Giuseppe Russo Avanti.it Quella dei referendum del 12 giugno è stata la cronaca di un fallimento annunciato. Le dimensioni di questo fallimento vanno al di là delle più pessimistiche previsioni: a votare sono andati poco più di dieci milioni di italiani, pari al 20,94% degli aventi diritto. Com'è stato da più parti sottolineato, si tratta dell'affluenza più bassa della storia referendaria repubblicana. Le nude cifre sono impietose, a partire dalle maggiori aree urbane: affluenza intorno al 16% nelle già "virtuose" Torino, Milano e Bologna, … [Leggi di più...] info2022: fuga dalle urne
Opposizioni ed oppofinzioni alla prova delle urne
Giuseppe Russo Avanti.it Alle imminenti elezioni comunali del 12 giugno prenderanno parte in ordine sparso anche i diversi movimenti che hanno preso forma in questi ultimi due anni e mezzo di opposizione alle misure emergenziali di Conte prima e di Draghi poi, alle coercizioni vaccinali, alle tessere verdi. Trovare un minimo comune denominatore si è rivelato un'impresa improba, nonostante i tanti inviti all'unità, fra i quali l'Appello dei 100 patrocinato da Moreno Pasquinelli del Fronte del dissenso. Alla resa dei conti, di "fronti" se ne … [Leggi di più...] infoOpposizioni ed oppofinzioni alla prova delle urne
Bilderberg 2022: distruggere l’economia mondiale per la Rivoluzione Tech
Marco Di Mauro Avanti.it Il Bilderberg di quest’anno, secondo chi vi ha partecipato, è stato un disastro. Unico argomento di cui si è riusciti a parlare la guerra d’Ucraina, sostiene su Domani il direttore Stefano Feltri, tra i soli due italiani invitati al meeting che quest’anno si è «affacciato sul fiume Potomac» dal 2 al 5 giugno. Il lussuoso e blindato Mandarin Oriental di Washington sembrava un consiglio di guerra, per la presenza di numerosissimi consiglieri militari, come ha riportato Charlie Skelton per il Guardian: «l’agenda … [Leggi di più...] infoBilderberg 2022: distruggere l’economia mondiale per la Rivoluzione Tech
Ciò che resta dei partiti. Le forze (e le debolezze) politiche in vista delle elezioni comunali del 12 giugno
Giuseppe Russo Avanti.it Domenica 12 giugno, oltre ai referendum sull'ordinamento giudiziario, si rinnoveranno le amministrazioni in 974 comuni italiani, di cui 27 capoluoghi di provincia. Si voterà in sette fra le prime venti città italiane per numero di abitanti: Palermo, Genova, Verona, Messina, Padova, Parma e Taranto. I simulacri di partito che si agitano nei palazzi e nei sottoscala del potere apparente arrivano a questo appuntamento elettorale sfibrati da quasi un anno e mezzo di draghismo, dopo due anni e mezzo di una "emergenza" … [Leggi di più...] infoCiò che resta dei partiti. Le forze (e le debolezze) politiche in vista delle elezioni comunali del 12 giugno
Bollettino di guerra: l’assedio di Sjevjerodoneč’k allontana la fine del conflitto
Marco Di Mauro Avanti.it Il grande teatro della Terza guerra mondiale sembra essersi congelato in Ucraina, dove da due settimane non si registrano significativi cambiamenti nelle posizioni degli schieramenti, né ulteriore avanzamento da parte russa. Lo stallo ha destato altri campi di battaglia finora dormienti, infiammando il Medio Oriente dalla Siria all’Iran, con Israele e Turchia che hanno iniziato a minacciare a far sentire il suono dell’artiglieria, alzando il livello dello scontro. Tuttavia, è sbagliato ritenere che la guerra … [Leggi di più...] infoBollettino di guerra: l’assedio di Sjevjerodoneč’k allontana la fine del conflitto
Cronaca di un fallimento annunciato. I referendum del 12 giugno verso l’annullamento
Giuseppe Russo Avanti.it Domenica 12 giugno si terranno, assieme alla tornata di elezioni comunali, 5 referendum abrogativi, tutti attinenti alla sfera del funzionamento dell'apparato giudiziario. A promuovere i quesiti è stata la Lega (l'ultimo, in tutti i sensi, harakiri di Salvini), coadiuvata da quel che rimane del mondo "radicale" orfano del suo guru referendario Marco Pannella. Pur avendo portato avanti la raccolta firme (anche "digitali") tramite il "Comitato Giustizia Giusta", il burocratico via libera all'indizione del referendum è … [Leggi di più...] infoCronaca di un fallimento annunciato. I referendum del 12 giugno verso l’annullamento