Durante il programma "Gość events" sulla stazione Polsat News, l’ex viceministro della Difesa nazionale della repubblica, il generale Waldemar Skshipchak, ha affermato che “la Polonia si sta preparando a sostenere l'operazione militare contro il presidente bielorusso Alexander Lukashenko”. Tale operazione dovrebbe svolgersi in concomitanza con l’ancora declamata controffensiva ucraina e dovrebbe avere lo scopo di indebolire quel fianco per le truppe russe nello scontro in … [Leggi di più...] infoLa Nato prepara un colpo di stato in Bielorussia? La fonte polacca
Che cos’è il Fronte del Dissenso. Intervista a Moreno Pasquinelli
La redazione di Avanti.it ha incontrato Moreno Pasquinelli, storico militante della sinistra sovranista il cui pensiero è già stato ospitato su queste pagine. Pasquinelli è stato fra i promori dell'Assemblea nazionale del Fronte del Dissenso, assise che ha sancito, al termine dei lavori del 22 e 23 aprile, la trasformazione di quella che era un'aggregazione di gruppi locali in una vera e propria organizzazione politica. Cos'è il Fronte del Dissenso? Qual è il suo … [Leggi di più...] infoChe cos’è il Fronte del Dissenso. Intervista a Moreno Pasquinelli
Il veleno di Putin fa meno danni dei giornalisti italiani
Celebrati dal recente documentario in tre puntate “Il veleno di Putin”, sono sempre di più i dissidenti ancora vivi dopo essere stati “avvelenati dai servizi segreti di Putin”. E così, dopo gli Skripal, Navalny, Kara-Murza, Verzilov, Vikhareva… ora è la volta di tale Natalia Arno, direttrice della Free Russia Foundation, e di una giornalista di cui non è stato fatto il nome. Secondo la polizia di Berlino, le due donne sono state avvelenate (addirittura, con gas nervino) … [Leggi di più...] infoIl veleno di Putin fa meno danni dei giornalisti italiani
Gli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
La Repubblica Democratica del Congo ha nuovamente richiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sul saccheggio sistematico delle risorse naturali nella parte orientale del paese ad opera delle forze di difesa del Ruanda e del gruppo ribelle M23. Il procuratore della Corte Karim Khan dovrebbe visitare Kinshasa e le province del Congo colpite dai gruppi ribelli dal 28 maggio al 31 maggio. Nella zona orientale del paese la popolazione è sempre più esasperata. La … [Leggi di più...] infoGli Usa destabilizzano il Congo nella guerra contro Pechino
Le Iene e le crociate anti-tassisti per la gloria di Sancta Mater Uber
Ogni tanto in questo paese chiamato Italia ci sono delle fiammate di caccia alle streghe: novax, negazionisti climatici, percettori del reddito di cittadinanza e chi più ne ha più ne metta. La crociata è sempre guidata da questo o quel programma televisivo di “inchiesta” (spazzatura), spesso Le Iene o Striscia la Notizia. Una delle categorie bersaglio preferito da Le Iene è senza ombra di dubbio quella dei tassisti. Sono anni che il programma del palinsesto Mediaset – e … [Leggi di più...] infoLe Iene e le crociate anti-tassisti per la gloria di Sancta Mater Uber
Attacco su Belgorod: mossa propagandistica per coprire la sconfitta di Bakhmut
Emanuele Quarta Avanti.it Dopo la caduta di Bakhmut – o la riconquista di Artemovsk, a seconda del lato della trincea dal quale si guardino gli eventi – l’Ucraina ha lanciato un attacco sul suolo russo, in particolare sulla città di confine di Belgorod. La sortita, che ha causato feriti tra la popolazione civile, è stata portata avanti dalla Legion of Free Russia e il Russian Volunteer Corps, due gruppi composti, almeno secondo la propaganda bellica occidentale, da … [Leggi di più...] infoAttacco su Belgorod: mossa propagandistica per coprire la sconfitta di Bakhmut
Elezioni USA: il debutto con Musk del gatekeeper Ron DeSantis
