“In autunno la nostra fase di indagine si concluderà. Solo a quel punto il Consiglio direttivo della Bce deciderà se passare alla fase di realizzazione” ha dichiarato Fabio Panetta, componente del board della Bce, in un intervento sull’euro digitale alla commissione affari economici e monetari al Parlamento europeo. “Passare alla fase di realizzazione non significa emettere l’euro digitale, ma iniziare una nuova fase in cui verranno sviluppate e testate le soluzioni tecniche … [Leggi di più...] infoL’arrivo dell’euro digitale e la crisi delle libertà fondamentali
yuan
La Russia ormai paga in yuan
Se prima erano fratelli coltelli, adesso la guerra d'Ucraina ha creato un partenariato indissolubile tra Russia e Cina, soprattutto sul piano valutario: ad ottobre le transazioni rublo-yuan alla Borsa di Mosca hanno raggiunto l'inedito picco di 8 miliardi di yuan al giorno, mentre poco prima della guerra non toccavano quasi mai il miliardo a settimana; alla fine di ottobre le transazioni ammontavano a 185 miliardi di yuan, una cifra pari a ottanta volte quella di febbraio. … [Leggi di più...] infoLa Russia ormai paga in yuan