Giuseppe Russo Avanti.it Le scritte con le due "V" intrecciate all'interno di un cerchio rosso sono diventate una presenza costante in diverse zone d'Italia, e la stampa locale, con una serie di articoli-fotocopia di condanna indignata, ne tratta quotidianamente. Dietro questo fenomeno ci sono i "Guerrieri ViVi", una realtà di disobbedienza civile sui generis nata nella rete nel momento in cui si è stretta la morsa autoritaria del governo rispetto a restrizioni pandemiche e vaccinazioni più o meno forzate. I ViVi sono anzitutto anonimi: … [Leggi di più...] infoIl dissenso senza volto che il regime fatica a fronteggiare
I Virus come la Mafia
di Ugo Fuoco per Avanti.it Le 3.00 in punto, anzi, le 3 ed un minuto. Mentre scrivo è da poco trascorso il 23 Maggio 2022, trentennale dell’assassinio del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e di tre dei suoi uomini di scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La strage di Capaci, dopo 30 anni, pare ancora avvolta nel mistero. Quello della strage di Capaci è un mistero che, dalle mie parti, alle falde del Vesuvio, definiscono "di Pulcinella". A Palermo persino il Monte Pellegrino sa che, ad … [Leggi di più...] infoI Virus come la Mafia
Il silenzio assordante sulla Terza Intifada
Marco Di Mauro Avanti.it Era il 9 marzo e la guerra d’Ucraina era scoppiata da due settimane quando Recep Tayyip Erdogan incontrava ad Ankara il presidente di Israele, segnando una svolta nella diplomazia tra i due paesi. Isaac Herzog è stato il primo presidente israeliano a recarsi in visita in Turchia dal 2007, anno in cui i rapporti hanno iniziato a raffreddarsi fino a giungere ad una aperta rottura nel 2010, quando un commando del Mossad attaccò la nave umanitaria turca Mavi Marmara mentre trasportava aiuti ai braccati di Gaza, … [Leggi di più...] infoIl silenzio assordante sulla Terza Intifada
L’altra faccia della medaglia. I laburisti tornano al governo in Australia
Giuseppe Russo Avanti.it Alle elezioni federali dello scorso 21 maggio, il Partito Laburista Australiano ha conseguito la maggioranza relativa dei seggi nelle due camere, e darà vita al prossimo governo in coalizione con i Verdi, esprimendo il primo ministro nella persona di Anthony Albanese, storico leader dell'ala sinistra del partito e primo italo-australiano a ricoprire tale carica. Ad uscire pesantemente sconfitto è il primo ministro uscente Scott Morrison, capo della coalizione conservatrice fra il Partito Liberale ed il Partito … [Leggi di più...] infoL’altra faccia della medaglia. I laburisti tornano al governo in Australia
La fattoria degli animali feroci: dal vaiolo delle scimmie a quello dei leopardi
Giuseppe Russo Avanti.it Nel marzo 2021, nell'ambito della cinquantasettesima edizione della "Munich Security Conference", incontro annuale sulle politiche internazionali di sicurezza fra ministri, militari e "filantropi" vari ed assortiti, si tenne una "esercitazione" in cui veniva simulato un nuovo scenario pandemico globale. Il virus elaborato a fini "didattici" era quello del vaiolo delle scimmie, di cui emergeva un ceppo particolarmente aggressivo in "Brinia", nazione immaginaria scelta come teatro di questa sciagura ipotetica. Dopo … [Leggi di più...] infoLa fattoria degli animali feroci: dal vaiolo delle scimmie a quello dei leopardi
Il lavoro culturale ogni sabato sull’Avanti!
Marco Di Mauro Avanti.it «Le attività umane dell'agricoltura, la navigazione, l'edilizia, tutte stanno al dominio della virtù. Ma molti mortali, dediti al ventre e al sonno, privi di dottrina e cultura hanno attraversato il corso dell'esistenza alla stregua di viandanti. E per costoro – contro natura, di certo – il corpo fu fonte di godimento, l'anima di peso. La vita loro io pari alla morte la stimo, giacché di se stesse, entrambe, non lasciano che silenzio. In verità appunto, davvero vive e gode della propria anima ai miei occhi colui … [Leggi di più...] infoIl lavoro culturale ogni sabato sull’Avanti!