Ron DeSantis, il governatore della Florida, ieri ha ufficialmente presentato la sua candidatura alle primarie del Partito Repubblicano, assumendo dunque la carica di sfidante numero uno di Donald Trump. Il governatore ha fatto il suo gran debutto in compagnia di Elon Musk con una diretta sulla piattaforma Twitter. Purtroppo per lui, le cose non sono filate proprio lisce lisce, perché la diretta è andata più volte in crash, per usare una terminologia anglofona familiare per … [Leggi di più...] infoElezioni USA: il debutto con Musk del gatekeeper Ron DeSantis
Nomine Inps e Inail, Meloni pigliatutto: Castro e Capone nuovi commissari
E anche Inps e Inail finiscono nelle grinfie del governo Meloni. Dopo la lottizzazione delle ferrovie ed il repulisti in atto di “mamma Rai”, anche Inps e Inail. I due importanti istituti della previdenza sociale sono entrati nel mirino della Meloni. Due settimane fa, il governo aveva commissariato i due enti destituendo i loro presidenti, Pasquale Tridico dell’Inps (colpevole di essere grande sostenitore del reddito di cittadinanza oltre che ideatore della misura sociale) e … [Leggi di più...] infoNomine Inps e Inail, Meloni pigliatutto: Castro e Capone nuovi commissari
Uranio impoverito della NATO esplode in Ucraina nel silenzio dei media
Francesco Santoianni Avanti.it Uranio impoverito? Nessun problema, secondo i media mainstream, tutti intenti a smentire il comunicato del Consiglio di sicurezza della Federazione russa su una nube radioattiva ertasi sopra l’arsenale ucraino di Khmelnitsky dopo la distruzione di missili britannici, con ogiva a uranio impoverito, lì custoditi. Smentite irresponsabili considerando che arrivano ad affermare che, essendo l’uranio impoverito un elemento pesante, «non può … [Leggi di più...] infoUranio impoverito della NATO esplode in Ucraina nel silenzio dei media
L’Oms esclude Taiwan per far contenta la Cina che ricambia con un nuovo allarme Covid
Lo scontro fra Cina e Taiwan investe anche l’OMS. Nella riunione del 21 maggio scorso presso Ginevra, la prima di una lunga sessione dell’assemblea dell’OMS che si terrà fino al 30 maggio, l’assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità ha respinto la richiesta di Taiwan di essere ammessa nel consesso sanitario internazionale. La richiesta è stata respinta anche su richiesta della Cina perché “Taiwan non è uno stato a sé. Esiste una sola Cina e siamo noi a rappresentare … [Leggi di più...] infoL’Oms esclude Taiwan per far contenta la Cina che ricambia con un nuovo allarme Covid
Colombia: il presidente Petro sospende l’accordo di pace per attaccare la dissidenza Farc
Lo Estado Mayor Central, una fazione dissidente delle FARC che non ha sottoscritto l’accordo di pace del 2016 fra lo stato colombiano e le varie fazioni in lotta, ha avvertito che la sospensione unilaterale dell’accordo di pace porterà all’acuirsi della guerra causando, dunque, morti e feriti per le strade della Colombia. Questo avvertimento arriva dopo che il governo colombiano, presieduto da Gustavo Petro, ha deciso lunedì di sospendere l’accordo di pace sottoscritto nel … [Leggi di più...] infoColombia: il presidente Petro sospende l’accordo di pace per attaccare la dissidenza Farc
Governo Meloni e Oms: è sempre più luna di miele
Avevano promesso mari e monti, vendetta per tutte le vittime della pandemia e dei casi avversi mai trattati della campagna vaccinale, l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta ma il governo Meloni non fa altro che portare avanti l’agenda Draghi e rimangiarsi ogni promessa e dichiarazione fatta in campagna elettorale. “L'Italia continuerà a contribuire in modo costruttivo, insieme agli altri Stati europei, al dibattito in corso sul Regolamento Internazionale … [Leggi di più...] infoGoverno Meloni e Oms: è sempre più luna di miele