Marco Di Mauro e Giuseppe Russo Avanti.it Sin dall’inizio dell’intervento russo nella guerra d’Ucraina, le Nazioni Unite sono state uno strumento nelle mani degli USA e dei loro alleati in funzione anti-Mosca. Come l’Unione Europea è stato il principale strumento americano per l’isolamento economico della Russia, così è stata l’ONU per l’isolamento diplomatico. Almeno, nelle intenzioni della NATO: il 2 marzo di quest'anno 141 dei 198 paesi membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno votato a favore della condanna dell’intervento … [Leggi di più...] infoLa Russia, l’ONU e la nuova Guerra Fredda
Le magnifiche e progressive sorti del partito-regime
Da due mesi a questa parte tutti i sondaggi, strumento di condizionamento preelettorale per eccellenza, danno il PD in costante ascesa nelle preferenze degli italiani, salvo la flessione degli ultimi giorni causata dall'eccessivo bellicismo russofobo, fino a giocarsi il ruolo di partito più amato con i meloniani di Fratelli d'Italia, dopo il "sorpasso a destra" di questi ultimi a danno della declinante Lega. Tutto questo è più che plausibile, nonostante gli innumerevoli fallimenti e tradimenti, i dietrofront, i contrordini e i travestimenti di … [Leggi di più...] infoLe magnifiche e progressive sorti del partito-regime
Elezioni nelle Filippine: Bongbong non piace al Dipartimento di Stato
Giuseppe Russo Avanti.it Ferdinand Romualdez Marcos Junior, noto come "Bongbong", ha vinto a mani basse le elezioni presidenziali nelle Filippine. Il conteggio ufficioso e parziale delle schede non lascia spazio a cautele e neanche ad accuse di brogli, piuttosto comuni a quelle latitudini: Marcos ha doppiato la sua rivale più accreditata, la vicepresidente uscente Leni Robredo, ottenendo 31 milioni di voti contro 15. In uno scenario fortemente polarizzato, agli altri candidati sono andate le briciole: l'ex campione di … [Leggi di più...] infoElezioni nelle Filippine: Bongbong non piace al Dipartimento di Stato
La più efficace forma di governo
Giuseppe Russo Avanti.it Il "liberi tutti" del primo maggio non ha liberato niente e nessuno. Il cosiddetto "Super Green Pass" continua ad essere in vigore nelle strutture sanitarie, sia per i lavoratori che per i visitatori. Inoltre, come ha avuto modo di precisare il sottosegretario Costa: "il Green Pass di fatto c’è sempre, solo che dal primo di maggio non verrà più richiesto per nessun tipo di attività, e noi confidiamo e auspichiamo che non ce ne sia più bisogno. Non è che sparisce, semplicemente non viene più richiesto … [Leggi di più...] infoLa più efficace forma di governo
La storia sull’Avanti!
L'Avanti! dedicherà il venerdì alla storia. Due rubriche si alterneranno nella programmazione. Nella prima, Pantheon, verranno presentati brevi ritratti di giganti del socialismo, del movimento operaio, della lotta sempiterna per la giustizia, l'equa distribuzione delle ricchezze, l'emancipazione sociale e civile delle masse popolari. Dando corpo a questo informale Pantheon, arbitrario quanto si vuole, si ha l'ambizione di (ri) costruire una mitologia che è andata perduta, trasfigurata dalle svolte e delle abiure, affogata nelle acque torbide … [Leggi di più...] infoLa storia sull’Avanti!
Lo spettacolo al potere. Chi è davvero Volodimir Zelensky
Da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina, alle masse occidentali divoratrici di immagini è stato propinato un nuovo santino: il presidente ucraino Volodimir Oleksandrovic Zelensky. Egli ricopre la massima carica politica del suo paese dal 2019, quando trionfò nel ballottaggio contro il presidente uscente Petro Poroshenko, che era salito al potere sulla scia dell'Euromaidan del 2014 e delle purghe antirusse negli apparati statali. Prima di darsi alla politica e diventare, al primo colpo, presidente dell'Ucraina con uno straripante … [Leggi di più...] infoLo spettacolo al potere. Chi è davvero Volodimir Zelensky