Continuano le proteste in Francia contro il provvedimento con cui il governo ha aumentato l'età pensionabile portandola a 64 anni senza il voto favorevole del parlamento. Nelle scorse settimane si erano già verificati scontri con la polizia nelle principali città, scontri che hanno comportato anche l'utilizzo di idranti e gas lacrimogeni sui manifestanti. Dopo Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Compiegne, Parigi ha visto un intensificarsi delle proteste. Nella serata di venerdì si … [Leggi di più...] infoFrancia: respinte le mozioni di sfiducia, si intensifica la protesta
riforma pensioni
Mozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
Marco Di Mauro Avanti.it I francesi non hanno accettato il tiro mancino giocato loro dal governo ieri, quando la contestatissima riforma delle pensioni, che già ha mobilitato decine di migliaia di persone e portato alla paralisi del paese, è stata approvata senza un regolare voto parlamentare utilizzando l'escamotage previsto dall'articolo 49 comma 3 della costituzione, che forza l'approvazione di una legge, dando però la possibilità ai parlamentari di presentare una … [Leggi di più...] infoMozione di sfiducia e lavoratori in rivolta: assedio alla riforma di Macron
Francia: riforma pensioni approvata senza voto con trucchetto costituzionale
"Eh Manu, Manu, 49.3 ou pas, ta réforme on n’en veut pas (Eh Manu, Manu, 49.3 o no, la tua riforma non la vogliamo)" cantano migliaia di lavoratori che dalla sede dell'Assemblea nazionale si dirigono verso piazza de la Concorde, e "L’assemblée peut bien voter, la rue va le retirer (L'Assemblea la voti pure, sarà la strada a farla ritirare) determinati più che mai a non accettare il tranello con cui Elisabeth Borne, primo ministro del governo Macron, ha adoperato, per far … [Leggi di più...] infoFrancia: riforma pensioni approvata senza voto con trucchetto costituzionale
Il Senato francese approva un’altra legge di riforma delle pensioni mentre in piazza esplode la protesta
Sabato sera il Senato francese ha approvato una seconda tranche della riforma antipopolare del sistema pensionistico del Paese, passaggio fondamentale del secondo mandato di Emmanuel Macron cui in questi giorni si oppongono centinaia di migliaia di manifestanti. La riforma è stata approvata con 195 voti contro 112. Ora c'è solo da attendere che una commissione elabori una bozza finale da sottoporre al Senato e all'Assemblea nazionale per il voto decisivo. "Un passo … [Leggi di più...] infoIl Senato francese approva un’altra legge di riforma delle pensioni mentre in piazza esplode la protesta
Francia: verso lo sciopero permanente contro la riforma delle pensioni
"Bloccare la Francia" questo l'obiettivo delle circa due milioni di persone che i sindacati, su tutti CGT e CFDT, attendono oggi nelle strade principali del paese. Paese più combattivo in assoluto contro la deriva autoritaria e tecnocratica che, subordinando gli interessi delle singole nazioni a quelli del capitale globalista, sta distruggendo pezzo per pezzo tutto l'apparato di tutele e garanzie conquistato dai lavoratori occidentali nel secolo scorso, la Francia ha non ha … [Leggi di più...] infoFrancia: verso lo sciopero permanente contro la riforma delle pensioni
Francia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni
Con una votazione notturna, sabato scorso il Senato francese ha approvato l’abolizione dei regimi pensionistici speciali, come previsto dalla riforma fortemente voluta da Macron. La riforma del governo francese, che ha scatenato le ire dei lavoratori francesi, prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni, con un primo aumento la prossima estate (62 anni e 3 mesi); nel 2026 si andrà in pensione a 63 anni e nel 2030 i lavoratori francesi potranno andare in … [Leggi di più...] infoFrancia, approvata la riforma che abolisce i regimi speciali delle pensioni