Riccardo Giordano Avanti.it Non ci prestiamo più attenzione, poiché si tratta di un processo caduto nella meccanicità, ma quando ci addormentiamo ogni notte si mette in moto una forza che produce una profonda trasformazione nella nostra coscienza. L’attenzione vacilla e poi viene progressivamente meno, i pensieri si trasformano in realtà fino a estinguersi del tutto, lasciando il posto a un “vuoto” da cui riemergiamo ogni mattina ricaricati di energia fisica e mentale. Che … [Leggi di più...] infoOnirico misterico
Incubo Superbonus: le vostre storie
Ugo Rossi Avanti.it Dopo la pubblicazione dell’articolo “Incubo Superbonus”, ci sono pervenute da tutta Italia varie storie di persone tradite ed illuse da una politica di venditori di pentole, basata su bonus di ogni genere e annunci del tipo “vi ristrutturerete la casa gratis”, tutto per tentare di racimolare le briciole di consenso che rimangono da anni di tradimenti elettorali. In questo articolo vorrei partire e dar voce alle vostre storie da incubo. Storie di … [Leggi di più...] infoIncubo Superbonus: le vostre storie
Mozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
Marco Di Mauro Avanti.it I francesi non hanno accettato il tiro mancino giocato loro dal governo ieri, quando la contestatissima riforma delle pensioni, che già ha mobilitato decine di migliaia di persone e portato alla paralisi del paese, è stata approvata senza un regolare voto parlamentare utilizzando l'escamotage previsto dall'articolo 49 comma 3 della costituzione, che forza l'approvazione di una legge, dando però la possibilità ai parlamentari di presentare una … [Leggi di più...] infoMozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
New York Times: usate “armi letali” nella repressione delle proteste in Perù
Emanuele Quarta Avanti.it Il Perù oggi rappresenta uno dei fronti più caldi dell’America Latina dove il pugno di ferro dell’imperialismo yankee ha fatto sentire maggiormente i suoi effetti negli ultimi due anni. La situazione è divenuta esplosiva quando Pedro Castillo, sindacalista e leader del partito “Perú Libre” di forte matrice marxista-leninista, è stato eletto presidente. Castillo fondava il suo consenso sugli strati popolari più poveri, in particolar modo tra gli … [Leggi di più...] infoNew York Times: usate “armi letali” nella repressione delle proteste in Perù
La scienza come l’ombrello: quando piove non la trovi
Francesco Santoianni Avanti.it Rumore di unghie sugli specchi in tutte le redazioni nel cercare di “spiegare” il perché della pioggia di vermi in Cina. Scomparsa la strampalata teoria (che ancora oggi troneggia in qualche sito) che si sarebbe trattato di un “equivoco” scambiando per vermi infiorescenze di pioppo nero, oggi blasonati media come La Stampa o Repubblica, supportati dal misterioso Mother Nature Network, assicurano che i vermi sarebbero stati trascinati in … [Leggi di più...] infoLa scienza come l’ombrello: quando piove non la trovi
I temi chiave dell’Assemblea nazionale del popolo cinese: Pechino si prepara alla riunificazione con Taiwan
Giorgia Audiello Avanti.it Si sono appena concluse le due sessioni annuali dell’Assemblea nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese (RPC), il ramo legislativo del Parlamento di Pechino, in cui ad emergere è stata soprattutto la ferma volontà del PCC di perseguire la riunificazione della Cina con Taiwan e di combattere, dunque, le interferenze straniere che si frappongono al raggiungimento di questo obiettivo: in virtù di ciò, uno dei dossier più caldi è … [Leggi di più...] infoI temi chiave dell’Assemblea nazionale del popolo cinese: Pechino si prepara alla riunificazione con Taiwan
Quotidiani verso l’estinzione: perso ogni anno un lettore su dieci
Marco Di Mauro Avanti.it È stata tua la colpa, e allora adesso che vuoi... sei diventato proprio come uno di noi cantava Edoardo Bennato al suo Pinocchio in un disco che ha fatto la storia del rock italiano (oggi rappresentato da pagliacci che fanno i queer a cottimo) e la stessa frase vale per il mondo del giornalismo su carta nella colonia provinciale dell'impero anglo-sionista che è diventata il nostro Malpaese: i quotidiani italiani, dopo il picco di letture … [Leggi di più...] infoQuotidiani verso l’estinzione: perso ogni anno un lettore su dieci