Giorgia Audiello Avanti.it Sono in pochi forse a sapere o ad aver notato che l'architettura del Parlamento europeo - completato il 14 dicembre del 1999 - presenta precisi simbolismi di matrice esoterica che potrebbero essere indicativi della natura altrettanto iniziatica delle élite di potere che dominano il Vecchio Continente: la torre principale del Parlamento, infatti, denominata “Palazzo Louis Weiss” presenta delle forti similitudini con la torre di Babele di cui si … [Leggi di più...] infoIl simbolismo babelico del Parlamento europeo
Senza categoria
La truffa del vaccino anticancro lanciato da Moderna
Giorgia Audiello Avanti.it Recentemente, le case farmaceutiche Moderna e Merck hanno annunciato che entro il 2030 potrebbe essere pronto un rivoluzionario “vaccino” in grado non tanto di prevenire, bensì di curare patologie come il cancro e le malattie cardiache attraverso l’innovativa tecnologia dell’mRNA usata nei vaccini anti-Covid, grazie ai quali è stato possibile accelerare la sua sperimentazione. Lo ha riferito al quotidiano britannico The Guardian il direttore … [Leggi di più...] infoLa truffa del vaccino anticancro lanciato da Moderna
AirBnB come metafora della guerra fra poveri
Carlo Formenti Avanti.it Sette anni fa scrivevo, a proposito dei miti della sharing economy e del concetto di disintermediazione (ne La variante populista, DeriveApprodi 2016), che le piattaforme digitali che alimentano questo tipo di narrazioni, come Uber e AirBnB, sono dispositivi progettati per scatenare guerre fra poveri e per sviluppare, al tempo stesso, modelli di business fondati su nuove forme di rendita parassitaria. AirBnB, in particolare, offre ai proprietari di … [Leggi di più...] infoAirBnB come metafora della guerra fra poveri
Schillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
Giorgia Audiello Avanti.it Nel contesto della grave crisi che affligge il sistema sanitario italiano, in cui medici, personale ospedaliero, macchinari e attrezzature scarseggiano, il ministro della sanità Orazio Schillaci, oltre a pensare di ristrutturare il sistema in direzione digitale, ha annunciato anche la decisione di depenalizzare gli errori medici, ad esclusione del dolo, per limitare la cosiddetta “medicina difensiva”: quest’ultima consiste nella prescrizione … [Leggi di più...] infoSchillaci vuole depenalizzare gli errori medici e prepara la transizione alla “sanità 4.0”
Articolo quinto: chi li ha in mano ha vinto
Carlo Formenti Avanti.it Pur essendo un lettore seriale di romanzi di genere (soprattutto gialli e thriller, da quando la fantascienza, come profetizzò a suo tempo Philip Dick, è stata surclassata dai lussureggianti effetti speciali dei colossal hollywoodiani), mi capita non di rado di interromperne la lettura, perché annoiato da intrecci cervellotici quanto improbabili, o perché irritato dal background ideologico che trasuda da certe pagine. Il secondo caso si verifica … [Leggi di più...] infoArticolo quinto: chi li ha in mano ha vinto
La guerra dei cavi tra USA e Cina per il primato tecnologico globale
Giorgia Audiello Avanti.it La competizione tecnologica tra USA e Cina che decreterà la futura egemonia globale passa anche attraverso la competizione sul controllo dei cavi sottomarini che trasportano i dati nel mondo, ora al centro di un’animata battaglia tra le due superpotenze. Washington, infatti, ha ostacolato i progetti cinesi all’estero e bloccato le rotte via cavo di Big Tech verso Hong Kong, oltre ad aver impedito alla società cinese di cavi sottomarini HMN … [Leggi di più...] infoLa guerra dei cavi tra USA e Cina per il primato tecnologico globale
In fila per i grilli
La storiella dei panini al grillo di Milano segna un altro passo avanti nella costruzione della Società dello Spettacolo Assoluto, quella in cui non conta la realtà ma solo la sua rappresentazione, e dallo stato liquido si passa a quello gassoso. È successo che, dopo il via libera alla commercializzazione della "farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus" da parte della Commissione europea, i quotidiani del gruppo GEDI hanno lanciato una campagna promozionale del … [Leggi di più...] infoIn fila per i grilli
La cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo
Giorgia Audiello Avanti.it Il primo giugno 2016, alla presenza dei rappresentanti politici più potenti d’Europa, è andata in scena in Svizzera la cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga al mondo – 57 chilometri – costata circa 11 miliardi di euro. Ad attirare l’attenzione, tuttavia, non è stata tanto la nuova grandiosa opera infrastrutturale, quanto la cerimonia per la sua inaugurazione, ricca di simbolismi esoterici con … [Leggi di più...] infoLa cerimonia d’inaugurazione del tunnel del Gottardo tra esoterismo e capitalismo
La Francia nega ancora l’estradizione per gli ex BR accusati di terrorismo: “violati diritti degli imputati”
Emanuele Quarta Avanti.it Con la sentenza di ieri della Corte di Cassazione francese che ha, ancora una volta, riaffermato il diritto degli ex terroristi a non essere estradati, è tornata alla ribalta mediatica la questione dei terroristi che ormai da oltre quarant’anni sono rifugiati in Francia. Il tema è delicato, sia da un punto di vista prettamente giuridico e processuale, sia da un punto di vista politico e diplomatico in relazione ai rapporti non sempre idilliaci … [Leggi di più...] infoLa Francia nega ancora l’estradizione per gli ex BR accusati di terrorismo: “violati diritti degli imputati”
Fortissimamente Elly
Giuseppe Russo Avanti.it Da un mese a questa parte, la società italiana è scossa da quello che è stato chiamato "effetto Schlein". Già nelle ore immediatamente successive alle primarie del 26 febbraio scorso, il Partito Democratico a guida "femminile e femminista" ha preso a volare nei sondaggi, superando di slancio il Movimento 5 Stelle del "progressista per finta" Giuseppe Conte e raggiungendo il 20% delle intenzioni (virtuali) di voto. Migliaia di disillusi militanti … [Leggi di più...] infoFortissimamente Elly
Zaia lancia l’app viviVeneto, progetto pilota dell’Agenda digitale europea
Giorgia Audiello Avanti.it Il Veneto del leghista Luca Zaia si appresta ad assumere il ruolo di regione pilota per sperimentare in Italia la nuova Agenda Digitale pianificata dall’Unione europea e accelerata dalle chiusure pandemiche che hanno comportato la digitalizzazione di molte attività e servizi prima non digitali, tra cui la scuola e la sanità. La regione, infatti, ha lanciato una nuova applicazione – l’App viviVeneto – che si propone come canale diretto tra … [Leggi di più...] infoZaia lancia l’app viviVeneto, progetto pilota dell’Agenda digitale europea
Correndo come i lemming verso il baratro
Carlo Formenti Avanti.it Di Cormac McCarthy, fino a poco fa, conoscevo solo Non è un paese per vecchi, di cui ho apprezzato la formidabile versione filmica dei fratelli Coen. Non avevo quindi letto La strada, che ha ispirato l'omonimo film di John Hillcoat. L'incontro con questa terribile storia (acquisita di recente, grazie a un'offerta scontata di titoli Einaudi) è stato per me scioccante. Al punto che ho deciso che non vedrò mai il film perché penso (a ragione o a torto) … [Leggi di più...] infoCorrendo come i lemming verso il baratro