Tra qualche settimana chiude i battenti il sito sibialiria.org che, per undici anni, tenendo fede al suo motto (“La prima a morire in guerra è la Verità”) ha cercato di neutralizzare le tante menzogne finalizzate a supportare guerre. L’anagramma “sibialiria” nasce da qui: dal voler scongiurare alla Siria la sorte toccata alla Libia, distrutta da una guerra “giustificata” da velenose fake news prese come Vangelo dall’opinione pubblica e anche da tanti della “sinistra … [Leggi di più...] infoPerché chiude Sibialiria.org
Archivi per Febbraio 2023
Le aziende cinesi investono in Messico per accedere al mercato statunitense
In seguito alle restrizioni pandemiche le catene di approvvigionamento hanno subito delle interruzioni. Nell'Oceano Pacifico la logistica è stata scombussolata e gli scambi commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno affrontato gravi difficoltà. Si tratta di un enorme problema, infatti il mercato delle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti ammontava, per esempio secondo dati del 2016, a ben 463 miliardi di dollari. Per decenni la Cina è stata al centro della … [Leggi di più...] infoLe aziende cinesi investono in Messico per accedere al mercato statunitense
Il woke risciacqua anche Roald Dahl?
L’idea non è nuova risalendo, in Italia, almeno al 1937 quando per promuovere l’uscita del film Scipione l’Africano fu fatta spargere la voce che, in una scena nel film, per sbaglio, una delle comparse vestita da centurione indossava un orologio da polso. Un falso colossale, ma che servì ad alimentare polemiche sui giornali e, quindi, fare accorrere nei cinema innumerevoli spettatori. Stessa operazione di marketing oggi da parte della casa editrice britannica Puffin Book … [Leggi di più...] infoIl woke risciacqua anche Roald Dahl?
Maurizio P2 Show
In Italia, com'è risaputo, i morti non si toccano, specie se sono stati potenti nella loro traiettoria terrena. Non poteva fare eccezione Maurizio Costanzo, l'uomo-televisione per eccellenza: i coccodrilli pubblicati dopo la sua dipartita hanno ripulito gli armadi di tutti gli scheletri, predisponendone la beatificazione come padre della patria. Assai più di suoi omologhi come Bruno Vespa, Pippo Baudo o Mike Bongiorno, Costanzo ha vissuto gran parte della sua vita in simbiosi … [Leggi di più...] infoMaurizio P2 Show
Non è necessario però aiuta
Davide Miccione Avanti.it A partire dagli anni Ottanta la perdita di stima nei confronti della nostra classe politica ci ha accompagnato fedelmente. Li abbiamo sempre più ritenuti dei ladri e, a partire dagli anni Novanta, anche degli ignoranti intellettualmente poco dotati. Sebbene in Italia questa discesa della stima popolare per la classe politica sia stata particolarmente evidente, anche negli altri paesi il percorso dell’opinione pubblica non si è di molto … [Leggi di più...] infoNon è necessario però aiuta
La sinfonia del gusto di chef Gioacchino Rossini
Umberto Rocca Avanti.it Mangiare, come amare, suonare, dirigere, sono i quattro tempi dell'opera buffa che è la vita, destinata a svanire come la schiuma di un bicchiere di champagne. Chi se la lascia sfuggire è un pazzo. Gioacchino Antonio Rossini La cucina e la musica sembrano avere poco in comune, eppure possiamo affermare con certezza che sono i due aspetti primari della nostra quotidianità. La musica è l'arte di comporre una successione di suoni piacevoli … [Leggi di più...] infoLa sinfonia del gusto di chef Gioacchino Rossini
Bloccati in Russia oltre 150 miliardi di dollari di investitori occidentali
Miliardi di dollari si stanno accumulando in conti di investitori stranieri in Russia e non possono essere ritirati a causa delle sanzioni. Dividendi azionari, pagamenti di interessi su obbligazioni e tutto ciò che gli investitori occidentali non hanno venduto prima della guerra, è tutto denaro attualmente bloccato. Tali conti sono ciò che resta dei legami della Russia con il mondo della finanza internazionale. Tra gli investitori colpiti risultano fondi di investimento … [Leggi di più...] infoBloccati in Russia oltre 150 miliardi di dollari di investitori occidentali
Bill Gates acquista il 3,8% delle azioni di Heineken
Bill Gates acquista il 3,8% di Heineken Holding NV, investendo 850 milioni di euro. L’azienda olandese è tra le più grandi produttrici di birra al mondo ed è in realtà proprietaria di altri 250 marchi tra cui l’irlandese Murphy’s, l’olandese Amstel e la messicana Sol, mentre in Italia oltre a Ichnusa e Moretti, anche Dreher e Messina. Gates ha acquistato la quota lo stesso giorno in cui la multinazionale messicana FEMSA (Fomento Economico Mexicano Sab) ha venduto parte delle … [Leggi di più...] infoBill Gates acquista il 3,8% delle azioni di Heineken
Agire la luce
Riccardo Giordano Avanti.it Chiudiamo gli occhi e osserviamo le immagini che liberamente scorrono nel buio della nostra mente. Guardiamo senza intervenire ma, soprattutto, senza perdere il filo dell’attenzione, senza lasciarci trascinare dal loro caotico fluire. Attraverso questo semplice esercizio, sviluppando poco alla volta una vista che non passa attraverso gli occhi fisici, cominciamo a percepire una luce sottile, continuamente mutevole, che è la materia di cui sono … [Leggi di più...] infoAgire la luce
Cospito: la Cassazione conferma il 41bis, “è una condanna a morte”
I giudici della cassazione respingono il ricorso contro il 41bis per Alfredo Cospito: l'anarchico in sciopero della fame da quasi quattro mesi resterà in regime di carcere duro. L’8 febbraio il procuratore generale della cassazione Pietro Gaeta aveva depositato una requisitoria nella quale sembrava aprire uno spiraglio alla possibilità di revocare il 41bis, aveva scritto: «essere, o essere stato, il leader di gruppi anarchici ed essere riconosciuto come punto di … [Leggi di più...] infoCospito: la Cassazione conferma il 41bis, “è una condanna a morte”
De-dollarizzazione in corso: l’Iraq opta per lo yuan
La banca centrale irachena ha annunciato l’intenzione di ricorrere alla valuta dello yuan nei suoi rapporti e scambi commerciali con la Cina. La decisione giunge a seguito della visita a Washington di una delegazione irachena, partita con l’obiettivo di raggiungere un compromesso con i funzionari statunitensi in merito alle restrizioni imposte dalla Federal Reserve in materia di trasferimenti di denaro in dollari alle banche irachene col fine di ridurre il riciclaggio di … [Leggi di più...] infoDe-dollarizzazione in corso: l’Iraq opta per lo yuan
Il decreto flussi migratori convertito in legge ma non fermerà l’emigrazione
Il decreto per la gestione dei flussi migratori è diventato legge. Il testo approvato dal Senato, con 84 voti favorevoli e 61 contrari, disciplina l’attività delle imbarcazioni appartenenti alle ong impegnate nel soccorso via mare, con misure che prevedono di procedere allo sbarco subito dopo ogni operazione di salvataggio e l’assegnazione di luoghi lontani come porti di sbarco. Oltre a questo, il decreto impone ai comandanti delle navi di raccogliere i dati dei richiedenti … [Leggi di più...] infoIl decreto flussi migratori convertito in legge ma non fermerà l’emigrazione