Ogni volta che il governo Meloni cerca di decidere qualcosa sua sponte – senza avere il più che totale assenso degli organismi sovranazionali che esercitano la sovranità sulle nostre istituzioni assai più che i governi eletti – qualcosa va storto, e tutto si ferma. Sembrava infatti già presa la decisione sul rinnovo di due delle poltrone più importanti nella gestione delle finanze nazionali, quella del Direttore generale del Tesoro e del Ragioniere generale dello Stato. … [Leggi di più...] infoMa quale sovranità: stallo dei meloniani sulle nuove nomine al Tesoro
Guerra mondiale, balle climatiche, autocrazia digitale: al via il Forum di Davos
Oggi inizia a Davos il primo appuntamento del 2023 con il Forum Economico Mondiale, uno degli appuntamenti periodici in cui chi muove i fili della storia contemporanea dà una revisione ai propri burattini, garantendo che stiano recitando bene la loro parte, e li fa sfilare davanti agli occhi del mondo per affermare con la tacita retorica delle immagini l’ineluttabilità del proprio potere. Sebbene non sia al livello dei veri centri decisionali come il Bilderberg e la … [Leggi di più...] infoGuerra mondiale, balle climatiche, autocrazia digitale: al via il Forum di Davos
Come Black Lives Matter ha ucciso Keenan Anderson
Marco Di Mauro Avanti.it La polizia di Los Angeles ha stabilito, nei primi tre giorni dell’anno, un nuovo record, riuscendo ad ammazzare tre persone in tre giorni. Il caso di George Floyd si è ripetuto un’altra volta, uguale, e in una città tenuta saldamente in mano da chi della lotta alla brutalità poliziesca si era fatto paladino, ovvero quelli che in America chiamano progressisti, riferendosi ai dem più vicini all’ideologia woke. Negli Stati Uniti, se si fa un incidente, … [Leggi di più...] infoCome Black Lives Matter ha ucciso Keenan Anderson
Macelleria Bakhmut
Marco Di Mauro Avanti.it Da poche ore i russi hanno terminato l’accerchiamento di Soledar, cittadina mineraria dell’Ucraina sud-orientale che prima del conflitto contava 10mila anime, circondata da miniere di sale: adoperando la tattica della morsa, attaccando sia a sud che a nord dal lato orientale, quattro giorni fa le truppe regolari russe (ex esercito della RPD) e della Compagnia Militare Privata Wagner avevano sfondato le posizioni ucraine occupando il villaggio di … [Leggi di più...] infoMacelleria Bakhmut
Brasilia: il popolo contro Lula prende il parlamento
Dopo sei giorni di sit-in nelle piazze principali e davanti ai luoghi istituzionali della capitale Brasilia, alla fine il popolo brasiliano ha deciso di occupare il parlamento: migliaia di persone hanno sfondato il cordone di polizia e sono riusciti a entrare nelle stanze dove solo una settimana fa si era insediato il nuovo governo Lula in seguito a una controversa elezione che la stragrande maggioranza dei cittadini dei grandi centri non ha mai smesso di contestare. Anche … [Leggi di più...] infoBrasilia: il popolo contro Lula prende il parlamento
Cina: nuove proteste dopo licenziamenti alla Zybio
Alcuni video iniziati a circolare sabato notte mostrano un centinaio di dimostranti nella città di Chongqing, nella Cina centrale, gridare "Rivogliamo indietro i nostri soldi!" contro il cordone di polizia in assetto antisommossa schierato tra loro e lo stabilimento della Zhongyuan Huiji Biotechnology Co., denominata anche Zybio, fabbrica produttrice di test rapidi per la positività al SarsCov2 - ovvero quelli più farlocchi nell'ambito del già per nulla attendibile test PCR - … [Leggi di più...] infoCina: nuove proteste dopo licenziamenti alla Zybio
McCarthy passa, ma a che prezzo?
Nelle prime ore di ieri, sabato 7 gennaio, Kevin McCarthy ha finalmente potuto sollevare il martello ligneo dello Speaker della Camera dei Rappresentanti, al quindicesimo turno di votazioni, dopo una storica enpasse di quattro giorni – era dal 1859 che non si verificava una situazione simile – dovuta allo stretto margine di maggioranza, dieci seggi, conferito al Grand Old Party dalle ultime elezioni di medio termine, tanto che erano bastati in un primo momento quattro voti … [Leggi di più...] infoMcCarthy passa, ma a che prezzo?
La guerra al carbonio ci seppellirà
Marco Di Mauro Avanti.it È chiaro che nei piani della cricca globalista gli anni Venti di questo secolo saranno quelli della guerra all’anidride carbonica, il primo e principale ostacolo al raggiungimento della ‘neutralità climatica’, che prevede la riduzione delle emissioni di CO2 del 55% entro il 2030, il bilanciamento delle emissioni di gas serra entro il 2040, e il raggiungimento per l’Europa dello status di “primo continente al mondo a impatto climatico zero” entro il … [Leggi di più...] infoLa guerra al carbonio ci seppellirà
Frizzi e lazzi di telecomplottismo
Marco Di Mauro Avanti.it [Disclaimer: questo è un articolo che rispecchia la biografia e le opinioni dell’autore, che se ne assume esclusivamente la responsabilità.] Sebbene continuiamo a illuderci con la definizione di resistenza, sulla scia della reductio ad praeteritum che è la base di qualunque costruzione ideologica, e i più temerari addirittura scomodino la categoria di anti-sistema, l’inconfessabile verità è che il dissenso alla discriminazione sanitaria che viviamo … [Leggi di più...] infoFrizzi e lazzi di telecomplottismo
Ucraina: si apre un nuovo fronte a nord?
Marco Di Mauro Avanti.it I soliti professionisti della disinformazione si stanno sbizzarrendo sulla probabile minaccia nucleare derivata dal summit tra Putin e Lukashenko. A questo si aggiungono le operazioni di esercitazione bellica che si stanno svolgendo in questi giorni al confine tra Bielorussia e Ucraina. Quello di cui non si tiene conto - ma non ci stupisce, se parliamo dei nostri amici del mainstream - è un dato in verità scontato per tutti coloro che si stanno … [Leggi di più...] infoUcraina: si apre un nuovo fronte a nord?
Pristina mon amour
Marco Di Mauro Avanti.it «Ci avviciniamo al punto di non ritorno stanotte in Kosovo, in quanto il primo ministro ad interim Kurti sta predisponendo la sua polizia militare per razziare il Nord e spazzar via i serbi che vi abitano. L'intero quadro delle sue azioni unilaterali negli ultimi 18 mesi ha portato a questo. La deliberata cecità dell'Occidente equivale a complicità» le parole postate su Twitter da Nemanja Starović, ministro degli esteri della Serbia, nella prima … [Leggi di più...] infoPristina mon amour
UE striglia Meloni: più bastone, meno carota
Effettivamente, a Bruxelles devono essersi incazzati parecchio: Giorgia, ma all'Aspen che ci facevi, il sudoku? A non aver passato il setaccio dei tecnocrati europei sono state alcune parti della legge di bilancio, che ha rispecchiato sì fedelmente gli illuminati precetti di san Mario Draghi, eccetto per alcune parti che proprio non sono piaciute a Paolo Gentiloni, commissario UE all'economia, che le ha definite "politiche" per bollarle implicitamente come populiste. E, come … [Leggi di più...] infoUE striglia Meloni: più bastone, meno carota