … [Leggi di più...] infoLe epidemie inventate (Prima Parte)
Ha stato Putin anche per Messina Denaro
Colpa di Putin la sciagurata carriera criminale di Matteo Messina Denaro? Si direbbe di sì secondo il Corriere della Sera che nel suo articolo “Putin, Joker e Marlon Brando: nei covi il Pantheon di Messina Denaro” ci informa che in un covo del capomafia sarebbero stati ritrovati, oltre a una locandina del film “Joker” (secondo il Corriere, “icona della violenta sfida esistenziale”) e una del film “Il Padrino”, un libro biografico su Vladimir Putin. “Forse non è un caso – … [Leggi di più...] infoHa stato Putin anche per Messina Denaro
Caro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?
Neanche una parola da parte dei nostrani media sui numerosi parlamentari ucraini che hanno chiesto venga incriminato per alto tradimento Oleksij Arestovich (fino a ieri consigliere per la Difesa e la sicurezza nazionale dell’Ufficio di presidenza dell’Ucraina) per aver dichiarato che la distruzione di un condominio a Dnipro (44 morti) non è stato un atto intenzionale del Cremlino bensì provocato, accidentalmente, da un missile russo deviato dalla contraerea ucraina. Non è … [Leggi di più...] infoCaro Vespa, perché nessuna domanda su Arestovich?
Iran: il velo da togliere è quello delle menzogne occidentali
Francesco Santoianni Avanti.it Intanto, una precisazione: come tanti, sono contrario all’obbligo di velo per le donne in Iran. Ciò detto, una provocatoria domanda: perché in Italia e in altri paesi occidentali è vietato passeggiare nudi per strada? Si potrà rispondere che è un retaggio che risale ai primordi del genere umano, che è una conseguenza del bigottismo della religione, che il nudismo è tollerato in precise aree… tutte considerazioni legittime. Ma che non … [Leggi di più...] infoIran: il velo da togliere è quello delle menzogne occidentali
Covid in Cina: la propaganda inciampa (ancora una volta) sui crematori
Francesco Santoianni Avanti.it Rispetto al Covid, sulle falsità propagate dal governo cinese e sui motivi di queste ci siamo già soffermati in un lungo articolo; figuriamoci se siamo qui a difendere le sue posizioni e le sue giravolte sulla gestione dell’emergenza Covid. Quello che vale pena di segnalare è la sbalorditiva posizione di tutti i media mainstream, recentemente passati ad inneggiare alle proteste dei “no green pass cinesi” dopo aver scritto peste e corna dei … [Leggi di più...] infoCovid in Cina: la propaganda inciampa (ancora una volta) sui crematori