Giorgia Audiello Avanti.it Nelle ultime settimane la questione moldava è tornata al centro dell’attenzione internazionale a causa del ruolo che il paese potrebbe svolgere all’interno della guerra russo-ucraina, con le due parti belligeranti che si accusano reciprocamente di voler trascinare la piccola repubblica ex sovietica nel conflitto. La grande paura del governo filo-occidentale moldavo e dell’amministrazione ucraina, infatti, è che Mosca lavori per rovesciare il … [Leggi di più...] infoIl vento della guerra soffia sulla Moldavia
Archivi per Febbraio 2023
La Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Nella mattinata di oggi è stato reso pubblico dal governo cinese il tanto annunciato documento per la risoluzione del conflitto in Ucraina. Il documento, lungi dall'essere foriero di soluzioni pragmatiche, contiene dodici punti attraverso i quali la leadership di Pechino intende far sapere al mondo la propria posizione di neutralità nel conflitto tra Russia ed Ucraina, anche nel tentativo di scrollarsi di dosso le accuse americane di “sostegno ed invio di armi alla … [Leggi di più...] infoLa Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Disastro chimico Ohio: ispettori ambientali morti in strano incidente
Cinque persone sono morte nello schianto di un piccolo bimotore avvenuto nei pressi di Little Rock, in Arkansas. L’aereo si è schiantato in una zona boscosa e rocciosa a circa un chilometro dall’aeroporto nazionale Bill e Hillary Clinton, dal quale era appena decollato. Non ci sono stati sopravvissuti tutte e cinque le persone a bordo sono morte. Tutte e cinque le vittime compreso il pilota erano esperti consulenti ambientali e lavoravano presso il Center for Toxicology … [Leggi di più...] infoDisastro chimico Ohio: ispettori ambientali morti in strano incidente
Meta sempre più verso il blackout in UE
Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa se non sarà risolto il contenzioso sui dati personali. La legge europea sulla protezione dei dati personali infatti non piace per niente all'azienda sviluppata dagli ingegneri dell'esercito americano e al suo prestanome Marc Zuckerberg, che non hanno alcuna intenzione di smettere di archiviare sui server americani i preziosissimi dati personali degli oltre 300 milioni di utenti europei dei suoi social media. Questi dati, … [Leggi di più...] infoMeta sempre più verso il blackout in UE
Il bis di nonno Joe
Fino a qualche settimana fa, la ricandidatura di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti per le elezioni del 2024 era data per scontata, e si cavillava su quando avrebbe fatto il solenne annuncio, memori del fatto che suoi predecessori come Clinton e Obama si erano pronunciati in tal senso nella primavera precedente l'anno elettorale. In effetti, questo sembra il momento di massima forma per Joe l'arzillo: dopo le trionfali visite a Kiev e a Varsavia, con l'abbraccio a … [Leggi di più...] infoIl bis di nonno Joe
Legge Petro-Osuna: rivoluzione della guerra al narcotraffico in Colombia?
Il ministro della giustizia Nestor Osuna ed il presidente Gustavo Petro stanno per portare in Congresso una legge che ha lo scopo di debellare le grandi organizzazioni criminali che da oltre mezzo secolo fanno il bello e il cattivo tempo in Colombia. Tale iniziativa rientra nella politica di pacificazione nazionale e si spera che consentirà il disarmo di gruppi armati illegali dediti al narcotraffico, come i grandi gruppi del Clan del Golfo e i famigerati miliziani … [Leggi di più...] infoLegge Petro-Osuna: rivoluzione della guerra al narcotraffico in Colombia?
Uccisione civili: Russia processa il primo militare ucraino
A due giorni dall’anniversario dell’intervento russo in Ucraina, è stato avviato il primo procedimento penale nella Federazione Russa contro un membro delle forze armate ucraine. Al banco degli imputati Anton Cherednik, sergente maggiore del corpo dei marines delle forze ucraine, processato dal tribunale militare del distretto meridionale di Rostov sul Don per trattamento crudele della popolazione civile, uso di mezzi e metodi proibiti nei conflitti armati, omicidio e … [Leggi di più...] infoUccisione civili: Russia processa il primo militare ucraino
Lo scenario inquietante dei deragliamenti negli USA
Angelo Serafini Avanti.it Un treno della Union Pacific che trasportava carbone ha subito un catastrofico deragliamento nella periferia orientale di Goteborg, nel Nebraska, martedì mattina. Si tratta del quarto incidente di questo tipo che ha colpito la cittadina negli ultimi dieci mesi. Le squadre di emergenza sono state inviate sul posto per la pulizia dopo che il treno con trentuno vagoni carichi di carbone è deragliato. “Sembra che succeda spesso” ha detto al … [Leggi di più...] infoLo scenario inquietante dei deragliamenti negli USA
Qatargate: perquisita la ong della Bonino che continua a tacere
Nella giornata di ieri è stata perquisita la sede romana di “No justice without peace”, la ong di cui era presidente Niccolò Figà-Talamanca, già indagato ed arrestato (per poi essere scarcerato) per l'inchiesta sul cosiddetto “Qatargate” di cui è considerato il “deus ex machina” insieme a Pier Antonio Panzeri della maxi corruzione in favore di Qatar e Marocco. Oltre alla sede della ong, la magistratura belga – accompagnata dagli uomini della guardia di finanza di Milano – … [Leggi di più...] infoQatargate: perquisita la ong della Bonino che continua a tacere
La Knesset approva una legge per deportare i palestinesi
La Knesset è attualmente attenzionata dal mondo intero a causa dell’esacerbamento delle ostilità tra le forze di sicurezza israeliane e le milizie palestinesi, esasperate dalle provocazioni di Netanyahu e dei suoi ministri. Oltre a una prima riforma giudiziaria che impedisce alla Corte suprema di bloccare quelle leggi che modifichino le leggi fondamentali di Israele, indebolendo di fatto il sistema giudiziario dello Stato, il governo di Netanyahu ha proposto un nuovo … [Leggi di più...] infoLa Knesset approva una legge per deportare i palestinesi
India: perché la BBC vuole incastrare Modi?
Un documentario della BBC intitolato The Modi Question ha fatto scalpore in India. Il programma accusa il primo ministro indiano di aver avuto un ruolo nelle rivolte antimusulmane del Gujarat nel 2002. Il documentario è stato vietato e denunciato come “propaganda coloniale”, sulla scia di quel nazionalismo modiano - creato ad arte dalla propaganda di Zuckerberg, i cui algoritmi hanno foraggiato l'elezione del premier indiano radicalizzando gli indù contro le minoranze … [Leggi di più...] infoIndia: perché la BBC vuole incastrare Modi?
L’Elevato è Altrove
A corto di quattrini, Beppe Grillo si è dato al teatro, inaugurando da Orvieto il suo giro d'Italia per promuovere lo spettacolo Io sono il peggiore. Pare infatti che non gli bastino i 300000 euro annui che il partito da lui creato gli corrisponde per fantomatiche "campagne di comunicazione" che nessuno ha visto: gli avvocati costano, specialmente quelli che tutelano il figlio Ciro, sotto processo per violenza sessuale a Tempio Pausania, e la sobrietà che da anni va … [Leggi di più...] infoL’Elevato è Altrove