Marco Di Mauro Avanti.it Se il teatro ucraino, salvo sorprese, è ormai deciso – al punto da spingere lo stesso Henry Kissinger a esortare la compagine NATO verso concessioni territoriali alla Russia – non può dirsi lo stesso della guerra mondiale in atto. Già questo maggio appena concluso ha visto infiammarsi lo scenario mediorientale: l’inasprimento in aprile del conflitto arabo-israeliano sulla Spianata delle Moschee ha avuto ripercussioni anche sul confine israeliano con Libano e Siria; le minacce di Hezbollah dal Libano hanno spinto … [Leggi di più...] infoLe scintille siriane minacciano Teheran
In memoria di Don Ciriaco
Giuseppe Russo Avanti.it Lo scorso 26 maggio è venuto a mancare ad Avellino, alla veneranda età di 94 anni, l'uomo che più di ogni altro aveva incarnato la "democristianità" in quel decennio che rappresenta il lungo crepuscolo della Prima Repubblica. Ciriaco De Mita è morto com'era vissuto, abbarbicato al potere, avvinghiato ad un suo ultimo simulacro, la poltroncina di sindaco di Nusco, il cuore del suo feudo elettorale e sentimentale. Due giorni di lutto cittadino vi sono stati proclamati alla notizia della sua scomparsa. Nel primo è stato … [Leggi di più...] infoIn memoria di Don Ciriaco
Aria di cambiamento epocale in Colombia
Sullo scacchiere infuocato dell'America Latina vacilla una casella che è sempre rimasta saldamente in pugno agli Stati Uniti. La Colombia, unico paese sudamericano a non essere mai stato lambito da quella "vuelta a la izquierda" che ha caratterizzato, con toni diversi, la storia recente del subcontinente, è ad un passo da una svolta radicale. Alle elezioni presidenziali dello scorso 29 maggio, le oligarchie di narcocacicchi che da sempre detengono il potere sono state spazzate via dal voto popolare: il loro candidato, l'ex sindaco di Medellin … [Leggi di più...] infoAria di cambiamento epocale in Colombia
Davos 2022: l’affannosa passerella dei maestri del caos
Marco Di Mauro Avanti.it Il Forum Economico Mondiale di Davos quest’anno si è concluso il 26 maggio, dopo cinque giorni di finti dibattiti sull’economia e altisonanti panegirici per il Nuovo Ordine Mondiale. Complici i riflettori messigli addosso dalla sempre crescente consapevolezza delle masse dovuta ai plateali abusi dell’Operazione Covid, il Forum ha leggermente mutato la sua fisionomia: perso l’aplomb di affettata segretezza, Davos oggi è una passerella del potere degli squali del Club di Roma, che fanno sfoggio di una capacità … [Leggi di più...] infoDavos 2022: l’affannosa passerella dei maestri del caos
La campagna vaccinale è fallita
di Massimo Ammendola per Avanti.it Non tutti possono capire, mi rendo conto. Ma chi ha ancora un cervello e un'anima, chi capisce un po' la farsa che abbiamo vissuto, comprende che la campagna vaccinale è totalmente fallita. Non solo per le quarte dosi che latitano, decretandone quindi il fallimento. Si era partiti coi camioncini dei gelati scortati dalle forze dell'ordine, dopo una sperimentazione di soli 60 giorni, con un'efficacia del 95% (rispetto al placebo): ti vaccini e hai l'immunità, svuoti le terapie intensive. Eri un … [Leggi di più...] infoLa campagna vaccinale è fallita
La marcia su Islamabad è ancora lunga
Marco Di Mauro Avanti.it Mercoledì 30 marzo Imran Khan, allora presidente del Pakistan, si è trovato senza il terreno sotto i piedi. Il Muttahida Qaumi Movement - Pakistan, partito della coalizione che gli garantiva la maggioranza all’Assemblea Nazionale, ha votato contro la fiducia al suo esecutivo, facendo salire a 177 i voti d’opposizione – cinque in più dei 172 richiesti in un parlamento di 342 membri come quello pakistano. Già tutti i suoi avversari politici reclamavano le dimissioni, fiutando la sconfitta certa e sogghignando … [Leggi di più...] infoLa marcia su Islamabad è ancora lunga