La riforma della giustizia targata Netanyahu sta allarmando buona parte della società israeliana; dopo le numerose proteste di piazza capitanate dall’opposizione, a reagire contro la proposta di riforma del governo ci sono anche i militari. Infatti 37 piloti della riserva dell’aeronautica israeliana hanno comunicato al Ministero della difesa e allo stato maggiore delle forze armate israeliane che non parteciperanno alle esercitazioni previste mercoledì. I piloti hanno fatto … [Leggi di più...] infoI riservisti israeliani si rifiutano di combattere per protestare contro la riforma Levin
Archivi per 6 Marzo 2023
Addio al Reddito di cittadinanza, arriva Mia e garantisce: resterete poveri
Il centrodestra ha sempre osteggiato il Reddito di cittadinanza. In campagna elettorale la Meloni non ha fatto mistero di volerlo abolire e oggi che si trova a governare è decisa a voler eliminare un sussidio che, in un modo o in un altro, seppur pieno di difetti e molti aspetti da correggere, ha permesso a milioni di diseredati di poter sopravvivere - anche se a malapena - pagare un affitto o fare la spesa. Il governo ha fatto sapere di star lavorando ad una riforma che … [Leggi di più...] infoAddio al Reddito di cittadinanza, arriva Mia e garantisce: resterete poveri
Estonia: una macchia di pace sul trionfo della Kallas
Marco Di Mauro Avanti.it I giornali italiani plaudono: le elezioni parlamentari tenutesi ieri in Estonia hanno riconfermato per altri quattro anni la premier Kaja Kallas, fervente europeista, atlantista e acerrima nemica di Putin. Proveniente da una carriera forense, scelta a suo dire perché nessuno dei suoi ricchi e celebri familiari l’aveva intrapresa e non voleva “essere paragonata a loro” (intervista a The Parliament Magazine del 2016), alla fine Kallas viene … [Leggi di più...] infoEstonia: una macchia di pace sul trionfo della Kallas
Francia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni
Con una votazione notturna, sabato scorso il Senato francese ha approvato l’abolizione dei regimi pensionistici speciali, come previsto dalla riforma fortemente voluta da Macron. La riforma del governo francese, che ha scatenato le ire dei lavoratori francesi, prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni, con un primo aumento la prossima estate (62 anni e 3 mesi); nel 2026 si andrà in pensione a 63 anni e nel 2030 i lavoratori francesi potranno andare in … [Leggi di più...] infoFrancia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni
Firenze: la sfilata degli Antifa di regime
Dei diecimila a Genova contro il sostegno governativo alla guerra in Ucraina, nessuna traccia sui media. In compenso, dirette TV e prime pagine per la manifestazione “antifascista” di Firenze nata a seguito del pestaggio, da parte di attivisti di Azione studentesca che stavano a volantinare davanti al liceo Michelangiolo, di alcuni studenti di “sinistra” che volevano impedire il volantinaggio. Sì, ma di che parlava il volantino? Sostanzialmente di “foibe” (una tragedia … [Leggi di più...] infoFirenze: la sfilata degli Antifa di regime