Su quelli di Ultima Generazione è definitivamente cambiata la narrazione. Fatto il lavoro sporco di sfondamento, ora i "ribelli del clima", frangia radicale del movimento "gretista", vengono messi alla gogna. C'era già stata qualche avvisaglia, ma la svolta che segna il cambio di passo è maturata a Firenze, dove il grande teatro dell'assurdo che ci sovrasta ha prodotto un'altra pièce. Il sindaco Dario Nardella, già figlioccio di Renzi (e ce ne vuole...), è stato protagonista … [Leggi di più...] infoIl sindaco puliziotto
Società dello spettacolo
Misticismo drag
In base a quanto scrive il sempre autorevole The Times, è sulla cultura "drag" che si combatte oggi la "guerra culturale". In questa guerra si conquistano avamposti e si espugnano cittadelle, che sembrano cadere una dietro l'altra. L'ultima frontiera è quella della Chiesa Anglicana d'Inghilterra, nell'ambito della quale si è consumato un proficuo incontro fra cultura "drag" e misticismo cristiano. È accaduto sabato 4 marzo con la prima di Preach! ("Predica!"), spettacolo drag … [Leggi di più...] infoMisticismo drag
ION il rumeno
La Romania, paese che si vanta di essere "la Silicon Valley dell'Europa orientale", ha inaugurato un "servizio" che non ha eguali al mondo. Il primo marzo scorso ha ufficialmente preso vita ION, "consulente onorario" del primo ministro Nicolae Ciuca, un bot paurosamente intelligente in grado di captare lo stato d'animo dei rumeni attraverso l'elaborazione dei dati dei social network e di distillare la pubblica opinione trasformandola in richieste coerenti da presentare al … [Leggi di più...] infoION il rumeno
Pensare alla salute
In questi giorni si tiene a Barcellona il Mobile World Congress 2023, fiera annuale della paccottiglia elettronica in cui vengono presentati in anteprima i balocchi tecnologici di nuova generazione che faranno sognare le masse nei mesi a venire. Oltre agli smartphone pieghevoli, arrotolabili e indistruttibili, sono stati battezzati pure quelli camaleontici in grado di cambiare colore in 0,03 secondi e quelli con le "lenti flottanti" per uno "zoom perfetto". Questi ultimi, … [Leggi di più...] infoPensare alla salute
Estasi a buon mercato
Nel vorticoso fluire dell'informazione liquefatta, corre il rischio di passare inosservata una notiziola che è doveroso preservare dall'oblio, se non altro per i toni con cui è stata data dai sempre imparziali professionisti dell'informazione. Domenica scorsa si è tenuta a Roma la fase finale della Coppa Italia di pallavolo. Tradizione vuole che nelle coppe nazionali dei vari sport di squadra sia il capo dello Stato a "patrocinare" l'evento partecipando alla cerimonia di … [Leggi di più...] infoEstasi a buon mercato
La notte dei lunghi coltelli. Non s’è capito come, ma Elly Schlein è diventata segretaria del PD
Giuseppe Russo Avanti.it Ieri, poco prima di mezzanotte, quando i seggi delle primarie del Partito Democratico si erano chiusi da tre ore e mezzo e lo spoglio era ancora in corso, Stefano Bonaccini ha ammesso la sconfitta giungendo mestamente nel quartier generale della sua campagna, la Casa dei Popoli di Casalecchio di Reno, nei pressi di Bologna, dove tutte le agenzie lo davano presente già dalle 20. La "concessione" di Bonaccini, che ha anticipato di qualche decina … [Leggi di più...] infoLa notte dei lunghi coltelli. Non s’è capito come, ma Elly Schlein è diventata segretaria del PD
Maurizio P2 Show
In Italia, com'è risaputo, i morti non si toccano, specie se sono stati potenti nella loro traiettoria terrena. Non poteva fare eccezione Maurizio Costanzo, l'uomo-televisione per eccellenza: i coccodrilli pubblicati dopo la sua dipartita hanno ripulito gli armadi di tutti gli scheletri, predisponendone la beatificazione come padre della patria. Assai più di suoi omologhi come Bruno Vespa, Pippo Baudo o Mike Bongiorno, Costanzo ha vissuto gran parte della sua vita in simbiosi … [Leggi di più...] infoMaurizio P2 Show
Non è necessario però aiuta
Davide Miccione Avanti.it A partire dagli anni Ottanta la perdita di stima nei confronti della nostra classe politica ci ha accompagnato fedelmente. Li abbiamo sempre più ritenuti dei ladri e, a partire dagli anni Novanta, anche degli ignoranti intellettualmente poco dotati. Sebbene in Italia questa discesa della stima popolare per la classe politica sia stata particolarmente evidente, anche negli altri paesi il percorso dell’opinione pubblica non si è di molto … [Leggi di più...] infoNon è necessario però aiuta
L’Elevato è Altrove
A corto di quattrini, Beppe Grillo si è dato al teatro, inaugurando da Orvieto il suo giro d'Italia per promuovere lo spettacolo Io sono il peggiore. Pare infatti che non gli bastino i 300000 euro annui che il partito da lui creato gli corrisponde per fantomatiche "campagne di comunicazione" che nessuno ha visto: gli avvocati costano, specialmente quelli che tutelano il figlio Ciro, sotto processo per violenza sessuale a Tempio Pausania, e la sobrietà che da anni va … [Leggi di più...] infoL’Elevato è Altrove
Bonaccini colpisce ancora
L'oscena carnevalata delle primarie del PD si avvia verso lo scioglimento, fra atti di teatro dell'assurdo e processioni di morti viventi. Dopo aver eliminato gli altri gagliardi concorrenti nella prima fase del voto, quella riservata agli iscritti, Stefano Bonaccini ed Elly Schlein si sono affrontati in un "duello" televisivo trasmesso da una televisione privata. Per attizzare l'interesse sulla contesa, i giorni precedenti erano stati caratterizzati dai "colpi bassi" fra i … [Leggi di più...] infoBonaccini colpisce ancora
Quel terrorista di William Shakespeare
Prevenire, è risaputo, è meglio che reprimere, soprattutto nel delicato ambito della lotta al terrorismo. Nel Regno Unito ci credono così tanto da aver messo in piedi il programma Prevent, che ha lo scopo di stanare i potenziali terroristi prima che commettano l'irreparabile. Nato nel 2003 per volere dell'allora premier Tony Blair nel quadro delle politiche post-11 settembre, Prevent è un'articolazione della strategia antiterrorismo denominata Contest, di cui costituisce una … [Leggi di più...] infoQuel terrorista di William Shakespeare
I lombardi hanno perso un’occasione
Secondo Fabrizio Pregliasco, il televirologo più amato dagli italiani (o almeno, così sembrava), i cittadini lombardi hanno appena perso una grande occasione. Egli si era infatti candidato alla carica di consigliere regionale nella lista "Patto civico - Majorino presidente" nella circoscrizione di Milano, ma quegli ingrati dei milanesi, nonostante il nostro avesse organizzato 4 apertitivi elettorali (con la mascherina?), avesse percorso 4000 chilometri in macchina ed avesse … [Leggi di più...] infoI lombardi hanno perso un’occasione