Giuseppe Russo Avanti.it Ferdinand Romualdez Marcos Junior, noto come "Bongbong", ha vinto a mani basse le elezioni presidenziali nelle Filippine. Il conteggio ufficioso e parziale delle schede non lascia spazio a cautele e neanche ad accuse di brogli, piuttosto comuni a quelle latitudini: Marcos ha doppiato la sua rivale più accreditata, la vicepresidente uscente Leni Robredo, ottenendo 31 milioni di voti contro 15. In uno scenario fortemente polarizzato, … [Leggi di più...] infoElezioni nelle Filippine: Bongbong non piace al Dipartimento di Stato
Ucraina: perché le Big Oil vogliono la guerra infinita
Marco Di Mauro Avanti.it Mentre i faccendieri dei padroni globalisti che governano i simulacri delle nostre democrazie stanno facendo di tutto per inventarsi nuove sanzioni alla Russia dissimulando il più possibile il fatto che non hanno alcuna intenzione di toccare gli idrocarburi, il burattino americano Jens Stoltenberg ha dato uno strattone deciso ai fili del suo omologo Volodymyr Zelens’kyj poco prima del G7 straordinario che si è tenuto ieri. Il premier ucraino … [Leggi di più...] infoUcraina: perché le Big Oil vogliono la guerra infinita
La più efficace forma di governo
Giuseppe Russo Avanti.it Il "liberi tutti" del primo maggio non ha liberato niente e nessuno. Il cosiddetto "Super Green Pass" continua ad essere in vigore nelle strutture sanitarie, sia per i lavoratori che per i visitatori. Inoltre, come ha avuto modo di precisare il sottosegretario Costa: "il Green Pass di fatto c’è sempre, solo che dal primo di maggio non verrà più richiesto per nessun tipo di attività, e noi confidiamo e auspichiamo che non ce ne sia … [Leggi di più...] infoLa più efficace forma di governo
Bollettino di guerra: la morsa russa a un passo da Odessa
Quando, all’inizio di aprile, l’esercito russo è smobilitato dall’Ucraina del nord, la propaganda atlantista ha subito parlato di arretramento e sconfitta, mentre le città nei dintorni di Kiev sarebbero state “liberate” dall’esercito ucraino – in un caso, Buča, con sorpresa da parte dei servizi segreti inglesi. Una smobilitazione che, lungi dall’essere una ritirata, rappresentava in realtà l’inizio della fase finale – nelle intenzioni degli strateghi del Cremlino – della … [Leggi di più...] infoBollettino di guerra: la morsa russa a un passo da Odessa
La storia sull’Avanti!
L'Avanti! dedicherà il venerdì alla storia. Due rubriche si alterneranno nella programmazione. Nella prima, Pantheon, verranno presentati brevi ritratti di giganti del socialismo, del movimento operaio, della lotta sempiterna per la giustizia, l'equa distribuzione delle ricchezze, l'emancipazione sociale e civile delle masse popolari. Dando corpo a questo informale Pantheon, arbitrario quanto si vuole, si ha l'ambizione di (ri) costruire una mitologia che è andata perduta, … [Leggi di più...] infoLa storia sull’Avanti!
Lo spettacolo al potere. Chi è davvero Volodimir Zelensky
Da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina, alle masse occidentali divoratrici di immagini è stato propinato un nuovo santino: il presidente ucraino Volodimir Oleksandrovic Zelensky. Egli ricopre la massima carica politica del suo paese dal 2019, quando trionfò nel ballottaggio contro il presidente uscente Petro Poroshenko, che era salito al potere sulla scia dell'Euromaidan del 2014 e delle purghe antirusse negli apparati statali. Prima di darsi alla politica e … [Leggi di più...] infoLo spettacolo al potere. Chi è davvero Volodimir Zelensky
Il rosso e il fucsia: il socialismo d’assalto dei CARC e la “pace proibita” di Michele Santoro
La narrazione uniformante dei media di regime non fa breccia nel popolo sempre e comunque. È quello che stanno dimostrando i tamburi della propaganda atlantista per fomentare russofobia e corsa agli armamenti: stavolta neanche la sinistra ci è cascata. In effetti, non ce lo aspettavamo, dopo aver assistito negli anni dell’operazione coronavirus al cieco esercizio di obbedienza a norme e protocolli pseudo-sanitari (primo su tutti, la mascherina all’aperto) e alla più cieca … [Leggi di più...] infoIl rosso e il fucsia: il socialismo d’assalto dei CARC e la “pace proibita” di Michele Santoro
Mascherina rossa la trionferà!
“Un mondo nuovo, una sinistra grande”: all'insegna di questo motto piuttosto petaloso si è tenuto a Roma il 23 e 24 aprile il secondo e, con ogni probabilità, ultimo congresso di Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista, la creaturina politica di Roberto Speranza. Venuto alla luce nel 2017 , frutto dell'ennesima scissione pilotata dal corpaccione del PD, Articolo 1 esiste fondamentalmente solo come gruppo parlamentare, anzi, come componente maggioritaria del … [Leggi di più...] infoMascherina rossa la trionferà!
Ucraina: tre guerre, un solo nemico
La nuova guerra fredda, diversamente da quella che ha terrorizzato l’occidente negli anni del boom, è una guerra grigia. Non esistono cortine ferree, nette e invalicabili, a delineare amici e nemici: qualunque accordo preso vien subito disatteso, ogni dichiarazione di una parte viene subito sconfessata dall’altra, la correttezza diplomatica viene continuamente abberlinata da insulti, scorrettezze e provocazioni. La guerra d’Ucraina, che dal 24 febbraio ha occupato di … [Leggi di più...] infoUcraina: tre guerre, un solo nemico
“Quando la notte appare più buia, l’alba è vicina”
Trascrizione integrale del discorso di Lelio Basso durante il dibattito sul Consiglio d'Europa alla Camera dei Deputati, del 19 luglio 1949 BASSO - Signor Presidente, onorevoli colleghi! Confesso che quando il mio Gruppo mi ha dato l'incarico di prendere la parola, sono rimasto per un momento incerto se convenisse adottare il tono serio della critica o quello leggero dell’ironia. Certo, se noi ci attenessimo letteralmente alla lettura dello strumento che siamo chiamati a … [Leggi di più...] info“Quando la notte appare più buia, l’alba è vicina”