Marco Di Mauro Avanti.it I giornali italiani plaudono: le elezioni parlamentari tenutesi ieri in Estonia hanno riconfermato per altri quattro anni la premier Kaja Kallas, fervente europeista, atlantista e acerrima nemica di Putin. Proveniente da una carriera forense, scelta a suo dire perché nessuno dei suoi ricchi e celebri familiari l’aveva intrapresa e non voleva “essere paragonata a loro” (intervista a The Parliament Magazine del 2016), alla fine Kallas viene … [Leggi di più...] infoEstonia: una macchia di pace sul trionfo della Kallas
Geopolitica
Invocare la pace è sacrosanto. Ma non basta
Carlo Formenti Avanti.it Venerdì 24 e sabato 25 febbraio Genova è stata teatro di due manifestazioni contro la guerra: venerdì si è tenuto un presidio di due-trecento persone davanti alla Prefettura, sabato c'è stato un partecipatissimo corteo (i media parlano di 4000 persone, ma da vecchio habitué di manifestazioni di piazza posso garantire che erano almeno 10000) che ha attraversato il porto per concludersi in Piazza de Ferrari. Ma a marcare la differenza non sono tanto i … [Leggi di più...] infoInvocare la pace è sacrosanto. Ma non basta
Prove di guerra sporca – la Russia denuncia la presenza di biolaboratori americani in Ucraina
Giorgia Audiello Avanti.it Nel silenzio generale dei media occidentali filo-Nato, da mesi la Russia sta denunciando la presenza sul territorio ucraino di laboratori biologici la cui attività, condotta con il supporto e la supervisione degli Stati Uniti, violerebbe la Convenzione sulle armi biologiche e tossiniche (BTWC). In merito, Mosca aveva chiesto di convocare una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla base dell’articolo 6 del BTWC affinché … [Leggi di più...] infoProve di guerra sporca – la Russia denuncia la presenza di biolaboratori americani in Ucraina
Russia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
Giorgia Audiello Avanti.it Da tempo Russia e Iran stanno lavorando per approfondire i loro legami commerciali e finanziari in funzione di una precisa strategia geopolitica che mira a smarcare le due nazioni dall’orbita finanziaria e politica occidentale: Teheran e Mosca risultano, infatti, due dei paesi al mondo più sanzionati dagli Stati Uniti e dai loro alleati. Per questo sono arrivati a costituire una delle alleanze più solide contro l’egemonia unipolare che – … [Leggi di più...] infoRussia e Iran rafforzano la loro cooperazione in chiave antioccidentale
Baltico rosso sangue
Il Mar Baltico minaccia di tingersi di sangue e di diventare il primo scenario di guerra in Europa al di fuori del confine russo-ucraino. In quello che è già, geograficamente parlando, il mare più "chiuso" d'Europa dopo il Mar Nero, sale di giorno in giorno la tensione fra la Russia e le cosiddette "repubbliche baltiche", ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, dopo che altri paesi rivieraschi come la Polonia, oramai avanguardia della più cieca russofobia, e le già neutrali … [Leggi di più...] infoBaltico rosso sangue
Moriremo nazisti?
Carlo Formenti Avanti.it Rischiamo di ritrovarci inconsapevolmente nazisti? Un dubbio tutt'altro che infondato, anche se può sembrare assurdo nel momento in cui si celebra il giorno della memoria. Eppure è evidente che la memoria storica di cosa sia realmente stato il nazifascismo, di chi ne abbia favorito l'ascesa e di chi ha invece dato un contributo decisivo alla sua sconfitta va perdendosi, residuando solo le celebrazioni rituali della Shoah, evento sempre più … [Leggi di più...] infoMoriremo nazisti?
L’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana
Angelo Serafini Avanti.it La Segretaria del Tesoro Usa, Janet Yellen, ha iniziato dal 17 gennaio un lungo tour in Africa, durante il quale visiterà Senegal, Zambia e Sudafrica fino al 28 gennaio. Secondo quanto dichiarato in una nota del dipartimento del Tesoro Usa, lo scopo principale della missione è quello di espandere i flussi commerciali e gli investimenti per promuovere una crescita economica “sostenibile e inclusiva”, nell’ambito del processo avviato il mese … [Leggi di più...] infoL’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana
Scontro di civiltà
Il Qatar siamo Noi #10 La crisi iraniana passa oggi per il campo di pallone. Nell'ultima partita della fase a gironi, Iran e Stati Uniti si affrontano giocandosi la qualificazione al turno successivo, che per gli iraniani sarebbe una prima volta. Nei due incontri precedenti, la nazionale della Repubblica Islamica è stata stritolata dalle pressioni rispetto all'opportunità di cantare l'inno prima del calcio d'inizio: con l'Inghilterra i calciatori del cosiddetto Team Melli … [Leggi di più...] infoScontro di civiltà
I mondiali della vergogna
Giuseppe Russo Avanti.it Dopodomani, domenica 20 novembre, prenderà il via in Qatar la ventiduesima edizione della coppa del mondo di calcio, la prima a svolgersi in un paese del Medio Oriente. Il Qatar questi mondiali se li è comprati, letteralmente: la procedura di assegnazione è stata viziata da una corruzione così palese da essere diventata un fatto acquisito anche nel giornalismo mainstream e nell'ambito dello stesso governo mondiale del calcio. Artefice del "miracolo" … [Leggi di più...] infoI mondiali della vergogna
Nello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Giuseppe Russo Avanti.it Com'era prevedibile, si è aperto un nuovo fronte di lotta contro il governo Meloni per stemperarne gli ardori "sovranisti", quello relativo agli sbarchi di navi "umanitarie" cariche di richiedenti asilo sulle coste della Sicilia, sbarchi che in questo primo scorcio d'autunno si sono moltiplicati rispetto all'estate appena trascorsa. La querelle ha preso piede dopo che l'esecutivo era già stato costretto ad una brusca marcia indietro … [Leggi di più...] infoNello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Il sionismo oltranzista trionfa in Israele – lo stato ebraico verso un regime teocratico-militare
Giuseppe Russo Avanti.it Nelle elezioni politiche israeliane del primo novembre, le quinte in tre anni e mezzo, hanno largamente prevalso le forze del sionismo più oltranzista e guerrafondaio strette intorno alla controversa leadership di Benjamin "Bibi" Netanyahu, il già primo ministro per oltre quindici anni e dominatore della scena politica dagli anni '90 del secolo scorso. Quello che nella politologia israeliana è considerato il "campo nazionale", con i conservatori … [Leggi di più...] infoIl sionismo oltranzista trionfa in Israele – lo stato ebraico verso un regime teocratico-militare
Il fronte bosniaco: una “nuova Ucraina” si prepara nei Balcani
Giuseppe Russo Avanti.it La Bosnia-Erzegovina è uno stato fantoccio che esiste solo sulle carte geografiche o nelle competizioni sportive internazionali. Ottenuta una formale indipendenza all'indomani degli accordi di Dayton del 1995, dopo la sanguinosa guerra triennale che ne aveva flagellato il territorio, producendo centomila morti e due milioni di sfollati, quella che fino al 1992 era stata la Repubblica Socialista di Bosnia ed Erzegovina nell'ambito della federazione … [Leggi di più...] infoIl fronte bosniaco: una “nuova Ucraina” si prepara nei Balcani